• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Ultima modifica dell'articolo:11/06/2025
  • Tempo di lettura:4 mins read

Criterium du Dauphinè 2025 (4) : Evenepoel domina la cronometro ed è la Nuova Maglia Gialla ! di Federico La Capria

Mercoledì 11 Giugno 2025. Si disputa la Charme-sur-Rhone-Saint Pèray, lunga 17, 4 Km, la quarta Tappa del Giro del Delfinato 2025. Si tratta di una cronometro individuale, che mette a confronto i migliori uomini della Classifica Generale e gli Specialisti in questo tipo di esercizio, con un duro strappo, da Les Croisiers a Les Cours, lungo 1,6 Km, con una pendenza media del 9,4%, seguito dall’ulteriore asperità Toulaud, 209 m, lungo 400 m, con pendenza media del 5%, a 7 Km dal traguardo.

La tappa inizia alle ore 12.55, sotto un sole caldo, e subito i corridori che si susseguono al via devono impegnarsi a fondo e spingere per completare la  prova contro il tempo nel minor tempo possibile. Dopo la prima ora di corsa è il norvegese Tobias Foss, Ineos Grenadiers, al comando, avendo fatto segnare il miglior tempo, percorrendo i 17,4 km del tracciato in 22 minuti, ad una velocità media di 47,4 Km/h, a precedere il compagno di squadra Michael Leonard, canadese, di 35 secondi ed 88 centesimi di secondo, ed il francese Pierre Thierry, Arkea B&B Hotels, di 59 secondi ed 83 centesimi di secondo.Il tempo stabilito da Foss resiste a lungo venendo superato di soli 3 secondi da Remy Cavagna, Groupama FDJ, che passa momentaneamente al comando, con il tempo di 21 minuti e 57 secondi, ad una velocità media di 47,6 Km/h.

Si susseguono le partenze degli altri corridori e ci si avvicina al momento in cui devono prendere il via i migliori in classifica ed i favoriti per la vittoria finale di questo Giro del Delfinato 2025. Alle ore 16.33 parte il grande favorito di questa questa prova contro il tempo, Remco Evenepoel, Soudal-Quickstep, il Bicampione Olimpico di Parigi 2024, nonché Campione Mondiale a Cronometro. Dopo di lui è la volta di Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, di Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, alle ore 16.41, e dei migliori in classifica generale, con lo spagnolo Ivan Romeo Abad, Team Movistar, primo in classifica e Maglia Gialla,a chiudere.   Si susseguono gli arrivi e tra i corridori che tagliano il traguardo è Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike, a migliorare il tempo di Remy Cavagna, Groupama FDJ, percorrendo i 17,4 Km in 21 minuti 28 secondi e 69 centesimi di secondo, ad una velocità media di 48,6 Km/h.

Al primo rilevamento intermedio Remco Evenepoel, Soudal-Quickstep,  segna il miglior tempo, con 13 minuti e 53 secondi, distanziando Jonas Vingegaard, Team Visma Lease a-Bike, di 11 secondi, Tadej Pogacar, UAE Team Emirates, di 30 secondi e 19 centesimi, e Matteo Jorgenson, Team Visma Lease a-Bike, di 31 secondi.

Il belga combatte con efficacia il vento contrario, spinge con energia sui due tratti più duri, di salita, ed affronta ad alta velocità i tratti in discesa, raggiungendo anche gli 80 Km/h.

Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, si batte con grinta e coraggio, così come Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe, e la Maglia Gialla, Ivan Romeo Abad, Team Movistar

Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike, leader provvisorio, osserva ammirato le formidabili performances dei propri avversari.

Alle ore 16, 53 minuti e 50 secondi, Remco Evenepoel, Soudal-Quickstep, taglia il traguardo di Saint-Peray, facendo registrare il miglior tempo, avendo percorso i 17,4 Km in 20 minuti 50 secondi e 90 centesimi di secondo, ad una velocità media di 50,1 Km/h. Il fuoriclasse belga si aggiudica la Tappa. Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, giunge secondo, a 21 secondi, Matteo Jorgenson, Team Visma Lesae-a-Bike, è terzo a 38 seccondi, Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, è quarto, a 49 secondi, e Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe , è quinto a 57 secondi. La Maglia Gialla, Ivan Romeo Abad, Team Movistar, giunge quindicesimo, ad 1 minuto e 26 secondi dal vincitore.

Remco Evenepoel, Soudal Quickstep, vince con autorità la quarta Tappa del Giro del Delfinato 2025, con una prova perfetta, ribadendo la propria superiorità e attitudine alle prove contro il tempo. Conquista la Maglia Gialla e  la vittoria numero 1000, (998  per alcuni), un traguardo storico e prestigioso per la Soudal-Quickstep, il “Wolf”-Team del grande Manager belga Patrick Lefevere.

Per il quarto giorno consecutivo il vincitore di Tappa indossa anche la Maglia Gialla, ad indicare una corsa combattuta, incerta ed emozionante.

Evenepoel comanda la Classifica Generale, vestendo la Maglia Gialla, con un vantaggio di 4 secondi su Florian Lipowitz, Red-Bull BoraHansgrohe, secondo, e 9 secondi su Ivan Romeo Abad, Team Movistar, terzo,quando mancano ancora quattro tappe al termine di questo Bellissimo Giro del Delfinato 2025.      

Federico La Capria