L’intelligenza delle piante può raffreddare le nostre città

Presa Diretta - RAI Le proiezioni climatiche indicano un mondo più caldo, con eventi estremi più frequenti e un innalzamento del livello del mare che metterà sotto pressione le aree costiere. Ma piantare alberi per migliorare la vivibilità delle città e per sconfiggere le isole di calore è la ricetta adottata, non a caso, da alcuni grandi…

Commenti disabilitati su L’intelligenza delle piante può raffreddare le nostre città

A Trecate si parla di infanzia e digitale: incontro per le famiglie il 24 maggio

Sabato 24 maggio alle ore 10, la Biblioteca civica di Trecate ospiterà un incontro dedicato alle famiglie sul tema “Infanzia e digitale”. L’evento è promosso in collaborazione con “Nuova Assistenza”, ente gestore dell’asilo nido “Piccolo Principe”. La psicologa e psicoterapeuta Alessia De Lorenzi guiderà l’incontro, offrendo consigli utili per un uso consapevole delle tecnologie in età infantile.…

Commenti disabilitati su A Trecate si parla di infanzia e digitale: incontro per le famiglie il 24 maggio
Trecate
Trecate

Ossona ospita la prima edizione del Mercato contadino: sapori locali e filiera corta

Sabato 10 maggio, dalle 9 alle 13 in Piazza Litta Modignani a Ossona, debutta il nuovo Mercato Contadino. Un appuntamento mensile con i produttori locali e regionali, ideato dall’Amministrazione comunale con Slow Food Legnano APS. Nel mercato si potranno acquistare direttamente prodotti di stagione: salumi, miele, riso, farine e verdure locali. L’obiettivo è valorizzare la filiera corta,…

Commenti disabilitati su Ossona ospita la prima edizione del Mercato contadino: sapori locali e filiera corta

Novara, una nuova alleanza per l’ambiente: Comune, Assa e associazioni insieme per la pulizia urbana

Il Comune di Novara e Assa firmano una convenzione con le associazioni ambientaliste per coordinare le attività di pulizia delle aree pubbliche. “Da oggi si lavora insieme”, annuncia l’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni: meno burocrazia e più collaborazione concreta per il decoro urbano. Alle associazioni sarà concesso un patrocinio anticipato per organizzare le attività in modo più efficace,…

Commenti disabilitati su Novara, una nuova alleanza per l’ambiente: Comune, Assa e associazioni insieme per la pulizia urbana
Novara
# Novara

“Porta un fiore a chi non ce l’ha”: torna il gesto che dà memoria

A maggio torna l’iniziativa “Porta un fiore a chi non ce l’ha”, giunta alla sua quinta edizione a Trecate. Promossa dall’assessorato ai Servizi cimiteriali e dalla Consulta dedicata, l’iniziativa invita i cittadini a donare fiori artificiali per decorare le tombe spoglie. Un gesto semplice e profondo, per restituire dignità e decoro a chi riposa senza un segno…

Commenti disabilitati su “Porta un fiore a chi non ce l’ha”: torna il gesto che dà memoria
“Porta un fiore a chi non ce l’ha”: torna il gesto che dà memoria
“Porta un fiore a chi non ce l’ha”: torna il gesto che dà memoria

Referendum 2025: trasporto gratuito ai seggi per anziani e disabili a Magenta

In occasione del Referendum 2025, il Comune di Magenta attiva un servizio gratuito di trasporto ai seggi per elettori anziani o con disabilità. Il servizio è prenotabile contattando l’Ufficio Elettorale telefonicamente o via email. Gli orari di prenotazione seguono l’apertura dell’Ufficio: dal lunedì al venerdì mattina e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio. Il servizio sarà…

Commenti disabilitati su Referendum 2025: trasporto gratuito ai seggi per anziani e disabili a Magenta
Magenta
Magenta

Non di solo pane: dieci anni di solidarietà concreta e nuove sfide per il futuro

Nel febbraio 2026 l’associazione “Non di solo pane” celebrerà dieci anni di attività a favore delle persone in difficoltà. Il Refettorio Don Locatelli e l’Ambulatorio Sachsel restano punti di riferimento per l’accoglienza, la salute e il reinserimento sociale. Il 10 maggio sarà inaugurata la Scuola di Italiano per Stranieri, intitolata ad Aurelio Livraghi, con oltre 100 iscritti…

Commenti disabilitati su Non di solo pane: dieci anni di solidarietà concreta e nuove sfide per il futuro
Non di solo Pane
Non di solo Pane