• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:15/07/2025
  • Tempo di lettura:5 mins read

Lunedì 14 Luglio 2025. E’ il giorno della Festa Nazionale Francese, in cui si ricorda la Presa della Bastiglia, avvenuta il 14 Luglio 1789. Si corre la Decima Tappa del Tour de France 2025, la Ennezat-Le Mont-Dore Puy de Sancy, lunga 165,3 Km, una Tappa di Montagna, che arriva nel Massiccio Centrale, nella Regione del Puy de Dome, un vecchio vulcano spento. La frazione odierna è caratterizzata da otto Gran Premi della Montagna, la Cote de Loubeyrat, 707 m, 4,1 Km, con pendenza media del 6,3 %, la Cote de La Baraque, 788 m, 4,8 Km, con pendenza media del 7,4 %, la Cote de Charade, 850 m, 5,1 Km, con pendenza media del 6,8 %, la Cote de Berzet, 818 m, 3,4 Km, con pendenza media del 7,4 %, la Cote de Guery, 1.268 m, 3,4 Km, con pendenza media del 6,7 %, il Col de la Croix Morand, 1.401 m, 3,4 Km, con pendenza media del 5,7 %, il Col de la Croix Saint-Robert, 1.451 m, 5,1 Km, con pendenza media del 6,4 %, e Le Mont-Dore Puy de Sancy, 1.324 m, 3,3 Km, con pendenza media dell’8 %. Si tratta di una Tappa per scalatori, con un dislivello totale complessivo di 4.450 m.

La partenza avviene alle ore 13.27 da Ennezat, con un cielo soleggiato ed una temperatura di 29 gradi. Dopo i primi scatti, operati da Kristis Neilands, Israel Premier-Tech, Harold Tejada, XDS Astana Team, e Julian Alaphilippe, Tudor Pro-Cycling Team, annullati dal gruppo, si origina la prima fuga di giornata, per merito di 20 corridori, cui se ne aggiungono altri 9.

I 29 uomini al comando, dopo 30 Km di corsa, sono : Victor Campenaerts e Simon Yates, Team Visma Lease-a-Bike, Valentin Paret-Peintre ed Ilan van Wilder, Soudal-Quickstep,Neilson Powless, Alex Baudin, Harry Sweeny e Ben Healy, EF Education-Easypost, Lenny Martinez, Team Bahrain Victorius, Thymen Arensman, Ineos Grenadiers, Quinn Simmons, Lidl-Trek, Quentin Pacher, Groupama FDJ, Julian Alaphilippe e Michael Storer, Tudor Pro-Cycling Team, Ben O’Connor, Luke Plapp e Mauro Schmid, Team Jayco Alula, Raul Garcia Pierna, Arkea B&b Hotels, Ivan Romeo Abad e Pablo Castrillo, Movistar Team, Bruno Armirail e Aurelien Paret-Peintre, Decathlon AG2R La Mondiale Team, Clement Champoussin e Simone Velasco, XDS Astana Team, Steff Cras, TotalEnergies, Michael Woods, Joe Blackmore ed Alexey Lutsenko, Israel Premier-Tech, ed Anders Halland Johannesen, Team Uno X-Mobility.

I fuggitivi guadagnano terreno e al traguardo volante di Durtol, vinto da Anders Halland Johannesen, Team Uno-X-Mobility, davanti a Bruno Armirail, Decathlon AG2R La Mondiale Team, e Harry Sweeny, EF Education-Easypost, il Gruppo Maglia Gialla ha un ritardo di 2 minuti. Lenny Martinez, Team Bahrain Victorius, transita primo sulla Cote de La Baraque, davanti a Anders Halland Johannesen, Team Uno-X-Mobility, secondo, e Michael Woods, Israel Premier-Tech, terzo. Ben O’Connor, Team Jayco Alula, allunga, guadagnando 28 secondi di vantaggio, ma viene raggiunto da altri suoi compagni di fuga. A 62 Km dalla conclusione il gruppo degli attaccanti è ridotto a 17 uomini ed ha un vantaggio di 4 minuti e 17 secondi sul Gruppo Maglia Gialla. La corsa si fa sempre più dura e dispendiosa. L’irlandese Ben Healy, EF Education-Easypost, distante 3 minuti e 55 secondi in Classifica Generale da Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, è virtualmente in Maglia Gialla. Nel Gruppo in testa si delineano due corse in una, poiché si lotta per due obiettivi diversi : la Vittoria di Tappa e la conquista della Maglia Gialla. Il margine di vantaggio dei battistrada sul Gruppo Maglia Gialla tocca 5 minuti e 56 secondi sul Col de la Croix Morand. A 31 Km dalla conclusione Ben O’Connor allunga ancora e viene raggiunto da Ben Healy, EF-Education-Easypost, Joe Blackmore, Israel Premier-Tech, Simon Yates, Team Visma Lease-a-Bike, Quinn Simmons, Lidl-Trek, Michael Storer, Tudor Pro-Cycling Team, e Anders Halland Johannesen, Team Uno-X-Mobility.

Quinn Simmons, Lidl-Trek, attacca ma viene ripreso. Alle spalle dei fuggitivi la Visma Lease-a-Bike tenta di isolare e mettere in difficoltà la Maglia Gialla. In prossimità della Croix Saint-Robert al comando della gara restano Simon Yates, Team Visma Lease-a-Bike, Thymen Arensman, Ineos Grenadiers, Quinn Simmons, Lidl-Trek, Michael Storer, Tudor Pro-Cycling Team, e Ben O’Connor, Team Jayco Alula. I cinque battistrada hanno un vantaggio di 5 minuti e 40 secondi sul Gruppo Maglia Gialla e Ben Healy sembra aver guadagnato ancora più margine su Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG.

Ben Healy, EF Education-Easypost, transita primo sulla Croix Saint-Robert, precedendo Thymen Arensman, Ineos Grenadiers, secondo, e Ben O’Connor, Team Jayco Alula, terzo. Marc Soler, UAE Team Emirates XRG, aumenta il ritmo nel Gruppo dei migliori. Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike attacca ma Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, replica prontamente. Mancano pochi Km al traguardo. Simon Yates, Team Visma Lease-a-Bike, attacca, seguito da Ben O’Connor, Team Jayco Alula, e Thymen Arensman, Ineos Grenadiers.

Il forte scalatore britannico, recente vincitore del Giro d’Italia 2025, scatta prima della Flamme Rouge e stacca i due rivali, andando a vincere la Decima Tappa del Tour de France 2025, la terza personale in carriera alla Grand Boucle, sul traguardo di Le Mont-Dore Puy de Sancy, dopo 4 ore 20 minuti e 5 secondi. Al secondo posto, dopo 9 secondi, giunge Thymen Arensman, Ineos Grenadiers, e al terzo posto, dopo 31 secondi, arriva Ben Healy, che conquista la Maglia Gialla.

La Nuova Classifica Generale, prima del giorno di riposo, vede ora al comando il piccolo tenace e coraggioso scalatore irlandese.

Ben Healy, EF Education-Easypost, è la Nuova Maglia Gialla, dopo 37 ore 41 minuti e 49 secondi, e precede Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, secondo, a 29 secondi, Remco Evenepoel, Soudal-Quickstep, terzo, a 1 minuto e 29 secondi, e Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, quarto, a 1 minuto e 46 secondi.

Federico La Capria

Lascia un commento