Prenditi un attimo di respiro
red14devils https://youtube.com/shorts/UmcV8TY_Q4k?feature=share
red14devils https://youtube.com/shorts/UmcV8TY_Q4k?feature=share
Sabato 22 febbraio 2025, il Comune di Corbetta ha compiuto un significativo passo verso la sostenibilità ambientale grazie all’iniziativa Forestami. I cittadini si sono riuniti presso il Bosco Urbano di via Benedetto Croce per partecipare alla piantumazione collettiva di 700 nuove piante, di cui 490 alberi e 210 arbusti, su una superficie di 6.600 metri quadrati. Il…
montepisano La gerarchia che si instaura naturalmente nel gruppo non è da interpretare con i nostri occhi umani, bensì tramite l’utilità che essa rappresenta, ovvero il mantenimento della coesione tra i membri che si traduce quindi in una maggiore efficienza di tutte le attività che costituiscono la vita del branco. Spesso si sente parlare di lupi alpha, beta e omega. Questi termini, oggi in disuso, facevano riferimento…
L’11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Istituita nel 2015 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e patrocinata dall’UNESCO, è una giornata per sensibilizzare e invitare Istituzioni, Università e Società in generale “a promuovere la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, in materia di istruzione, formazione, occupazione…
cosa vi fa venire in mente questa montagna?
witrade L’uomo e gli animali. Una suddivisione che non ha molto senso, visto che anche noi siamo in tutto e per tutto appartenenti al regno animale. Eppure, da quando abbiamo iniziato a colonizzare e dominare il Pianeta, è nata questa invisibile linea di demarcazione: da una parte l’essere umano, dall’altra il resto delle creature viventi, sulle quali ha spesso potere. Tra gli…
Suzana Camargo Un bonobo che protegge un cucciolo di mangusta: tra i vincitori di un concorso fotografico internazionale Gorilla, oranghi, scimpanzé, bonobo e esseri umani sono i cosiddetti grandi primati. I primi quattro condividono il 98% del DNA umano, il che li rende i nostri parenti biologici più prossimi sul pianeta. Non sorprende, quindi, che abbiano comportamenti…
La crisi energetica ci ha insegnato l’importanza dell’autonomia energetica e dell’esistenza di linee affidabili di fornitura e di una logistica efficiente e flessibile. Diventa quindi fondamentale la diversificazione delle forniture energetiche realizzata attraverso una transizione verso energie rinnovabili, eolico e solare ma anche idrogeno. In questo contesto, Asti progetta la realizzazione dell’Hydrogen Community, ovvero comunità energetiche diffuse…
michele_bavassano