Amori quasi impossibili
national geographic
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ha pubblicato un avviso per affidare in concessione d’uso la Guest House “Bike Hotel di Villa Picchetta” a Cameri. Immersa nel verde del Parco del Ticino Piemontese, la struttura dispone di 9 posti letto, colazione, ciclofficina, lavatrice e asciugatrice, ed è collegata alla rete ciclabile…
Italia Nostra Se mi vedi nel tuo giardino, per favore dammi del cibo (carne cruda, non salata, o carne macinata; mi piace anche il cibo per gatti, ma non il pesce) e dell'acqua. Non darmi latte, perché mi causa problemi di stomaco e potrei morire disidratato. Sono ingenuo, e se vedo del latte, lo berrò. Non darmi…
Con la delibera n. 119/2025, il Comune di Magenta ha ufficializzato l’adesione alla misura “Nidi Gratis Plus” promossa da Regione Lombardia. L’iniziativa è pensata per sostenere le famiglie in difficoltà economica e sociale, agevolando l’accesso ai servizi per la prima infanzia. La misura permette l’abbattimento dei costi delle rette dei nidi, favorendo l’equilibrio vita-lavoro e la continuità…
È stata rilevata la presenza del virus West Nile in un campione di zanzare prelevato nella zona di Olengo, a seguito del monitoraggio effettuato. Nonostante non vi sia motivo di allarmarsi, l’amministrazione invita la cittadinanza a seguire alcuni semplici accorgimenti per prevenire punture di zanzara. Ipla ha già attivato le misure previste dal Piano: sopralluogo immediato, trattamenti…
Il Comune di Novara e SUN S.p.A. presentano “NOÈ – un abbonamento, mille possibilità”, il nuovo sistema integrato di mobilità urbana e conurbata. “NOÈ” è il brand che rappresenta il futuro del trasporto pubblico novarese: sostenibile, digitale, inclusivo e senza costi per il Comune. Le nuove formule di abbonamento rispondono a ogni esigenza: giovani, lavoratori, turisti, cittadini…
Quattro agricoltori di Cassolnovo, insieme ai Guardiaparco del Parco del Ticino, hanno reso possibile un evento eccezionale: circa 100 nidi di Cavaliere d’Italia sono stati censiti nelle risaie allagate coltivate secondo la tecnica tradizionale. Il Cavaliere d’Italia è una specie migratrice e protetta, che nidifica a terra in ambienti umidi. La presenza d’acqua costante nelle risaie ha…
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il posticipo di un anno delle limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5. Le nuove restrizioni, inizialmente previste per il 1° ottobre 2025, entreranno ora in vigore dal 1° ottobre 2026. La decisione, proposta dagli assessori Giorgio Maione (Ambiente) e Alessandro Beduschi (Agricoltura), è in linea con le…
Il Comune di Galliate, su iniziativa dell’Assessore alle Politiche Sociali Maria Carmen Ceffa, promuove il progetto “Accogliere una nuova vita”. L’iniziativa prevede una visita ostetrica domiciliare gratuita per tutti i neogenitori residenti a Galliate. L’obiettivo è offrire sostegno concreto nei primi giorni dopo il parto, rispondendo a dubbi, paure e incertezze legate all’arrivo del neonato. Un gesto…