Resoconto del GIRONE A

Si è concluso, onestamente un pò in sordina, il Girone A degli Europei made in Germany. Nello scontro al vertice fra Germania e Svizzera, l'indomita Nazionale tedesca ha raggiunto il pareggio (1-1) in pieno recupero (foto), sfruttando un perentorio colpo di testa dell'attaccante Niclas Fullkrug. Un classico del suo repertorio, che ha dissolto le speranze rossocrociate d'issarsi…

0 commenti

Focus sul girone A degli Europei…

La seconda giornata del GIRONE A è andata in archivio con un risultato scontato, vale a dire l'agevole vittoria della Germania padrona di casa, che con un classicissimo 2-0 (foto 1) si è sbarazzata delle già esigue speranze dell'Ungheria. Una selezione magiara da troppi anni lontana dai fasti dell'epico calcio danubiano, superata dalle reti di Musiala nella…

0 commenti

Un’occhiata al GRUPPO A degli Europei calcistici…

La giornata inaugurale del Gruppo A, quello che include Germania, Scozia, Svizzera e Ungheria, ha messo in evidenza la tradizionale solidità, miscelata alla classe di alcuni elementi, dei teutonici ospitanti. I padroni di casa in bianco (foto 1), nella maestosa tana del Bayern Monaco, hanno letteralmente annichilito i conterranei di Sean Connery, superati con un sonante 5-1,…

0 commenti

La festa dei Lavoratori…

Come molti sapranno, l'Articolo 1 della nostra Costituzione recita testuale: "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro", per cui ben venga domani il 1° maggio, giornata festiva dove si celebrano gli occupati delle più disparate professioni e categorie. Una festa, secondo le fonti più accreditate, che ebbe origine verso la fine dell'Ottocento negli Stati Uniti, in…

0 commenti

8 marzo, anzi … l’otto marzo!

Attorno alle 23 di venerdì 8, in una struttura ricettiva che profuma controcultura, passione e impegno civile come Big Lebowski, al civico 15 di corso Trieste a Novara (foto sotto), è andato in scena uno spettacolo rigorosamente al femminile, e prevalentemente musicale. Introdotte dal sorriso luminoso e dalla voce limpida di Erika De Luca (foto sotto), si…

0 commenti

Oggi parliamo di cinema…

Come tutti sanno, il 29 febbraio appare sul calendario ogni quadriennio, di pari passo alle Olimpiadi e agli Europei di calcio. Una data particolare, secondo alcuni funesta, ma che invece da queste colonne vorremmo dedicare alla Settima Arte cinematografica. In quest'ultimo periodo, il cinema italiano sembra tornato ai fasti del passato; una carrellata di opere pluripremiate, in…

6 commenti

Il calcio 2.0

A costo di apparire retorici e un pò nostalgici, inauguriamo questo articolo dedicato allo sport italiano per eccellenza, porgendo una domanda, ossia; "Vi piace il football attuale?", a cui aggiungerei ostaggio dei procuratori e dei network a pagamento. Presumo che molti della mia generazione, definita boomer o qualcosa del genere, rispondano in maniera negativa. Noi abituati alla…

0 commenti

Parliamo di AGIL VOLLEY

Oramai, siamo praticamente a ridosso della fase clou della stagione pallavolistica. In quest'ottica, proviamo a sondare l'umore degli appassionati novaresi, in relazione alle aspettative riposte nella squadra di coach Lorenzo Bernardi. Gli intervistati si dividono quasi equamente fra pessimisti e possibilisti; più esattamente, in parecchi credono, o almeno auspicano, in un trionfo continentale in Challenge Cup, mentre…

0 commenti

2023, addio…

Parafrasando il cantautore Raf, è lecito porsi il seguente quesito: "Cosa resterà, di questo 2023?". Una plausibile risposta la fornisce la redazione di Spondeticino.it, sottoforma di categorie e di un virtuale podio, per ciascuna di esse. Incominciamo con l'argomento cinematografico, relativo ai film usciti in sala nell'anno solare; premessa la soggettività del giudizio, la palma (d'oro, tipo…

0 commenti

Quando il cinema diventa arte…

Un semplice gioco di parole per raccontare l'open day dell'associazione culturale Arte & Cinema di Gattico/Veruno, che si è svolto nella mattinata di domenica 26 novembre, all'interno della struttura polifunzionale In Villa, a Trecate. Alla presenza del cineasta e presidente Carmine Caraviello, dell'attore professionista Claudio Abbiati, di altri soci e di alcuni esponenti della Pro Loco trecatese,…

0 commenti