In Piemonte uno dei più grandi impianti fotovoltaici del Nord Italia

Il Piemonte punta sull’energia green. E lo fa con un parco fotovoltaico a Trino Vercellese, più precisamente a Leri Cavour. Si tratta di una zona non lontana da Torino e dalla Francia ricca di risaie, dove si concentra buona parte della produzione di riso italiana. Qui un tempo sorgeva l’azienda agricola di famiglia dei Conti Cavour. Qui…

Commenti disabilitati su In Piemonte uno dei più grandi impianti fotovoltaici del Nord Italia

Le sterne

awd-bossie.blogspot.com Ogni primavera, il Sterne nere dall'Africa vengono in europa ... volano oltre 4000 chilometri per riprodursi qui. Ma volano anche fino alla Siberia occidentale. Le sterne nere vivono in colonie e preferiscono costruire i loro nidi 'Rasatura del granchio' .. Una pianta acquatica con notevole galleggiabilità. (purtroppo a causa della scarsa qualità dell'acqua) Cercano di aiutare…

Commenti disabilitati su Le sterne

Sfalcio ridotto: conviene tenere l’erba alta?

comune.milano.it Intanto cos'è lo "sfalcio ridotto"? È una pratica di gestione del prato che prevede una riduzione della frequenza di taglio dell'erba. In questo modo le piante che compongono il prato riescono a completare il loro ciclo vegetativo fino alla fioritura e alla produzione di seme. La pratica dello "sfalcio ridotto" è stata introdotta a Milano nel 2024…

Commenti disabilitati su Sfalcio ridotto: conviene tenere l’erba alta?

Balena spiaggiata

Può essere difficile stabilire la causa esatta della morte di una balena, ma secondo il NOAA le collisioni con le imbarcazioni e gli intrappolamenti nelle reti da pesca rappresentano le minacce maggiori per le balene.

Commenti disabilitati su Balena spiaggiata

IL PIEMONTE E LE RINNOVABILI

A fronte dell’incremento delle rinnovabili registrato, in Italia, nel 2023 che le ha portate al massimo storico del 43,8% della produzione netta di energia elettrica, vogliamo analizzare la situazione della nostra regione. Partiamo degli obiettivi che il Piemonte si pone in materia di rinnovabili.  Il 15 marzo 2022 con Deliberazione del Consiglio Regionale è stato approvato il…

Commenti disabilitati su IL PIEMONTE E LE RINNOVABILI

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

Per ricordare che ricorre come ogni anno la EMW European Mobility Week Il tema centrale è quanto sia importante avere spazi pubblici condivisi e di qualità e quanto il modo di trasporto che "scegliamo" quotidianamente abbia un grande impatto sulla forma delle nostre città e sulla qualità delle nostre vite.

Commenti disabilitati su SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

La “città spugna” ci salverà dalla pioggia?

cittòmetropolitana.mi.it Guardare le previsioni del tempo al giorno d'oggi fa paura. Sempre più eventi estremi. Non si capisce se la comunicazione ha assunto toni "aggressivi" per attirare lettori, telespettatori o utilizzatori di APP, se il cambiamento climatico è oramai conclamato o se a quest'ultima causa ci dobbiamo sommare gli ulteriori danni che l'uomo ha fatto sul proprio…

Commenti disabilitati su La “città spugna” ci salverà dalla pioggia?

TRECATE: ATTIVATE DAGLI SCORSI GIORNI LE COLONNINE PER LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI SUL TERRITORIO COMUNALE

Dallo scorso 4 settembre sono attive sette delle otto colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nel territorio di Trecate. <<Le colonnine – ricordano il sindaco Federico Binatti e l’assessore all’Ambiente Alessandro Pasca – sono gestite da E-distribuzione e si trovano in piazzale Emanuela Loi, piazzale Antonini, piazzale Fregonara, piazzale Madonna delle Grazie, via Andrea Doria, via Coloredo e…

Commenti disabilitati su TRECATE: ATTIVATE DAGLI SCORSI GIORNI LE COLONNINE PER LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI SUL TERRITORIO COMUNALE