• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Motociclismo / Sport
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:10/07/2025
  • Tempo di lettura:2 mins read

SACHSENRING CARATTERISTICHE

La pista, caratterizzata dalle sue curve strette (ben 10 a sinistra e 3 a destra), è lunga 3,67 km. Il rettilineo principale misura 700 metri. Nelle ultime 4 edizioni ci sono stati quattro vincitori diversi: nel 2021 Marc Marquez su Honda, nel 2022 Quartararo su Yamaha, nel 2023 Martin su Ducati e nel 2024 Bagnaia (Ducati). Il record nell’era MotoGP appartiene a Marc Marquez, autentico specialista del tracciato, che conta 8 successi di fila dal 2013 al 2021.

WIKIPEDIA

Venerdì 11 luglio

  • Ore 8.55: Moto3 – prove libere 1
  • Ore 9.45: Moto2 – prove libere 1
  • Ore 10.40: MotoGP – prove libere 1
  • Ore 11.40: Paddock Live
  • Ore 13.10: Paddock Live
  • Ore 13.15: Moto3 – prove libere 2
  • Ore 14: Moto2 – prove libere 2
  • Ore 14.55: MotoGP – Pre qualifiche

Sabato 12 luglio

  • Ore 8.35: Moto3 – prove libere 3
  • Ore 9.20: Moto2 – prove libere 3
  • Ore 10.05: MotoGP – prove libere 2
  • Ore 10.45: MotoGP – qualifiche
  • Ore 11.40: Paddock Live
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 12.45: Moto 3 – qualifiche
  • Ore 13.40: Moto2 – qualifiche
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.55: MotoGP – Sprint

Domenica 13 luglio

  • Ore 9.35: MotoGP – Warm Up
  • Ore 11: Moto3 – gara
  • Ore 12: Paddock Live
  • Ore 12.15: Moto2 – gara
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: Grid
  • Ore 14: MotoGP – gara

ALEX MARQUEZ

Il minore dei fratelli Marquez si era infortunato ad Assen procurandosi la frattura scomposta del secondo metacarpo della mano sinistra dopo un contatto di gara con Pedro Acosta. Nella giornata di giovedì 10 luglio ha però ottenuto il fit per scendere in pista a Sachsenring. In ogni caso andrà comunque monitorato e sarà rivalutato dopo le prove libere.

DOVE VEDERLA IN TV?

Le qualifiche la sprint e la gara saranno in diretta su TV8

Lascia un commento