Eventi, cultura e spettacoli
Il Comune di Magenta aderisce al progetto “DoteComune”, offrendo due tirocini formativi della durata di 6 mesi. Possono partecipare i cittadini disoccupati dai 18 anni in su, residenti o domiciliati in Lombardia. I progetti previsti sono: Settore Finanziario-Amministrativo (Farmacia Comunale): inserimento dati. Settore Tecnico: gestione comunicazioni. È previsto un impegno settimanale di 20 ore e un’indennità mensile…
Magenta
Festa del Solstizio 2025: Magenta celebra l’estate con musica, arte e comunità
Festa del Solstizio 2025: Magenta celebra l’estate con musica, arte e comunità
Cinque appuntamenti, laboratori teatrali scolastici e cittadini e un gran finale: la 20ª edizione di “Teatrando – Laboratori allo scoperto” è in pieno svolgimento a Magenta. Il 27 maggio si è aperta la rassegna con “La profezia. Visione o realtà?”, a cura del Liceo classico-linguistico S. Quasimodo, con regia di Matteo Riccardi e collaborazione dell’Associazione Tra i…
Teatrando
Magenta lancia “Uno sguardo al futuro, oggi”: laboratori e rete per i giovani
Magenta lancia “Uno sguardo al futuro, oggi”: laboratori e rete per i giovani
Aula magna piena il 4 giugno per la seconda edizione del premio letterario ‘Lorenza Cardani’ al Liceo Bramante. Per la sezione Narrativa, primo premio a Federico Masetti (VB) con “Aspettando maschera e boccaglio”. Secondo posto ad Alessio Tramontano (IVD) con “La quiete della neve” e terzo a Marco Mangiantini (VC) con “Quattrocento due”. Riconoscimento speciale a Rebecca…
Biblioteca
Dopo il successo di “Novacon”, la Pro Loco propone un nuovo evento dedicato a fumetti e gaming. “Il Fumetto in Villa” animerà Villa Cicogna e il giardino all'italiana Carabinieri d’Italia il prossimo 6 luglio. Una giornata all'insegna della creatività, dell’intrattenimento e della cultura pop per grandi e piccoli.
Torna a Trecate “Il Fumetto in Villa”: appuntamento il 6 luglio
Abbiategrasso - Teatro mercoledì 25 giugno: Ludus Animae, ritorno a Moldran tra fede, malattia e illusioni
Abbiategrasso - Teatro mercoledì 25 giugno: Ludus Animae, ritorno a Moldran tra fede, malattia e illusioni
Il 24 giugno ad Abbiategrasso va in scena Minnie e la pianura delle angurie, un racconto visionario tra memoria, adolescenza e desideri collettivi. Un vecchio venditore di angurie, abitante solitario di un cinema, riporta in vita un’estate del 1976, piovosa e fuori tempo, in un piccolo paese del nord Italia. Un gruppo di ragazzi stravaganti, gli STARDUST,…
Minnie e la pianura delle angurie: fiaba dolceamara in una sala di provincia
Sangue del mio circo: il sogno inquieto di Audrey tra ristorante e acrobazie
Sangue del mio circo: il sogno inquieto di Audrey tra ristorante e acrobazie
Musica, territorio e sperimentazione: il jazz e le sue molteplici declinazioni ancora una voltasi sono resi protagonisti, tra le architetture della città e le atmosfere del paesaggio novarese Si è conclusa con grande partecipazione la ventiduesima edizione del NovaraJazz Festival,che dal 30 maggio all’8 giugno ha animato il territorio e la città con un programma diffuso traconcerti,…