Chariots of Pink (9) : Van Aert vince, Del Toro va in Maglia Rosa ! di Federico La Capria

Domenica 18 Maggio 2025. E’ il giorno della Gubbio-Siena, la nona Tappa del Giro d’Italia 2025, lunga 181 Km, dall’Umbria alla Toscana. Il percorso, molto esigente, prevede due Gran Premi della Montagna, La Cima, 640 m, e San Martino in Grania, 338 m, e ben cinque settori in sterrato, Pieve a Salti, Serravalle,San Martino in Grania, Montaperti e Colle Pinzuto, per un totale di 29.7 Km, con continui saliscendi ed un dislivello complessivo di 2500 m.  

La corsa ricalca le Strade Bianche, una delle prime Classiche di Primavera. Si inizia con un tentativo di quattro corridori, Kaden Groves, Quinten Hermans, entrambi della Alpecin Deceuninck, Milan Fretin, della Cofidis, e Dries De De Bondt, della AG2R La Mondiale, cui si aggiungono Luke Lamperti, della Soudal Quickstep, e Taco Van Der Hoorn, della Intermarchè-Wanty.

I sei uomini al comando guadagnano un discreto vantaggio sul gruppo, superando anche i due minuti, Con l’approssimarsi dei settori in sterrato, tuttavia, le squadre dei favoriti riducono il distacco. Nel primo settore, di Pieve a Salti, Primoz Roglic, della Red Bull Bora-Hansgrohe, guidato in modo impeccabile dal proprio compagno di squadra Gianni Moscon, entra in seconda posizione. Joshua Tarling, della Ineos Grenadiers, guida davanti al proprio capitano, Egan Bernal, e Mads Pedersen, della Lidl-Trek, affianca i propri compagni, Mathias Vacek e Giulio Ciccone.    

Nella discesa il gruppo principale si spezza e la Maglia Rosa, Diego Ulissi, resta attardata. All’inizio del secondo settore in sterrato, Serravalle, cade dapprima Michael Storer, della Tudor Pro Cycling Team, e successivamente cadono anche Primoz Roglic e Thomas Pidcok, della Q36.5 Pro Cycling TeamIsaac Del Toro, giovane Campione messicano della UAE Team Emirates XRG, sferra un attacco improvviso e violento, cui rispondono Thymen Arensman, Brandon Rivera ed Egan Bernal, della Ineos Grenadiers, ed il belga Wout Van Aert, della Visma Lease-a-Bike.  I quattro raggiungono Kaden Groves e Quinten Hermans, ultimi a resistere tra i primi corridori in fuga, che perdono successivamente contatto.                                                                                                                                                   A 22 Km dal traguardo, con un notevole sforzo, ed un’azione poderosa, rinviene sui primi il ceco Mathias Vacek, della Lidl-Trek. Si staccano Arensman e  RiveraDel Toro accelera nuovamente ma Van Aert, Bernal e Vacek resistono ancora. A 18.7 Km dal termine i quattro battistrada hanno un vantaggio di 1 minuto e 13 sul gruppo, che comprende Juan Ayuso, compagno di squadra di Del Toro, e di 1 minuto e 53 sul gruppo che comprende Primoz Roglic, supportato da un ottimo Giulio Pellizzari.

A poco meno di 16 Km dalla conclusione, nell’ultimo settore in sterrato, Colle Pinzuto, Isaac Del Toro attacca ancora e l’unico a resistergli è il belga Wout Van Aert.

Il finale di gara è entusiasmante e si risolve in un bellissimo duello, lungo la ripidissima e micidiale rampa di Via Santa Caterina, che inizia dalla Porta di Fontebranda. Del Toro si mette in testa ed accelera. Van Aert resiste. Affianca e supera il rivale all’ultima curva, sfruttando la sua esperienza, e vince meritatamente, a braccia alzate, sul traguardo di Piazza del Campo.

Al terzo posto, con un distacco di 58 secondi, giunge un ottimo Giulio Ciccone, della Lidl-Trek, che precede Richard Carapaz, quarto,corridore della EF Education -Easypost.      

Al termine di una Tappa combattuta il Giro d’Italia ha un nuovo leader.  Isaac Del Toro, della UAE Team Emirates XRG, precede Juan Ayuso, compagno di squadra, secondo ad 1 minuto e 13 secondi, ed un ottimo Antonio Tiberi, della Bahrain Victorius, terzo, ad 1 minuto e 30 secondi. 

Domani la Corsa osserverà la prima giornata di riposo, per riprendere Martedì 20 Maggio, con una tappa a cronometro individuale, la Lucca-Pisa, di 28.6 Km.   Siamo solo alla conclusione della prima settimana intera di corsa, dopo la partenza dall’Albania, ma i favoriti hanno già iniziato a darsi battaglia, senza esclusione di colpi. Il Giro si annuncia sempre più incerto ed avvincente ed oggi ha rivelato, a chi ancora non lo conosceva, una Nuova Grande e Luminosa Stella : Isaac Del Toro.

Federico La Capria

Lascia un commento