Immagini dal territorio

Opere d’arte nel…Naviglio in asciutta

Scatti di repertorio - Marzo 2023 A Bernate Ticino, nel marzo del 2023, comparve l'Uomo Vitruviano, famosa creazione di Leonardo Da Vinci, nientemeno che sul fondo del Naviglio. L'autore Pierangelo Russo, artista residente in paese, volle realizzare questa riproduzione per far riflettere sull'importanza dell'acqua e della natura in genere. Il bernatese si calò sul fondale e diede inizio…

Commenti disabilitati su Opere d’arte nel…Naviglio in asciutta

Strada coperta e sotterranee del Castello Visconteo Sforzesco di Vigevano

La strada coperta rappresenta un manufatto unico in tutta l’architettura castellana europea. Fu fatta costruire a partire dal 1347 da Luchino Visconti. La sua realizzazione come ponte fortificato rispondeva a uno scopo ben preciso: proteggere il passaggio dei Signori di Milano e unire con un accesso sicuro il Castello con la Rocca Vecchia. Il tratto elevato della…

Commenti disabilitati su Strada coperta e sotterranee del Castello Visconteo Sforzesco di Vigevano

Alla scoperta del Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese

Il Mulino Vecchio di Bellinzago è uno dei tanti mulini ad acqua che sono stati costruiti nella valle del Ticino; oggi è l’unico funzionante e in buono stato di conservazione. Con il contributo della Regione Piemonte il Mulino è diventato un Centro regionale di Educazione Ambientale.

Commenti disabilitati su Alla scoperta del Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese

La lanca di Bernate Ticino

Visita alla lanca di Bernate, dove il Ticino, grazie ai suoi continui mutamenti, ha creato un habitat ideale per l'insediamento di numerose specie vegetali e animali.

Commenti disabilitati su La lanca di Bernate Ticino

Il sentiero del Beato Pacifico

Nel Parco del Ticino, in località "Le Casette" a Cerano, si trova questo splendido sentiero, sulla sponda del Fiume Azzurro, caratterizzato dalla presenza di un blocco di roccia con l'effige del Beato Pacifico ( opera del pittore ceranese Cesti ).

2 commenti