
Mercoledì 27 Agosto 2025. Dopo la Gran Salida in Piemonte, con quattro frazioni in linea, ed il passaggio in Francia, con l’arrivo a Voiron, nella giornata di ieri, la Vuelta a Espana 2025 torna ad abbracciare la Terra Iberica.

Si corre la Quinta Tappa della Vuelta a Espana 2025, con partenza e arrivo a Figueres, Città di 48.670 abitanti, sede della Cittadella Fortificata più grande d’Europa e del Teatro-Museo Dalì , in Catalunya, nella Provincia di Girona. Si tratta di una Cronometro a Squadre, la Figueres-Figueres, lunga 24,1 Km, senza difficoltà altimetriche, con partenza e arrivo distanti poco più di 400 m.

La partenza viene data da una rampa posizionata davanti alla suggestiva Torre Galatea del Teatro-Museo Dalì, sotto il sole, con temperatura prossima ai 26 gradi, alle ore 16.37. La prima squadra a prendere il via è la Lotto, compagine belga, che annovera, tra i suoi atleti, il Campione Olimpico su Pista dell’Ominum alle Olimpiadi di Rio 2016, il veronese Elia Viviani. Il percorso, completamente pianeggiante, si snoda nei dintorni di Figueres, transitando per Cabanes, Peralada e Vilanova la Muga, con lunghissimi tratti in rettilineo, poche curve e non molti cambi di direzione.
La Lotto disputa un’ottima prova e ferma il cronometro a 25 minuti e 53 secondi, percorrendo i 24,1 Km a una velocità media di 55,9 Km/h, resistendo al comando provvisorio della Tappa a varie squadre, fino all’arrivo della Lidl-Trek.
La Lidl-Trek, contando su atleti del calibro di Mads Pedersen, Giulio Ciccone, Carlos Verona, Andrea Bagioli e Daan Hoole, gigante olandese specialista delle prove contre la montre, fa segnare il miglior tempo, fermando il cronometro a 25 minuti e 35 secondi, concludendo il percorso a una velocità media di 56,5 Km/h.
Il tempo realizzato dalla Lidl-Trek viene solo avvicinato da altre squadre, come la Jayco-Alula, ma non superato, nonostante gli sforzi degli avversari.
La Ineos Grenadiers, forte di grandi specialisti delle prove contro il tempo, come il Recordman dell’ora Filippo Ganna, con 56,792 Km percorsi a Grenchen l’8 Ottobre 2022, inizia subito forte e al primo rilevamento fa segnare un tempo inferiore di 10 secondi rispetto a quello dei belgi. I britannici, tuttavia, non riescono a mantenere il passo iniziale e tagliano il traguardo con un ritardo di 7 secondi dagli americani.
La Red-Bull Bora Hansgrohe, composta da ottimi corridori, come il tedesco Nico Denz e l’italiano Giovanni Aleotti, inizia la prova con un ritmo elevato ma perde il suo miglior Cronoman, già Campione Italiano contro il tempo nel 2021, l’albese Matteo Sobrero, vittima di una rovinosa caduta dopo un lieve contatto con la ruota di un proprio compagno di squadra. La formazione tedesca giunge al traguardo a soli 3 secondi di distacco dalla Lidl-Trek, che resiste sempre in testa alla classifica provvisoria di tappa. Sobrero, seppure scosso per la caduta, con molto coraggio, riesce a portare a termine la propria prova.
Giunge infine il momento della partenza per le ultime tre formazioni, in questa avvincente cronometro a squadre. Si tratta della UAE Team Emirates XRG, del Team Visma Lease-a-Bike e della Groupama-FDJ, del Leader in Classifica Generale David Gaudu.
La UAE Team Emirates XRG parte forte e al primo rilevamento intermedio ha un vantaggio di 3 secondi sulla compagine olandese e di 7 secondi sulla squadra francese. Con il passare dei Km il distacco aumenta e sia la UAE Team Emirates XRG che il Team Visma Lease-a-Bike concludono in crescendo la propria prova, tagliando il traguardo con quattro uomini insieme.
La UAE Team Emirates XRG conclude i 24,1 Km della Figueres-Figueres nel tempo di 25 minuti e 26 secondi, a una velocità media di 56,8 Km/h, precedendo il Team Visma Lease-a-Bike, secondo, di 8 secondi, la Lidl-Trek, terza, di 9 secondi, la Red-Bull Bora Hansgrohe, quarta, di 12 secondi, e la Ineos Grenadiers, quinta, di 16 secondi. La Groupama FDJ giunge al traguardo al nono posto, con un distacco di 24 secondi dai vincitori.
La Nuova Classifica Generale della Vuelta a Espana 2025 vede al comando il danese Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, dopo 707,6 Km percorsi in 16 ore, 11 minuti e 24 secondi. Seguono, nell’ordine, Juan Ayuso, secondo, Joao Almeida, terzo, e Marc Soler, quarto, UAE Team Emirates XRG, a 8 secondi dal Leader. L’ottimo Giulio Ciccone, Lidl-Trek, è quinto, nella Graduatoria Generale, a 9 secondi di distanza da Jonas Vingegaard.

Si chiude un’altra giornata avvincente sulle strade della Catalunya. Le varie squadre si sono date battaglia senza risparmiarsi, lottando sino in fondo, in uno scontro frontale e totale. La strada e il cronometro, giudici implacabili, hanno svelato chi potrà ambire alla conquista finale della Maglia Roja e già domani le Montagne e i Corridori, con l’arrivo ad Andorra, sapranno regalarci nuove emozioni.
Federico La Capria