• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:14/07/2025
  • Tempo di lettura:4 mins read

Domenica 13 Luglio 2025. Dopo l’Ottava ed Ultima Tappa del Giro d’Italia Women 205, la Forlì-Imola, lunga 134 Km, Elisa Longo Borghini, UAE Team ADQ, al termine di una settimana ricca di colpi scena e combattuta, si aggiudica l’Edizione N.36 della Corsa Rosa.

Il Giro d’Italia Women 2025 era iniziato Domenica 6 Luglio 2025, con una tappa a cronometro, con arrivo e partenza da Bergamo, di 14,2 Km, vinta dalla Campionessa Svizzera Marlen Reusser, Movistar Team, in 17 minuti e 22 secondi, ad una velocità media di 49 Km/h, davanti alla Campionessa Mondiale, la belga Lotte Kopecky, Team SD Worx-Protime, seconda, a 12 secondi, e ad Elisa Longo Borghini, UAE Team ADQ, terza, a 16 secondi.

Nella seconda tappa, Lunedì 7 Luglio 2025, da Clusone ad Aprica, lunga 92 Km, con arrivo in salita, è stata la britannica Anna Henderson, Lidl-Trek, andata in fuga con Dilyxine Miermont, Veratizit Pro Cycling Team, ad aggiudicarsi la frazione e conquistare la Maglia Rosa anche grazie agli abbuoni, strappandola a Marlen Reusser, Movistar Team.

Nella terza tappa, Martedì 8 Luglio 2025, da Vezza d’Oglio a Trento, lunga 122 Km, l’olandese Lorena Wiebes, Movistar Team, si aggiudica la volata, davanti a Josie Nelson, Team Picnic-Postnl, e Lotte Kopecky, Team SD Worx-Protime, mentre Anna Henderson conserva la Maglia Rosa.

Nella quarta tappa, Mercoledì 9 Luglio 2025, da Castello Tesino a Pianezze, lunga 142 Km, con arrivo in salita, è l’australiana classe 2000 Sarah Gigante, AG Insurance-Soudal, a scattare a 2 Km dal traguardo ed aggiudicarsi la frazione, L’elvetica Marlen Reusser, Movistar Team, giunta al terzo posto, riconquista la Maglia Rosa, con 16 secondi di margine su Elisa Longo Borghini, UAE Team ADQ, seconda, e 34 secondi di vantaggio su Sarah Gigante, AG Insurance-Soudal, terza.

Nella quinta tappa, Giovedì 10 Luglio 2025, da Mirano a Monselice, lunga 120 Km, disturbata da un vento laterale, la formazione di ventagli crea frazionamenti nel gruppo e le 20 atlete rimaste al comando, con Marlen Reusser, Movistar Team, ed Elisa Longo Borghini, UAE Team ADQ, arrivano a giocarsi la volata finale con un altro successo di Lorena Wiebes, che precede Marianne Vos, Team Visma Lease-a-Bike, seconda, e Liane Lippert, Team Movistar, terza.

Nella sesta tappa, da Bellaria Igea Marina a Terre Roveresche, lunga 145 Km, caratterizzata da un attacco di Amanda Spratt, Lidl-Trek, Sara Casasola, Fenix-Deceuninck, e Juliette Labous, FDJ Suez, a 35 Km dall’arrivo, cui si aggiungono Liane Lippert, Team Movistar, e Pauliena Rooijakkers, Fenix-Deceuninck, è l’atleta del Team Movistar ad aggiudicarsi la frazione, mentre non cambia nulla in Classifica Generale.

Nella settima tappa, da Fermigano al Monte Nerone, lunga 150 Km, sono Silvia Persico ed Elisa Longo Borghini, UAE Team ADQ, ad allungare e poi attaccare in discesa, prima dell’ascesa finale del Monte Nerone, prendendo un buon margine sul gruppo inseguitore. La Campionessa Italiana insiste nella propria azione, venendo raggiunta e superata solo dall’australiana Sarah Gigante, AG Insurance-Soudal, che si aggiudica la frazione. Elisa Longo Borghini, con un attacco coraggioso, strappa la Maglia Rosa alla rossocrociata Marlen Reusser e va al comando della Classifica Generale, con un vantaggio di 18 secondi su Marlen Reusser, Movistar Team, seconda, e 1 minuto ed 11 secondi su Sarah Gigante, AG Insurance-Soudal, terza.

Nell’ottava ed ultima tappa, da Forlì ad Imola, lunga 134 Km, caratterizzata da un circuito comprendente le salite di Monticino, Mazzolano e Cima Gallisterna, Liane Lippert, Movistar Team, coglie il secondo successo personale, regolando in volata Anna Van der Breggen, Team SD Worx-Protime. Elisa Longo Borghini controlla le proprie rivali e conserva senza problemi la Maglia Rosa.

La Campionessa Italiana si aggiudica l’Edizione N.36 del Giro d’Italia Femminile, il Giro Women 2025, bissando il successo ottenuto nel 2024. La Formidabile Atleta di Ornavasso, autrice di una Corsa condotta con Intelligenza, coraggio e regolarità, ha percorso i 919,2 Km del tracciato in 24 ore 37 minuti e 3 secondi, precedendo Marlen Reusser, Movistar Team, seconda, di 18 secondi, e Sarah Gigante, AG Insurance-Soudal, terza, di 1 minuto ed 11 secondi.

Il prossimo appuntamento per Lei è fissato per i Mondiali di Ciclismo su Strada di Kigali, in Rwuanda, su un tracciato duro e selettivo, particolarmente adatto alle caratteristiche di questa Fortissima Atleta, capace di regalare sempre grandi emozioni.

Federico La Capria

Lascia un commento