
Domenica 31 Agosto 2025. Si corre la Nona Tappa, della Vuelta a Espana 2025, Edizione N.80, la Alfaro – Estacion de Esqui de Valdezcaray, lunga 195.5 Km, una frazione con continui saliscendi, caratterizzata dall’arrivo in salita ai 1.523 m della Estacion de Esqui de Valdezcaray, 13,2 Km, con pendenza massima del 12 % e media del 5 %, e un dislivello complessivo di 3.311 m.


La partenza avviene da Alfaro, Città di 9.823 abitanti della Provincia della Rioja, situata nel Nordest della Spagna, famosa per ospitare la più grande colonia di cicogne d’Europa, sulla sommità della Bellissima Collegiata di San Miguel Arcangel. L’arrivo è posto a Valdezcaray, località in cui furono girate alcune scene del Film “Il buono, il brutto e il cattivo”(1966), di Sergio Leone.
Il Via alla corsa viene dato alle ore 12.40, sotto un cielo grigio, che preannuncia un’elevata probabilità di precipitazioni. C’è subito un primo tentativo di fuga, da parte di Jordan Labrosse, Decathlon AG2R La Mondiale Team, Stefan Kung, Groupama FDJ, Alec Segaerty e Liam Slock, Lotto, annullato nei primi 20 Km. Il Gruppo dopo un’ora ha già percorso 44,5 Km. Nei pressi di Turruncun, a 145,5 Km dalla conclusione, Michal Kwiatkowski, Ineos Grenadiers, e Archie Ryan, EF Education-Easypost, si avvantaggiano, in discesa, e vengono raggiunti da Michel Hessmann, Movistar Team, Liam Slock, Lotto, e Kevin Vermaerke, Picnic Postnl. I cinque fuggitivi cercano di guadagnare subito un buon vantaggio sul gruppo inseguitore e dopo 75 Km di strada il gap è di 2 minuti. Dopo 2 ore sono stati percorsi 90 Km, a una velocità media di 45 Km/h. I battistrada proseguono la loro azione ma il Gruppo Principale, sotto l’impulso della Lidl-Trek, li tiene sotto controllo. Si passa in mezzo a bellissimi vigneti. Il cielo si fa grigio plumbeo, specialmente all’orizzonte, in corrispondenza di Valdezcaray, dove sta diluviando. A 65 Km dalla conclusione piove in modo torrenziale anche sul tratto di strada che stanno percorrendo i corridori. All’altezza di Ventosa, a 59,9 Km dalla conclusione, i cinque fuggitivi hanno 2 minuti e 9 secondi di vantaggio sul gruppo inseguitore. A 30 Km dal traguardo, a Santo Domingo de la Calzada, paese situato lungo il Cammino di Santiago de Compostela, in prossimità dello Sprint Intermedio, al Km 166,1, vinto da Liam Slock su Michel Hessmann, il vantaggio dei cinque attaccanti è ridotto a 1 minuto e 13 secondi. Sul percorso compare il sole, ma si rivela essere una presenza fugace e temporanea. La Lidl-Trek e la Q36.5 Pro Cycling Team incrementano la velocità. Ci si avvicina all’erta finale di Valdezcaray e i battistrada hanno solo 13 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Inizia la salita decisiva e Juan Ayuso, UAE Team Emirates-XRG, perde contatto dal gruppo, che riprende i fuggitivi. A 11.3 Km dalla conclusione Matteo Jorgenson, Team Visma Lease-a-Bike, sferra un violento attacco, insieme a Jonas Vingegaard, cui replica il solo Giulio Ciccone, Lidl-Trek. Il danese attacca ancora e Ciccone, su un tratto con pendenza del 7 %, a una velocità di 29 Km/h, riesce ancora a seguirlo. A 10,1 Km dal traguardo, sotto la pioggia, Vingegaard aumenta ancora il ritmo e Ciccone perde contatto. Alle loro spalle Joao Pedro Almeida, UAE Team Emirates-XRG, tenta di recuperare e si lancia all’inseguimento, con Tom Pidcock, Q36.5 Pro Cycling Team, e Felix Gall, Decathlon AG2R La Mondiale Team. Ciccone paga lo sforzo precedente e viene superato dai tre contrattaccanti. Jonas Vingegaard insiste e incrementa il proprio vantaggio, specialmente sul gruppo comprendente la Maglia Roja, Torstein Traeen, Bahrain Victorius, che procede con il proprio passo. Mancano sempre meno Km al traguardo e la corsa si fa sempre più dura e selettiva.

Dopo 4 ore, 32 minuti e 10 secondi Jonas Vingegaard giunge solitario sul traguardo di Valdezcaray, aggiudicandosi la Nona Tappa della Vuelta a Espana 2025, precedendo di 24 secondi Tom Pidcock, secondo, e Joao Pedro Almeida, terzo. Più distanziati giungono Felix Gall, quarto, a 1 minuto e 2 secondi, e Raul Garcia Pierna, Arkea B&B Hotels, quinto, a 1 minuto e 46 secondi, che regola il gruppo degli immediati inseguitori. Torstein Traeen, Bahrain Victorius, dopo 1.423,9 Km, percorsi in 33 ore, 35 minuti e 46 secondi, conserva la Maglia Roja, per 37 secondi, su Jonas Vingegaard, secondo, e 1 minuto e 1 secondo su Joao Pedro Almeida, terzo.
Alla vigilia del Primo Giorno di Riposo, a Pamplona, il “Re Pescatore”, Jonas Vingegaard, considerato il Grande Favorito per la vittoria finale,ha dimostrato la propria forza, avvicinandosi alla riconquista della Maglia Roja. Gli avversari più ostici per Lui sembrano essere Joao Pedro Almeida e Tom Pidcock, ma ci sarà spazio per chiunque avrà coraggio e cercherà di attaccare il fuoriclasse danese, in questa Vuelta a Espana 2025, bellissima, incerta e avvincente.
Federico La Capria