🎭 “De Anima, prima e dopo di te” arriva a Corbetta: teatro immersivo che tocca il cuore

L’Associazione O.M.T. porta in scena una nuova replica dell’esperienza teatrale “De Anima, prima e dopo di te”. Appuntamento sabato 12 aprile 2025 nella splendida cornice di Villa Borri Manzoli a Corbetta. Liberamente ispirata a “Le Confessioni” di Walter Manfrè, la performance esplora la necessità umana di intimità e relazione.

Commenti disabilitati su 🎭 “De Anima, prima e dopo di te” arriva a Corbetta: teatro immersivo che tocca il cuore
Officina Manutenzione Teatrale
Officina Manutenzione Teatrale

“Salotto viennese”: musica e suggestioni a Novara con Giannone e Incardona

Venerdì 11 aprile alle 21, appuntamento multisensoriale a ViaoxiliaquattrO. Protagoniste Patrizia Giannone e Antonietta Incardona con chitarra e pianoforte. Il concerto propone musiche dei salotti ottocenteschi delle grandi città europee. Un viaggio tra arte e note, nella raffinata atmosfera dei centri culturali d’altri tempi. L’evento unisce musica e sensazioni, in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Via Nino Oxilia…

Commenti disabilitati su “Salotto viennese”: musica e suggestioni a Novara con Giannone e Incardona
“Salotto viennese”: musica e suggestioni a Novara con Giannone e Incardona
“Salotto viennese”: musica e suggestioni a Novara con Giannone e Incardona

Teatro Coccia e Tokyo: nasce un ponte musicale tra Italia e Giappone

È stato siglato un accordo triennale tra il Teatro Coccia di Novara e la Sawakami Opera Foundation di Tokyo. L’intesa mira a promuovere scambio culturale, formazione e nuove produzioni operistiche. La collaborazione coinvolgerà l’Accademia Amo del Teatro Coccia e giovani cantanti giapponesi. Prevista la creazione di nuove orchestrazioni da camera di grandi titoli d’opera. Dal 2026, le…

Commenti disabilitati su Teatro Coccia e Tokyo: nasce un ponte musicale tra Italia e Giappone
Fondazione Teatro Coccia di Novara
Fondazione Teatro Coccia di Novara

Il Barbiere di Siviglia al Teatro Lirico: doppio appuntamento al Lirico di Magenta

Il 15 aprile il Teatro Lirico di Magenta ospita l’opera Il Barbiere di Siviglia in due momenti distinti Al mattino una versione ridotta sarà proposta agli studenti delle scuole secondarie di I grado L’iniziativa è parte del progetto “Ragazzi all’Opera”, inserito nel Piano Diritto allo Studio 2024/2025 Alle ore 20.30, l’opera andrà in scena in versione integrale…

Commenti disabilitati su Il Barbiere di Siviglia al Teatro Lirico: doppio appuntamento al Lirico di Magenta
Il Barbiere di Siviglia al Teatro Lirico: doppio appuntamento al Lirico di Magenta
Il Barbiere di Siviglia al Teatro Lirico: doppio appuntamento al Lirico di Magenta

La notte dell’Innominato tra parole e musica: sabato al Santuario Santa Gianna Beretta Molla

Le pagine più intense de I Promessi Sposi prenderanno vita sabato sera con una lettura drammatizzata nel santuario di Santa Gianna Beretta Molla. Protagonista la conversione dell’Innominato, narrata nei capitoli 21 e 23 del romanzo manzoniano. L’evento, promosso dal rettore don Mario Garavaglia, si inserisce nel percorso delle proposte quaresimali. “La notte dell’Innominato – afferma Garavaglia –…

Commenti disabilitati su La notte dell’Innominato tra parole e musica: sabato al Santuario Santa Gianna Beretta Molla
Magenta
Magenta