
Venerdì 29 Agosto 2025. La Vuelta a Espana 2025, dopo la Gran Salida dall’Italia, il passaggio in Francia e il proseguimento ad Andorra, torna definitivamente in Spagna, dove si svilupperà la parte decisiva del percorso verso Madrid. Si disputa la Settima Tappa del Giro di Spagna Edizione N.80, la Andorra-La Vella.Andorra – Cerler.Huesca La Magia, lunga 188 Km, con quattro Gran Premi della Montagna, Port del Cantò, 1.724 m, 24,7 Km, con pendenza media del 4,4 % e massima del 13 %, Puerto de la Creu de Perves, 1.334 m, 5,7 Km, con pendenza media del 6,3 %, Colle de L’Espina, 1.404 m, 7,1 Km, con pendenza media del 5,5 %, e Cerler.Huesca La Magia, 1.905 m, 12,1 Km, con pendenza media del 6,2 % e massima del 14 %, per un dislivello totale complessivo di 4.211 m.


Si tratta di una frazione di Alta Montagna , che parte dal Principato di Andorra, sconfina immediatamente in Spagna, nel territorio di Aragona, e si conclude nella Provincia di Huesca.
Il Via alla Corsa viene dato alle ore 11.55 da Andorra-La Vella.Andorra , con un cielo nuvoloso ma con sole e condizioni climatiche favorevoli. La Tappa inizia a gran ritmo e già lungo la prima ascesa è Juan Ayuso, corridore della UAE Team Emirates-XRG, uscito di classifica, ad attaccare, sprigionando tutta la propria potenza. Il 22 enne Catalano percorre in solitaria tutta la prima salita, pedalabile e lunga, caratterizzata da molti tratti rettilinei, sempre in costante ascesa. Ayuso transita primo sul Gran Premio della Montagna di Port del Cantò. Dal gruppo principale iniziano a muoversi vari corridori, con l’intenzione di andare in fuga. Dopo aver passato la prima asperità di giornata Ayuso viene raggiunto da altri 11 corridori. Si tratta di Jay Vine, UAE -Team Emirates-XRG, Mads Pedersen, Lidl-Trek, Sean Quinn, EF Education-Easypost, Damien Howson, Q36.5, Harold Tejada, XDS Astana Team, Brieuc Rolland, Groupama FDJ, Joel Nicolau, Caja Rural-Seguros RGA, Raul Garcia Pierna, Arkea B&B Hotels, Kevin Vermaereke, Team Picnic-Postnl, Eduardo Sepulveda, Lotto, e Marco Frigo, Israel Premier-Tech. Al comando della Corsa ci sono ora 12 Uomini, che collaborano per guadagnare terreno nei confronti del gruppo inseguitore, guidato dalla Bahrain Vicotrius, squadra del norvegese Torstein Traeen, Leader della Classifica Generale. Il Gruppo dei Migliori non concede troppo margine di vantaggio agli attaccanti e cerca di contenere il ritardo. Jay Vine, Maglia a Pois, vincitore della Tappa di ieri, a Pal.Andorra, si avvantaggia sui compagni di fuga e transita primo sul Gran Premio della Montagna di Puerto de la Creu de Perves e sul Colle de L’Espina, salvo venire entrambe le volte raggiunto dagli altri battistrada. Il Gruppo inseguitore mantiene il distacco, che raggiunge un massimo di 4 minuti e 15 secondi, entro limiti accettabili. Mads Pedersen, abile a resistere sulle salite percorse, scatta da solo al comando e si aggiudica il Traguardo Volante di Benasque, dopo 174 Km, guadagnando punti importanti per la Classifica a Punti. Inizia l’ultima salita della giornata, verso Cerler.Huesca La Magia. Jay Vine si incarica di fare l’andatura e provoca il cedimento di alcuni compagni di fuga. Mads Pedersen è il primo a staccarsi dal plotone dei 12 attaccanti, seguito da Joel Nicolau. Alle spalle dei battistrada il Team Visma Lease-a-Bike forza l’andatura. Nel gruppo in testa si ha la percezione che stia per succedere qualcosa di importante.
Juan Ayuso attacca ancora, a 11 Km al traguardo finale, con uno scatto improvviso e prolungato. Marco Frigo si riporta alla sua ruota e resiste al ritmo dello spagnolo. Alle loro spalle l’unico che sembra avere una reazione è Raul Garcia Pierna. Ayuso attacca nuovamente e se ne va da solo, a soli 10 Km all’arrivo, senza che Frigo riesca più a tenerne il passo. Alle spalle dei due attaccanti Raul Garcia Pierna tenta di ridurre il gap senza successo. Nel Gruppo dei Migliori il Team Visma Lease-a-Bike e la UAE Team Emirates-XRG forzano il ritmo. A 5 Km dalla conclusione Joao Pedro Almeida, UAE Team Emirates-XRG, attacca. Jonas Vingegaard e Giulio Ciccone replicano. Successivamente i tre contrattaccanti vengono raggiunti da altri corridori di classifica. Marc Soler, UAE Team Emirates-XRG, attacca, ma i fuggitivi di giornata sono irraggiungibili.
Juan Ayuso, dopo 4 ore, 49 minuti e 41 secondi, taglia vittorioso il traguardo di Cerler.Huesca La Magia, aggiudicandosi la Settima Tappa della Vuelta a Espana 2025. Un ottimo Marco Frigo conclude al secondo posto, con un distacco di 1 minuto e 15 secondi, precedendo Raul Garcia Pierna, terzo, a 1 minuto e 21 secondi. Il Gruppo dei Migliori giunge al traguardo a 2 minuti e 35 secondi dal Vincitore.
Torstein Traeen conserva la Maglia Roja, dopo una tappa dura e combattuta, con il tempo di 25 ore, 18 minuti e 2 secondi, precedendo Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, secondo, a 2 minuti e 33 secondi, Joao Pedro Almeida, UAE Team Emirates-Xrg, terzo, a 2 minuti e 41 secondi, e Giulio Ciccone, Lidl-Trek, quarto, a 2 minuti e 42 secondi.
Al termine di una frazione che ha sancito il Terzo Successo Consecutivo della UAE Team Emirates-XRG la Vuelta a Espana 2025 si dimostra ancora una volta avvincente e incerta, aperta a ogni soluzione per chi vorrà lottare, già domani, per vincere la Tappa o guadagnare terreno prezioso in Classifica Generale.
Federico la Capria