Giornate FAI di primavera 2025 “Il Beato Pacifico da Cerano ed il suo Scurolo”
Nella campagna tra Nibbiola e Garbagna Novarese è possibile ammirare questo splendido acquedotto ottocentesco ancora in buone condizioni, anche se non più in uso. Un tempo serviva a trasportare le acque prelevate dal canale Cavour alle campagne della Bassa Novarese.
La storica corsa ciclistica ha percorso anche le strade novaresi. Nelle fotografie, il passaggio dei corridori lungo la SS11 in territorio di Trecate. Il messicano Isaac Del Toro ha trionfato poi al traguardo nel capoluogo piemontese, davanti alla Basilica di Superga, dopo 177 km.
Scatti di repertorio - Marzo 2023 A Bernate Ticino, nel marzo del 2023, comparve l'Uomo Vitruviano, famosa creazione di Leonardo Da Vinci, nientemeno che sul fondo del Naviglio. L'autore Pierangelo Russo, artista residente in paese, volle realizzare questa riproduzione per far riflettere sull'importanza dell'acqua e della natura in genere. Il bernatese si calò sul fondale e diede inizio…
La strada coperta rappresenta un manufatto unico in tutta l’architettura castellana europea. Fu fatta costruire a partire dal 1347 da Luchino Visconti. La sua realizzazione come ponte fortificato rispondeva a uno scopo ben preciso: proteggere il passaggio dei Signori di Milano e unire con un accesso sicuro il Castello con la Rocca Vecchia. Il tratto elevato della…
Il Mulino Vecchio di Bellinzago è uno dei tanti mulini ad acqua che sono stati costruiti nella valle del Ticino; oggi è l’unico funzionante e in buono stato di conservazione. Con il contributo della Regione Piemonte il Mulino è diventato un Centro regionale di Educazione Ambientale.
Visita alla lanca di Bernate, dove il Ticino, grazie ai suoi continui mutamenti, ha creato un habitat ideale per l'insediamento di numerose specie vegetali e animali.