Questo affascinante mammifero è in primis un animale sociale e proprio la vita sociale del Lupo è affascinante e coinvolgente. Esso infatti si organizza in branchi che sono semplicemente unità famigliari, caratterizzate però da una interessante struttura gerarchica. Al vertice generalmente troviamo il maschio e la femmina capobranco, coppia monogama stabile, cui seguono i figli degli anni precedenti e i cuccioli dell’anno. Il branco come nucleo sociale è fondamentale per lo svolgimento di diverse attività: caccia, difesa del territorio e l’allevamento della prole. Anche la riproduzione ovviamente è un fattore fondamentale: all’interno della famiglia, però, sono solo il maschio e la femmina dominanti a poter dar vita a una progenie; questo è un efficace meccanismo di controllo alla crescita della popolazione.

Lascia un commento