• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Hockey / Novara
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:01/03/2025
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Gli azzurri esultano dopo una segnatura al forte Portogallo.

Dopo una sconfitta di misura in semifinale, per 5-4, al cospetto della Forte Nazionale Albiceleste
Argentina, l’Italia è chiamata all’ultimo impegno di questo Memorabile Campionato Mondiale di Hockey a rotelle, Rink Hockey, inserito nel contesto dei World Skate Games 2024.
Si tratta della finale per il terzo e quarto posto, con in palio la medaglia di bronzo ed il terzo gradino del podio mondiale.
Avversario degli azzurri è il temibile Portogallo, che ha impressionato positivamente tutti, in questa rassegna iridata, cedendo alla Spagna, in
semifinale, per 7-6, solo dopo un’emozionante sequenza tiri di rigore, dopo che erano stati disputati ben due tempi supplementari.
Dopo aver ascoltato gli inni nazionali l’arbitro fischia l’inizio della partita ma, tra la sorpresa generale del pubblico, fischia ancora, dopo aver fatto giocare, per pochissimi secondi, interrompendo, di fatto il gioco, e catturando l’attenzione del pubblico e dei giocatori, per festeggiare, tributario loro gli applausi e l’onore che meritano, i due portieri, l’italiano Riccardo Gnata, ed il portoghese Angelo Girao, giunti alla
loro ultima recita con la maglia della loro Nazionale.
Escono entrambi dalla pista, tra gli applausi, del lasciando la porta rispettivamente a Stefano Zampoli e Xano Edo. Dopo questo emozionante saluto ed omaggio, da parte del pubblico e dei compagni, a questi due grandi giocatori si parte.
Il gioco è veloce,da entrambe le parti, con continui cambiamenti in fase di
possesso della pallina. Dopo tre minuti Zampoli compie un triplo e
decisivo intervento su altrettanti tiri ripetuti e ravvicinati degli avversari,
dimostrando tutto il suo valore. Anche il suo collega lusitano, Xano Edo,
non è da meno e sventa con destrezza un tentativo dell’azzurro Davide
Banini. La partita è bella e piacevole e dopo un tentativo di Banini, che
colpisce l’incrocio dei pali, è Alessandro Faccin a siglare il vantaggio,
ribadendo in rete una respinta di Xano Edo su tiro precedente dello stesso Banini.


Italia-Portogallo 1-0.


Purtroppo Gavioli rimedia un cartellino blu ma Zampoli è formidabile
nell’intercettare il tiro libero di Helder Nunes ed i suoi compagni lo sono
altrettanto nel difendersi in inferiorità numerica. Gli azzurri, purtroppo, a sei

minuti dal termine della prima frazione ricadono nello stesso errore con
Compagno che commette fallo e provoca un altro tiro libero in favore degli
avversari. Questa volta Goncalo Alves è implacabile e segna la rete del
pareggio.


Italia-Portogallo 1-1


Dopo due altre parate di Zampoli su Joao Rodrigues ed Helder Nunes,
presentatosi a tu per tu con l’estremo difensore azzurro, a 39 secondi dalla
sirena Davide Gavioli fa di nuovo esplodere il pubblico del PalaIgor
realizzando uno splendido goal, alzando e schiacciando in rete la pallina
con la stecca, compiendo un gesto tecnico da applausi per rapidità di
esecuzione.


Italia-Portogallo 2-1.


Si va al riposo. Dopo l’intervallo la partita riprende con la squadra
lusitana che cerca di rendersi pericolosa in avanti. Dopo due parate, una
per parte, trascorsi quasi sei minuti dall’inizio del secondo tempo Goncalo
Alves coglie il palo con un gran tiro in diagonale. E’il preludio al pareggio
portoghese, realizzato dallo stesso giocatore, che sorprende Zampoli.


Italia-Portogallo 2-2.


L’Italia non si abbatte e riesce a segnare ancora, con Gavioli, lesto con la
stecca a ribadire in rete la pallina dopo una corta respinta di Xano Edo su
tiro degli azzurri. Siamo di nuovo avanti.


Italia-Portogallo 3-2.


L’Italia legittima il vantaggio raggiunto creando altre occasioni da rete e
resiste agli assalti finali degli avversari anche grazie alle parate dell’ottimo
Zampoli. Il punteggio non cambia più e finisce qui la partita con la
Grande Vittoria Azzurra.
Italia batte Portogallo 3-2 !!!
Anche questo pomeriggio abbiamo assistito ad un’ottima prestazione della
Nostra Squadra Nazionale che ha saputo coinvolgere ed entusiasmare il
numeroso pubblico accorso al PalaIgor, con un gioco veloce, concreto e
coraggioso, mostrando una voglia di combattere senza arrendersi mai, al
cospetto di nessun avversario, neanche di quelli considerati superiori. Di partita in partita abbiamo visto una Squadra sempre in costante crescita e progresso, che ha raggiunto il perfetto compimento e l’apice della
condizione e maturazione nella partita odierna, in cui è riuscita ad imporsi, al termine di un incontro vibrante ed equilibrato, contro un avversario storico, forte, coriaceo e sempre molto difficile da sconfiggere.
Grazie di Cuore al CT Alessandro Bertolucci che, con i Suoi Ragazzi, si sono regalati e ci hanno
regalato uno Splendido Bronzo Mondiale. Questa Medaglia, da tempo inseguita ed oggi raggiunta, con pieno merito, rappresenta il punto di partenza per ulteriori
traguardi, nessuno dei quali dovrà mai considerarsi precluso per un gruppo di Giocatori ed un movimento hockeystico che hanno davanti a sé un futuro radioso e ci auguriamo ricco di soddisfazioni.

Federico La Capria

Lascia un commento