• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:18/07/2025
  • Tempo di lettura:5 mins read

Giovedì 17 Luglio 2025. Si corre la Dodicesima Tappa del Tour de France 2025, la Auch-Hautacam, lunga 180,6 Km, una Tappa di Montagna, la prima frazione Pirenaica, caratterizzata da Quattro Gran Premi della Montagna, la Cote de Labatmale, 470 m, 1,3 Km, con pendenza media del 6,3 %, il Col du Soulor, 1.474 m, 11,8 Km, con pendenza media del 7,3 %, il Col des Borderes, 1.156 m, 3,1 Km, con pendenza media del 7,7 %, ed Hautacam, 1.520 m, 13,5 Km, con pendenza media del 7,8 %, per un dislivello totale complessivo di 3.850 m.

La partenza avviene da Auch, alle ore 13.24, sotto il sole, con una temperatura superiore ai 31 gradi ed un plotone composto da 171 corridori.

Dopo una decina di minuti c’è subito il primo tentativo di fuga, operato da Pascal Eenkhoorn, Soudal Quick-Step, Marco Haller, Tudor Pro-Cycling Team, Alexandre Delettre, TotalEnergies, e Krists Neilands, Israel Premier Tech, che guadagnano 10 secondi sul gruppo.

Dopo 20 Km si crea una fuga numerosa, con 52 corridori. Tra gli attaccanti figurano Santiago Buitrago e Lenny Martinez, Team Bahrain Victorius, Mattias Skjelmose, Lidl-Trek, Julian Alaphilippe, Matteo Trentin, Michael Storer e Marc Hirschi, Tudor Pro-Cycling Team, Ben O’Connor e Mauro Schmid, Team Jayco Alula, Thymen Arensman e Carlos Rodriguez, Ineos Grenadiers, Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, Ivan Romeo Abad, Movistar Team, Simone Velasco, XDS Astana Team, Michael Woods, Israel Premier Tech, e Guillame Martin, Groupama FDJ.

Il gruppo di testa percorre i primi 50 Km ad una velocità di 50,3 Km/h, superiore di 1,4 Km/h rispetto a quella degli inseguitori, ed ottiene un vantaggio che sfiora i 2 minuti. Nell’ascesa al Col du Soulor il gruppo dei fuggitivi si sgretola ed il vantaggio sul Gruppo Maglia Gialla scende a 1 minuto e 35 secondi.

A 50 Km dalla conclusione in testa alla corsa restano Mattias Skjelmose, Lidl-Trek, Michael Woods, Israel Premier-Tech, e Bruno Armirail, Decathlon AG2R La Mondiale Team. Nel Gruppo dei Migliori è il Team Visma Lease-a-Bike, a dettare il ritmo, con Sepp Kuss e Simon Yates. Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step, Maglia Bianca, perde contatto, così come capita a Ben Healy, Maglia Gialla, e a Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike.

Bruno Armirail, riesce a staccare Mattias Skjelmose, Lidl-Trek, Michael Woods, Israel Premier-Tech ed Einer Augusto Rubio, Movistar Team. La Maglia Gialla, Ben Healy, EF Education Easypost, va sempre più alla deriva. A 27 Km dalla conclusione Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step, con un’azione caparbia, rientra sul Gruppo dei Migliori, raggiungendo Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, e Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike.

Ci si avvicina sempre di più all’erta finale. Bruno Armirail conduce la corsa con 1 minuto e 58 secondi di vantaggio sul Gruppo dei Migliori e 5 minuti e 52 secondi sulla Maglia Gialla.

Inizia la prima ascensione Hors Categorie del Tour de France 2025, che porterà ad Hautacam, la Montagna che sovrasta Lourdes, già sede di arrivo in sei precedenti Edizioni del Tour de France, nel 1994, 1996, 2000, 2008, 2014 e 2022.

Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, pone in testa al gruppo i propri uomini. Tim Wellens, Campione Nazionale Belga, impone un ritmo che provoca il cedimento di Simon Yates, Team Visma Lease-a-Bike, e Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step. Jonathan Narvaez prosegue il lavoro del compagno di squadra e con un forcing incredibile provoca il cedimento di molti avversari.

A 11,8 Km dalla conclusione Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, attacca. Jonas Vinggegaard, Team Visma Lease-a-Bike, si riporta alla sua ruota ma la cadenza di pedalata del Campione del Mondo è troppo elevata. Il Re Pescatore perde inesorabilmente terreno. Lo sloveno raggiunge e supera Bruno Armirail, Decathlon AG2R La Mondiale Team.

Jonas Vingegaard cerca di replicare ma il distacco da Tadej Pogacar aumenta progressivamente. Il Cavaliere Solitario spinge con forza sui pedali, fendendo la folla che si apre al suo passaggio. Vingegaard insiste ma perde sempre più secondi. Alle loro spalle Florian Lipowitz. Red-Bull Bora Hansgrohe, stacca gli altri inseguitori.

Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, taglia solitario il traguardo di Hautacam, dopo 4 ore 21 minuti e 19 secondi, aggiudicandosi la Dodicesima Tappa del Tour de France 2025. Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, giunge secondo, a 2 minuti e 10 secondi dal vincitore, precedendo Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe, terzo, di 13 secondi. Tobias Johannessen, Team Uno-X Mobility, quarto, ed Oscar Onley, Team Picnic-Postnl, quinto, giungono al traguardo a 3 minuti dal vincitore, precedendo Kevin Vauquelin, Arkea B&B Hotels, sesto, di 33 secondi, e Remco Evenepoel , Soudal Quick-Step, settimo, di 35 secondi.

Tadej Pogacar conquista la Maglia Gialla e Dedica subito, con grande emozione, la Sua Impresa alla Memoria di Samuele Privitera, giovane corridore ligure di soli 19 anni, della Hagens Berman Jayco, perito tragicamente, per le conseguenze di una drammatica caduta verificatasi ieri, 16 Luglio 2025, in discesa, a 35 Km dal traguardo di Aosta, nel corso della Prima Tappa del LXI Giro della Valle d’Aosta.

Il Campione del Mondo è la Nuova Maglia Gialla e guida ora la Classifica Generale, nel tempo complessivo di 45 ore 22 minuti e 51 secondi, precedendo Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, secondo, a 3 minuti e 31 secondi, Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step, terzo, a 4 minuti e 45 secondi, Florian Lipowitz, Red-Bull Bora-Hansgrohe, quarto, a 5 minuti e 34 secondi, Kevin Vauquelin, Arkea B&B Hotels, quinto, a 5 minuti e 40 secondi, ed Oscar Onley, Team Picnic-Postnl, sesto, a 6 minuti e 5 secondi.

Federico La Capria

Lascia un commento