• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Ultima modifica dell'articolo:16/06/2025
  • Tempo di lettura:3 mins read

Giro Next Gen 2025 (1) : Schwarzbacher vince la cronometro ed è la prima Maglia Rosa. di Federico La Capria

Domenica 15 gugno 2025. Si corre la prima tappa del Giro Next Gen 2025, la Rho-Rho, lunga 8,4 Km, una cronometro pianeggiante, su un circuito cittadino, con Gran Premio della Montagna, sul Ponte Buonarroti 161m. Il tracciato è caratterizzato da lunghi rettilinei,alternati ad una serie di 7 curve che richiedono ai corridori potenza, abilità nel condurre le curve ed esplosività, per rilanciare l’andatura.  

  

La Gara inizia alle ore 12.20 sotto un sole cocente e con temperture che superano i 30 gradi. Tra gli atleti al via iniziano a partire anche i corridori italiani, 72 in questa Edizione del Giro Next Gen 2025. Il valdostano Filippo Agostinacchio, Biesse-Carrera-Premac, conclude la sua prova in 9 minuti e 37 secondi, offrendo un’ottima prestazione. Tra i molti atleti che devono prendere il via arriva il momento di uno dei favoriti per la vittoria finale, Si tratta del danese Albert Whiten Philipsen, Lidl-Trek Future Cycling, che percorre gli 8,4 Km del percorso in 9 minuti e 23 secondi, passando al comando della gara e  superando i precedenti leaders temporanei, Reef Roberts, Groupama FDJ, Adrien Boichis, Red-Bull Bora Hansgrohe Rookies, e Adam Rafferty, Hagens Berman Jayco.

La Corsa entra sempre più nel vivo ed è la volta del Campione norvegese Jorghen Nordaghen, classe 2005, Team Visma Lease-a-Bike Development, ex campione mondiale juniores di sci di fondo, che conclude la prova in 9 minuti e 24 secondi, ad un secondo da Philpsen.

All’improvviso, come un fulmine, piomba sul traguardo lo slovacco Matthias Schwarzbacher, UAE Team Emirates Gen Z,velocista e corridore potente,che passa in testa alla graduatoria con il tempo record di 9 minuti e 17 secondi, ad una velocità media di 54,291 Km/h.

Alle ore 14.06 prende il via un altro dei grandi favoriti alla vittoria finale. Si tratta dell’italiano Mark Lorenzo Finn, classe 2006, in forza alla Red-Bull Bora Hansgroe Rookies. Il ligure, Campione del Mondo Juniores in carica, dopo il trionfo di Zurigo, disputa una buona cronometro, chiudendo in 9 minuti e 32 secondi, a 15 secondi da Schwarzbacher.

Jarno Widar, Lotto Development, un altro dei grandi favoriti della vigilia,vincitore del Giro Next Gen 2024, conclude la sua prova in 9 minuti e 36 secondi, dopo aver risolto alcuni problemi tecnici, relativi al casco, in avvio di gara. Si susseguono le partenze e tra di esse viene li turno del belga Matisse Van Kerchove, Team Visma Lease-a-Bike, che passa in testa all’intermedio e giunge sul traguardo con un tempo incredibile, superiore di un solo secondo al tempo del leader slovacco.

Si susseguono le partenze di altri corridori ma nessuno riuscirà più ad avviciniarsi né ad insidiare il tempo di Matthias Schwarzbacher, che vince meritatamente la Prima Tappa del Giro Next Gen 2025, andando ad indossare la Prima Maglia Rosa.    

Federico La Capria