4 CHIACCHIERE CON: ANDREA MASCIAGA
È l’ideatore dell’account social Non è più domenica, con il quale scrive di un calcio che non c’è più sia su Facebook sia su Instagram. Il suo primo libro è…
È l’ideatore dell’account social Non è più domenica, con il quale scrive di un calcio che non c’è più sia su Facebook sia su Instagram. Il suo primo libro è…
Abbiamo incontrato Stefano Roccio, 29 anni, biologo ricercatore presso l'Università di Utrecht. Originario di Cerano, in provincia di Novara che attualmente vive ad Amsterdam, in Olanda. Da poco ha concluso un master…
Intervista a Morgane Mentil, autrice di romanzi dell’area milanese. Le opere attualmente da lei pubblicate, disponibili su Amazon, sono il paranormal romance “La Scelta”, uscito nel 2019, e due racconti: “Terrazzo olandese”, giallo pubblicato nel 2020, e “Alcol, cazzotti e silicone”, spy story di stampo umoristico uscita nel 2021.
Abbiamo scambiato due parole informali con l’assessore allo Sport della Città di Trecate Giovanni Varone, ad un mese circa dall’inaugurazione del Nuovo PalaMezzano, un’opera questa che va a coprire una…
Cosa unisce Radio Corbetta Magenta 104 (RCM 104) i Rockets e Alessandro Canino? Sembra l'incipit di un racconto del compianto Gianni Minà "... eravamo io, i Rockets e Canino ..."…
- Enrico, parlaci un po’ di teDa buon timido, ammetto che ho sempre qualche difficoltà nel farlo. Sono un persona qualunque, che ama scrivere. Da ragazzo ho capito che avrei dovuto cercarmi un lavoro che…
Angelo Brillante, novarese classe 1997, esce con il suo primo singolo Our Fight nel 2021. Ci ha raccontato del primo microfono, della prima chitarra un po’ più seria, delle lezioni in conservatorio e della voce di John Mayer.
Con garbo ci accostiamo a DOLCE DA MORIRE, una commedia gialla pubblicata da Laurana Editore, nella collana Calibro 9; autori CRISTINA AICARDI e FERDINANDO PASTORI, entrambi presenti sabato 25 febbraio…
Cari lettori, proseguiamo nella conoscenza del basso novarese, attraverso l'incontro con personalità di spicco del territorio in oggetto. Nella circostanza abbiamo l'onore di parlare con il dott. Filippo Mittino, stimato…
Il Centro, LIPU, (Lipu, Lega Italiana Protezione Uccelli) ha il compito di recuperare e restituire alla libertà gli animali selvatici in difficoltà e sensibilizzare ed informare l'opinione pubblica attraverso iniziative di divulgazione e di educazione ambientale.