• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:16/07/2025
  • Tempo di lettura:3 mins read

Mercoledì 16 Luglio 2025. Si corre l’Undicesima Tappa del Tour de France 2025, con partenza ed arrivo a Tolosa, lunga 156,8 Km, caratterizzata da cinque Gran Premi della Montagna, la Cote de CastelnaudEstretefondts, 218 m, 1,4 Km, con pendenza media del 6,6%, la Cote de Montgiscard, 282 m, 1,6 Km, con pendenza media del 5,3%, la Cote de Corronsac, 267 m, 0,9 Km, con pendenza media del 6,7%, la Cote de Vieille-Toulouse, 257 m, con pendenza media del 6,8% e la Cote de Pech-David, 249 m, 0.8 Km, con pendenza media del 12,4% e massima del 20%. Si tratta di una frazione corta, ma esplosiva, con un dislivello totale complessivo di 1.750 m, che ricalca il tracciato di una Classica, seppure in formato minore.

La partenza avviene alle ore 13.15 da Tolosa, con il sole ed una temperatura prossima ai 30 gradi. La corsa inizia a gran ritmo. Dopo 20 Km Davide Ballerini, XDS Astana Team, Mauro Schmid, Team Jayco Alula, e Jonas Abrahamsen, Team Uno-X Mobility, vanno in fuga. Il primo tratto di percorso è vallonato, con continui saliscendi, ed il trio al comando resiste ai tentativi di ricongiungimento degli inseguitori, che viaggiano ad una velocità di 50 Km/h, mantenendo un vantaggio di 1 minuto e 10 secondi. Con un’azione decisa ed efficace Fred Wright, Team Bahrain Victorius, e Mathieu Burgadeau, TotalEnergies, raggiungono i tre attaccanti. La velocità media dopo un’ora di gara è 51,7 Km/h. Al comando della corsa si crea un quintetto che mantiene un vantaggio di poco superiore al minuto sugli immediati inseguitori. Alcune squadre, Groupama FDJ ed Intermarchè-Wanty, tentano di ricucire il disavanzo senza successo. Dopo 97 Km, superato il traguardo volante di Labastide-Beavouir, vinto da Jonas Abrahamsen, Team Uno-X Mobility, davanti a Davide Ballerini, XDS Astana Team, cinque corridori si lanciano all’inseguimento dei battistrada. Si tratta di Quinn Simmons, Lidl-Trek, Mathieu Van der Poel, Alpecin Deceunick, Wout Van Aert, Team Visma Lease-a-Bike, Arnaud De Lie, Lotto, e Axel Laurance, Ineos Grenadiers. Gli inseguitori dimezzano il distacco dagli uomini al comando, portandolo a 30 secondi. Mancano sempre meno Km al traguardo e continua il braccio di ferro tra i due gruppi che si contendono la vittoria di tappa. Jonas Abrahamsen, Team Uno-X Mobility, e Mauro Schmid, Team Jayco Alula, allungano sulla Cote de Vieille-Toulouse, e provocano il cedimento dei propri compagni di fuga. Alle loro spalle Quinn Simmons, LidL-Trek, e Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, raggiungono Mathieu Burgadeau, TotalEnergies, e Fred Wright, Team Bharain Victorius. Jonas Abrahamsen, Team Uno-X Mobility, e Mauro Schmid, Team Jayco Alula, transitano insieme anche sulla Cote de Pech-David, si lanciano in discesa, inseguiti da Mathieu Van der Poel, e giungono sul rettilineo finale, pronti a sfidarsi in volata.

A trionfare sul Traguardo di Tolosa, dopo 3 ore 15 minuti e 56 secondi, è Jonas Abrahamsen, Team Uno-X Mobility, che si aggiudica l’Undicesima Tappa del Tour de France 2025, davanti a Mauro Schmid, Team Jayco Alula, secondo. Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, giunge terzo, a 7 secondi, mentre Arnaud De Lie, Lotto, quarto, a 53 secondi, regola il gruppo degli immediati inseguitori. Il Gruppo dei Migliori giunge al traguardo con un distacco di 3 minuti e 28 secondi dal vincitore. In Classifica Generale, alla vigilia della prima Tappa Pirenaica, comanda l’irlandese Ben Healy, EF Education-Easypost, in Maglia Gialla, con il tempo totale di 41 ore 1 minuto e 13 secondi, precedendo Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, secondo, a 29 secondi, Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step, terzo, a 1 minuto e 29 secondi, e Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, quarto a 1 minuto e 46 secondi.

Federico La Capria

Lascia un commento