
Domenica 13 Luglio 2025. Si corre la Nona Tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux, lunga 171, 4 Km, pianeggiante, senza alcun Gran Premio della Montagna, con un dislivello totale complessivo di 1.400 m. Si tratta della seconda frazione consecutiva disegnata per i velocisti o per chi vuole tentare la fuga. L’arrivo è previsto a Chateauroux, che presto cambierà il proprio nome in Cavendish City, in omaggio a Mark Cavendish. “Cannonball”, Recordman di Tappe vinte al Tour de France, con 35 successi, nonchè Campione del Mondo su Strada, vincitore di una Milano-Sanremo, di 17 Tappe al Giro d’Italia e di 3 Tappe alla Vuelta, fu capace di vincere a Chateauroux nel 2008–2011 e 2021.

La partenza avviene da Chinon alle ore 13.26, sotto il sole, con una temperatura di 28 gradi. Dopo pochi Km di strada Jonas Rickaert e Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, vanno in fuga. I due battistrada guadagnano rapidamente 3 minuti sul gruppo principale e continuano ad incrementare il margine, portandolo a 4 minuti, a 145 Km dalla conclusione, e a 5 minuti, a 100 Km dal traguardo, con una velocità media di 47,5 Km/h.
La Lidl-Trek cerca di ricucire il gap, che arriva a toccare 5 minuti e 32 secondi, cercando la collaborazione di altre squadre. Il distacco del gruppo inizia a diminuire. Si registra, purtroppo, il ritiro di Joao Almeida, UAE Team Emirates XRG, per i postumi di una caduta rimediata nei giorni scorsi. La rincorsa al duo Alpecin-Deceuninck prosegue. A 64 Km dall’arrivo il distacco del gruppo principale si riduce a 3 minuti e 46 secondi. La velocità degli inseguitori aumenta ulteriormente. Jonas Rickaert e Mathieu Van der Poel danno fondo a tutte le proprie energie e a 40 Km dall’arrivo conservano ancora 2 minuti di vantaggio. Alle loro spalle prosegue l’azione delle squadre dei velocisti. A 19 Km da Chateauroux Jonas Rickaerts e Mathieu Van der Poel conservano 58 secondi di margine ma il loro destino è segnato. A 4,5 Km dall’arrivo la velocità del gruppo tocca i 60 Km/h. Jonas Rickaert viene raggiunto. Mathieu Van der Poel prosegue da solo e viene riagguantato da Vincenzo Albanese, EF Educatio-Easypost, in testa al gruppo, a 828 m dalla conclusione. Parte la volata, con tutti i migliori velocisti. Jonathan Milan, Lidl-Trek, sembra chiuso a centro gruppo ma riesce a trovare un varco alla sua destra, vicino alle transenne.

La Maglia Verde sprigiona tutta la propria potenza e passa al comando. Alla sua sinistra rinviene con decisione il Campione Europeo Tim Merlier, Soudal-Quickstep, che, sviluppando una velocità di 72 Km/h, vince dopo 3 ore 28 minuti e 51 secondi, la Nona Tappa del Tour de France 2025, sul traguardo di Chateauroux., ad una velocità media di 50 Km/h.

Il corridore belga precede Jonathan Milan, Lidl-Trek, secondo, e Arnaud De Lie, Lotto. Nulla cambia in Classifica Generale, alla vigilia della Decima Tappa del Tour de France 2025, con Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, primo, in 33 ore 17 minuti e 22 secondi, davanti a Remco Evenepoel, Soudal-Quickstep, secondo, a 54 secondi, Kevin Vauquelin, Arkea B&B Hotels, terzo, a 1 minuto ed 11 secondi, e Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, quarto, a 1 minuto e 17 secondi.
Federico La Capria