
Criterium du Dauphinè 2025 (3) : Ivan Romeo vince a Charantonnay e va in Maglia Gialla ! di Federico La Capria
Martedì 10 giugno 2025. Si corre la Brioude-Charantonnay, lunga 207,2 Km, la Terza Tappa del Giro del Delfinato 2025, la più lunga tra tutte, vallonata e caratterizzata da cinque Gran Premi della Montagna, la Cote de Cornille, 722 m, lunga 4,1 Km, con pendenza media del 4,8%, la Cote de la Barbate, 1028 m, lunga 5,8 Km, con pendenza media del 6,9%, la Cote de Malataverne, 734 m, lunga 5,4 Km, con pendenza media del 5,4%, il Col du Tracol, 1030 m, lunga 2,9 Km, con pendenza media del 4,2 %, e la Cote du Chateau Jaune, 422 m, lunga 1,2 Km, con pendenza media del 9,2%, a 13,5 Km dall’arrivo.

La corsa parte subito a grande velocità e prima della Cote de Cornille c’è subito un attacco di Ruben Guerreiro, Movistar Team, e di Maxim Van Gils, Red-Bull Bora-Hansgrohe, cui replicano Bruno Armirail, Decathlon AG2R La Mondiale Team, Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, e Remi Cavagna, Groupama FDJ. La Maglia Gialla, Jonathan Milan, Lidl-Trek, si stacca, insieme ad altri velocisti, dal gruppo dei migliori, accusando subito un distacco di 1 minuto. Tra gli uomini usciti in avanscoperta Louis Barrè, Intermarchè-Wanty, transita per primo sulla Cote de la Barbate, precedendo Emanuel Buchmann, Cofidis, Max Poole, Team Picnic-Postnl, e Ben Zwiehoff, Red-Bull Bora-Hansgrohe.
Jonathan Milan, Lidl-Trek, perde ulteriore terreno, insieme a Pascal Ackermann,Israel Premier-Tech, Paul Ourselin, Cofidis, Hugo Page,Intermarchè-Wanty, Guillame Martin, Groupama FDJ, e Ben Healy, EF Education-Easypost, arrivando ad accusare un ritardo di 2 minuti e 40 secondi sui battistrada.
A 172 Km dal traguardo al comando della corsa si forma un drappello di 13 corridori, che comprende Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe, Harald Tejada, XDS Astana Team, Julien Bernard, Lidl-Trek, Ivan Romeo Abad, Movistar Team, Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, Axel Laurance e Michael Leonard, Ineos Grenadiers, Andreas Leknessund, Uno X-Mobility, Brieuc Rolland, Groupama FDJ,Eddie Dunbar, Jayco Alula, Louis Barrè, Intermarchè-Wanty, Anthony Turgis, TotalEnergies, e Krists Neilands, Israel Premier-Tech.

La fuga guadagna terreno con un vantaggio che raggiunge anche 1 minuto e 50 secondi sul gruppo dei migliori. Jonathan Milan, Lidl-Trek, grazie alla propria volontà e al grande lavoro della propria suqadra, riesce a rientrare più volte sul gruppo dei migliori, salvo staccarsi nei tratti in salita disseminati lungo il percorso.
Sull’ultima asperità della giornata il gruppo dei 13 fuggitivi inizia a disgregarsi e in testa restano solo Harald Tejada, XDS Astana Team, e Julien Bernard, Lidl-Trek,su cui si riportano, successivamente Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe, Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, Andreas Leknessund, Uno X-Mobility,e Louis Barrè, Intermarchè-Wanty. Anche Ivan Romeo Abad, Movistar Team, Brieuc Rolland, Israel Premier-Tech, e Eddie Dunbar, Jayco Alula, si riportano sugli uomini in testa.
A poco meno di 10 Km dalla conclusione i fuggitivi hanno ancora un vantaggio di 1 minuto e 20 sul gruppo dei migliori, lanciato al loro inseguimento. A 8,9 Km dal traguardo Ivan Romeo Abad, Movistar Team, tenta un allungo ma viene ripreso da Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe. Il giovane corridore spagnolo, tuttavia, non demorde e sfruttando un attimo di indecisione tra gli avversari parte nuovamente all’attacco, quando mancano 5 Km alla conclusione. La sua azione, decisa, consente di guadagnare subito 7 secondi e di incrementare questo margine. Ivan Romeo Abad, Movistar Team, sfruttando le proprie doti di grande cronoman, mantiene il vantaggio acquisito, giungendo solitario sul traguardo di Charantonnay dopo 4 ore 34 minuti e 10 secondi, vincendo la Tappa, davanti ad Harald Tejada, XDS Astana Team, secondo, Louis Barrè, Intermarchè-Wanty, terzo e Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe, quarto, giunti tutti a 14 secondi. Il giovane corridore spagnolo, nato il 16 Agosto 2003, conquista la Terza Tappa del Giro del Delfinato 2025 e la Maglia Gialla di Leader della Classifica Generale, alla vigilia della cronometro di domani.
Federico La Capria