Partita con garra doveva essere e così è stato in quel di Livorno Ferraris venerdì sera.
Trecate perde di un punto ma dimostra di avere dei punti fermi e dei valori forti.Pronti via e dopo due minuti Ranzani ha un problema muscolare e non rientrerà più, dentro il 2005 Travaglino.
Dopo il 13 a 4 iniziale per i Ticinesi i padroni di casa di coach Mosca vanno alla mini pausa sul 18 a 13.

I Vercellesi provano alla ripartenza a spingere sull’acceleratore e il Bct soffre la loro energia, barcolla ma non deborda andando alla pausa lunga sul -8 (38/30).
Al rientro coach Marchi toccando i tasti giusti ….schiera Spaccasassi play, Capitan Di Leo,Nicolini, Zucca e Travaglino e Trecate fa’ vedere il suo valore, difendendo forte con uno Zucca straripante a rimbalzo e i tiratori a far male da tre, i contatti maschi si moltiplicano così come i minuti chiamati dai due coach e ultima pausa che arriva sul 58 a 49 per il Bct.
Risultato in ghiaccio nenche per sogno, Livorno Ferraris non molla di un cm.aiutato dai presenti, con il tabellone che segna +6 per gli ospiti a 1.41 dal gong finale.
Un paio di scelte infelici di gioco in attacco di Trecate da tre, invece di gestire il tempo permettono ai padroni di casa di rifarsi sotto e con una tripla pazzesca di Narcisio di arrivare a -1, Trecate pasticcia ancora poi nella fase di attacco e Capellan mette la freccia finale per 73 a 72 da sotto.
Che dire bravi i padroni di casa, ma la lettura di due azioni decisive dei Ticinesi poteva essere sicuramente migliore.
Ma con i se e i ma come diceva Bartali…non si va’ da nessuna parte.
Testa ora a Venerdì prossimo 14 al PalaMezzano e a Gravellona , cercando di recuperare più pezzi possibili del Roster a disposizione di coach. Massimo Marchi.

Parziali : 18/13-38/30-49/58 Finale 73/72
Tabellino: Nicolini 20, Zucca 17, Di Leo 12, Spaccasassi 8, Castrovillari 6, Crivelli 4, Corso 3, Ganimede, Ranzani 2, Travaglino.
Coach M.Marchi