Maledizione dei quarti sfatata: le azzurre del volley sono in semifinale ai Giochi 2024

Foto social di Paola Egonu All'Arena Parigi Sud, l'Italia della pallavolo femminile scrive la storia! Per la prima volta, infatti, dalla prima partecipazione Olimpica a Sydney 2000, le azzurre della nazionale riescono a superare il temibilissimo scoglio dei quarti di finale conquistano la prima semifinale di sempre. Dopo le eliminazioni ai quarti di finale del 2004, 2008,…

0 commenti

Pallavolo femminile PARIGI 2024: Azzurre passano ai quarti di finale

Fonte: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license. L'Italia femminile fa tris. Terza vittoria per le azzurre di Velasco che ora aspettano il quadro dei quarti. Anna Danesi e compagne sono le prime del girone C, dove sono inserite anche Türkiye e Repubblica Dominicana. Ma andiamo con ordine. Il 1° Agosto, all'Arena Parigi Sud, l’Italvolley femminile vince…

0 commenti

Prima vittoria della pallavolo femminile

Inizia con una vittoria il cammino Olimpico di Parigi 2024 della nazionale di pallavolo femminile guidata da Julio Velasco. All'Arena Parigi Sud, ha infatti, superato 3-1 (25-19, 24-26, 25-21, 25-18) la Repubblica Dominicana. Le azzurre della  pallavolo si presentano a Parigi come fresche vincitrici della Volleyball Nations League 2024. Qui nonostante un esordio non dei migliori, hanno…

0 commenti

IL VILLAGGIO OLIMPICO DI PARIGI 2024: UN PROGETTO ECOLOGICO E SOSTENIBILE

credits: PETITDIDIERPRIOUX_VILLAGE DES ATHLETES I Giochi Internazionali sono giunti alla loro XXXIII edizione e, dopo 100 anni, tornano nella capitale francese. Cuore pulsante della organizzazione di Parigi 2024 è il Villaggio Olimpico che, oltre ad accogliere gli atleti durante i Giochi, diventerà poi un vero e proprio quartiere a cavallo tra Saint-Denis, Saint-Ouen-sur-Seine e l'Île Saint-Denis, una…

0 commenti

Le auto elettriche sono davvero “green”?

Secondo l'Agenzia Europea dell'Ambiente, il settore dei trasporti è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di CO2 in Europa, ed il 71,7% di esse è prodotto dal trasporto su gomma. Proprio per questo l'Unione Europea ha posto come obiettivo, entro il 2050, una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 dovute ai trasporti rispetto ai…

0 commenti

Illusione italiana sulle rinnovabili

In Italia nel 2023, le rinnovabili sono cresciute come mai nell’ultimo decennio arrivando ad un massimo storico: il 43,8% della produzione netta di energia elettrica. Si tratta certamente di un risultato ottimo, soprattutto perché arriva dopo la crisi del gas russo ma non deve indurre ad eccessivi entusiasmi. Purtroppo, infatti, siamo ancora lontani dagli obiettivi di decarbonizzazione…

0 commenti

SI FA PRESTO A DIRE RINNOVABILI – di Chiara Busto

Forse vi è capitato di sentir parlare di energia rinnovabile così come di energia alternativa o ancora di energia sostenibile come se fossero sinonimi ed esprimessero lo stesso concetto: attenzione, non è così! Non sono la stessa cosa. Si tratta di differenti categorie di energia che, a volte, si sovrappongono ma assolutamente non coincidono. Le energie rinnovabili…

0 commenti