Primavera del Sapere: I “Corsi nel Cassetto” Tornano con la Nuova Edizione 2024!

Cari amici di Spondeticino, la primavera è sinonimo di rinascita e novità, non solo nella natura ma anche nel nostro percorso di crescita personale e culturale. La Fondazione Per Leggere, cuore pulsante delle biblioteche nel sud ovest di Milano, ci invita a scoprire la nuova edizione primaverile dei "Corsi nel Cassetto", un'opportunità imperdibile per arricchire il nostro…

Commenti disabilitati su Primavera del Sapere: I “Corsi nel Cassetto” Tornano con la Nuova Edizione 2024!

Avviso Pubblico per Centri Estivi a Magenta: Invito a Soggetti Organizzatori e Gestori

Magenta Lancia l'Avviso per la Formazione di un Elenco di Organizzatori di Attività Estive per Minori Magenta, 23 aprile 2024 - Il Comune di Magenta ha ufficialmente aperto la manifestazione di interesse rivolta a enti e realtà del Terzo Settore per la gestione di centri estivi destinati ai giovani cittadini, dai 3 ai 17 anni. L'iniziativa, che…

Commenti disabilitati su Avviso Pubblico per Centri Estivi a Magenta: Invito a Soggetti Organizzatori e Gestori

La 105ma Milano-Torino attraversa il territorio magentino!

Mercoledì 13 marzo, il territorio magentino sarà protagonista del passaggio della 105ma Milano-Torino, la prestigiosa gara ciclistica internazionale per professionisti organizzata da RCS Sport Spa. Quest'anno, la corsa partirà da Rho e terminerà a Salassa. Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante l'evento, è stato predisposto un piano viabilità in collaborazione con la Prefettura.…

Commenti disabilitati su La 105ma Milano-Torino attraversa il territorio magentino!

Mercatini & Curiosità®: Un viaggio tra le meraviglie dell’antiquariato a Magenta

Magenta si prepara ad accogliere l'edizione 2024 di Mercatini&Curiosità®, l'evento che celebra l'antiquariato, il collezionismo e l'artigianato. Con il patrocinio della Città di Magenta, il mercatino si terrà in Piazza Liberazione e Via Mazzini, offrendo un'esperienza unica ai visitatori dalle 8:00 alle 19:00. Quest'anno, l'appuntamento è fissato per ogni primo sabato del mese, nei mesi di marzo,…

Commenti disabilitati su Mercatini & Curiosità®: Un viaggio tra le meraviglie dell’antiquariato a Magenta

Il Giorno della Memoria in compagnia dell’autrice Maria Pia Trevisan

Sabato 27 gennaio celebriamo il Giorno della Memoria in compagnia dell'autrice Maria Pia Trevisan e del suo romanzo "Le farfalle di Ebensee": un viaggio tra i sensi di colpa di un sopravvissuto e la riconciliazione con i traumi vissuti, grazie anche all'incontro con una figura fondamentale del proprio passato. per info 029700961    biblioteca@comune.magenta.mi.it https://catalogo.fondazioneperleggere.it/library/Magenta/ https://comune.magenta.mi.it/30863-giorno-della-memoria-2024-tutti-gli-appuntamenti/

Commenti disabilitati su Il Giorno della Memoria in compagnia dell’autrice Maria Pia Trevisan

Monolite: l’associazione culturale nata per l’incontro e lo scambio attraverso l’arte

Fra Abbiategrasso e Magenta ha visto la luce un'associazione culturale, offrendo un rifugio per l'espressione artistica e l'incontro umano. Si chiama Monolite, è un'organizzazione con uno scopo nobile e ambizioso: creare spazi in cui l'arte diventa il linguaggio universale, permettendo a tutti di esplorare il proprio mondo interiore e connettersi attraverso le diverse forme creative. Il manifesto…

Commenti disabilitati su Monolite: l’associazione culturale nata per l’incontro e lo scambio attraverso l’arte

Il Gabbiano di Checov è un albero che può volare

Una svolta per Dedalus "Un Albero può volare" è il titolo dello spettacolo finale dei giovani dai 19 ai 25 anni dell'Associazione Dedalus, attiva da diversi anni nel magentino ed abbiatense. L'adattamento de "Il gabbiano", il dramma di Anton Chekov, andato in scena venerdì 14 luglio al Cinema Teatro al Corso di Abbiategrasso è stato a cura…

Commenti disabilitati su Il Gabbiano di Checov è un albero che può volare

Emozioni canore…

Ripensando ai meravigliosi anni '90, quelli della mia gioventù spensierata e di una società probabilmente più felice, fra i simboli di quel luminoso periodo, o must se preferite, troviamo il KARAOKE. Il cantare in pubblico un brano famoso, con il solo ausilio della base musicale e del testo che scorre a tempo, rappresentava un cardine delle nostre…

Commenti disabilitati su Emozioni canore…