• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:27/07/2025
  • Tempo di lettura:6 mins read

Sabato 26 Luglio 2025. Si corre la Ventesima Tappa del Tour de France 2025, la Nantua-Pontarlier, lunga 184,2 Km, caratterizzata da Quattro Gran Premi della Montagna, il Col de la Croix de la Serra, 1.049 m, 12,1 Km, con pendenza media del 4,1%, la Cote de Valfin, 667 m, 5,7 Km, con pendenza media del 4,2 %, la Cote de Thesy, 685 m, 3,6 Km, con pendenza media dell’8,9 %, e la Cote de Longeville, 825 m, 2,5 Km, con pendenza media del 5,5 %. Si tratta di una Frazione Vallonata, che si sviluppa nel Massiccio del Jura, lungo il confine tra Francia e Svizzera, con un Dislivello Totale Complessivo di 2.900 m.

La corsa parte alle ore 12.17 da Nantua, sotto un cielo nuvoloso, con condizioni metereologiche instabili.

Parte subito all’attacco Kasper Asgreen, EF Education Easypost, e al suo inseguimento si lanciano Jonas Abrahamsen, Team Uno-X Mobility, Mauro Schmid, Team Jayco Alula, Ben Healy, EF Education Easypost, e Raul Garcia, Arkea B&B Hotels. I quattro contrattaccanti vengono raggiunti dal Gruppo, mentre il fuggitivo prosegue solitario al comando, con un vantaggio di 27 secondi, dopo 7 Km.

A Saint-Germain-de-Joux inizia il Col de la Croix de la Serra, sotto una forte pioggia. Ben Healy, EF Education Easypost, si porta in testa, coadiuvato dai propri compagni di squadra. Kasper Asgreen, EF Education Easypost, viene raggiunto e poco dopo attaccano Raul Garcia, Arkea B&B Hotels, Neilson Powless e Harry Sweeny, EF Education Easypost. Tim Wellens, UAE Team Emirates XRG, li raggiunge e supera, ma la reazione del Team Visma Lease-a-Bike annulla la fuga.

Louis Barrè, Intermarchè-Wanty, vince il Gran Premio della Montagna, ma viene raggiunto e superato, in discesa, da Thibau Nys, Lidl-Trek, e Davide Ballerini, XDS Astana Team. A Saint-Claude, al termine della prima lunga discesa, in testa ci sono tre uomini.

Si tratta di Mauro Schmid, Team Jayco Alula, Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike, e Davide Ballerini, XDS Astana Team, che, all’inizio della Seconda Ascesa della Giornata, hanno un vantaggio di 8 secondi sul Gruppo dei Migliori.

Lungo la salita, lunga ma pedalabile, attaccano altri corridori. Tim Wellens, UAE Team Emirates XRG, si aggiudica il Gran Premio della Montagna, davanti a Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike, ed Ewen Costiou, Arkea B&B Hotels.

A pochi secondi di distacco transita un Gruppo di 10 uomini.

Si tratta di Pascal Eenkhoorn, Soudal Quick-Step, Harry Sweeny, EF Education Easypost, Romain Gregoire, Groupama FDJ, Kaden Groves, Alpecin Deceuninck, Matteo Trentin, Tudor Pro-Cycling Team, Ivan Romeo Abad, Movistar Team, Simone Velasco, XDS Astana Team, Jordan Jegat, TotalEnergies, Frank Van der Broek, Team Picnic-Postnl, e Jake Stewart, Israel premier-Tech.

Lungo la discesa i tre fuggitivi vengono raggiunti dai dieci inseguitori e si forma un Gruppo di 13 attaccanti in testa alla corsa. I battistrada insistono nella loro azione e riescono a distanziare il Gruppo Maglia Gialla. Dopo 100 Km di strada gli uomini al comando hanno un vantaggio di 2 minuti e 11 secondi sul Gruppo dei Migliori.

Harry Sweeny, EF Education Easypost, transita per primo sulla breve e dura Cote de Thesy, precedendo Jordan Jegat, TotalEnergies, e gli altri compagni di fuga. La corsa si fa dura e combattuta, simile a una Tappa del recente Tour de Suisse, ed il gruppo dei tredici fuggitivi si fraziona in due tronconi.

Harry Sweeny, EF Education Easypost, allunga in testa, con Jordan Jegat, TotalEnergies, guadagnando 16 secondi sugli immediati inseguitori. L’australiano aumenta la velocità e resta solo al comando. Dopo una fase di tregua dalla pioggia inizia a diluviare.

Lungo la salita di Longeville, Terzo Gran Premio della Montagna, dopo 157 Km di gara, Harry Sweeny, EF Education Easypost, viene raggiunto da nove uomini.

Si tratta di Romain Gregoire, Groupama FDJ, il “Mago della Pioggia”, Jordan Jegat, TotalEnergies, Kaden Groves, Alpecin Deceuninck, Jake Stewart, Israel Premier-Tech, Frank Van der Broek, Team Picnic-Postnl, Ivan Romeo Abad, Movistar Team, Pascal Eenkhoorn, Soudal Quick-Step, Matteo Trentin, Tudor Pro-Cycling Team, e Simone Velasco, XDS Astana Team.

Sulla Cote de Longeville si staccano Matteo Trentin, Tudor Pro-Cycling Team, Harry Sweeny, EF Education Easypost, Jordan Jegat, TotalEnergies, e Pascal Eenkhoorn, Soudal Quick-Step.

Lungo la discesa Ivan Romeo Abad, Movistar Team, impostando male una curva, sull’asfalto bagnato, scivola e cade, finendo contro un marciapiede. La stessa sorte tocca a Romain Gregoire, Groupama FDJ, che lo segue, mentre Simone Velasco, XDS Astana Team, e gli altri corridori evitano la caduta.

In testa alla corsa restano tre uomini. Si tratta di Kaden Groves, Alpecin Deceuninck, Frank Van der Broek, Team Picnic-Postnl, e Jake Stewart, Israel Premier-Tech.

A 16 Km alla conclusione Kaden Groves, Alpecin Deceuninck, coglie l’attimo decisivo ed attacca. L’australiano guadagna subito terreno, senza che Van der Broek e Stewart trovino l’intesa per inseguirlo.

Il fuggitivo scava un solco sempre più profondo tra sè e gli uomini alle spalle. La sua azione è continua, potente ed efficace e nessuno riesce più a raggiungerlo.

Dopo 4 ore, 6 minuti e 9 secondi Kaden Groves, Alpecin Deceuninck, taglia solitario, a braccia alzate, il Traguardo di Pontarlier, aggiudicandosi con merito la Ventesima Tappa del Tour de France 2025, davanti a Frank Van der Broek, Team Picnic-Postnl, secondo, a 54 secondi, Pascal Eenkhoorn, Soudal Quick-Step, terzo, a 59 secondi, e Simone Velasco, XDS Astana Team, quarto, ad 1 minuto e 4 secondi, che regola il gruppetto dei primi inseguitori.

Il Gruppo Maglia Gialla giunge al traguardo con un distacco di 7 minuti e 4 secondi dal Vincitore di Tappa.

Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, guida la Classifica Generale del Tour de France 2025, in Maglia Gialla, dopo 3.166,3 Km, con il Tempo Complessivo di 73 ore, 54 minuti e 59 secondi, davanti a Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, secondo, a 4 minuti e 24 secondi, Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe, terzo, a 11 minuti e 9 secondi, Oscar Onley, Team Picnic-Postnl, quarto, a 12 minuti e 12 secondi, e Felix Gall, Decathlon AG2R La Mondiale Team, quinto, a 17 minuti e 12 secondi.

La penultima Tappa della Grande Boucle 2025 ha saputo regalare agli Appassionati di Ciclismo un’altra Impresa da raccontare. La vittoria per distacco di Kaden Groves, Alpecin-Deceuninck, un velocista, in fuga solitaria, ha scritto per sempre, in modo indelebile, con l’Inchiostro del Coraggio un Nuovo ed Inedito Capitolo nella Storia Leggendaria del Tour de France. Con il successo odierno il Forte Corridore Australiano è entrato nella ristretta cerchia di quegli atleti capaci di vincere almeno una tappa in ciascuna delle Tre più Grandi Corse a Tappe del Mondo.

Federico La Capria

Lascia un commento