Vittuone: libri in stazione e giochi in biblioteca, la cultura si fa in movimento

A Vittuone la cultura si vive in modi nuovi e coinvolgenti. Lo scorso giovedì ha debuttato la ludoteca “Biblioteca in Gioco”, incontri serali gratuiti con giochi da tavolo in biblioteca (via Milano 18), che proseguiranno fino a maggio. Ma la vera novità è “Biblioteca in Stazione”: ogni giovedì, dalle 17 alle 19, nella sala d’attesa della stazione…

0 commenti

Trecate in fermento: cultura, formazione e sociale al centro degli eventi di marzo

Un marzo ricco di iniziative per Trecate, che punta su giovani, inclusione e territorio. Sabato 22, Villa Cicogna ospiterà “Open for Future” con l’Università del Piemonte Orientale, occasione per studenti di scoprire il proprio futuro accademico e sportivo. In parallelo, letture per bimbi in biblioteca, e l’avvio del nuovo “Sportello Donna” per il sostegno alle donne in…

0 commenti
Trecate
Trecate

📖 Storie e divertimento in biblioteca a Trecate

Il 22 marzo alle ore 10, la Biblioteca Civica di Trecate invita i più piccoli a un laboratorio ludico speciale! I bambini dai 3 ai 9 anni potranno ascoltare la storia Il compleanno di Nello Porcello, narrata da una volontaria del progetto “Nati per leggere”. Dopo la lettura, merenda per tutti a cura dei volontari della biblioteca.…

0 commenti
Il compleanno di nello porcello laboratorio ludico con lettura per bambini dai 3 ai 9 anni
Il compleanno di nello porcello laboratorio ludico con lettura per bambini dai 3 ai 9 anni

Biblioteca Civica: Laboratorio Creativo per la Festa del Papà

Nella mattinata del 15 marzo, la Biblioteca Civica di Trecate ospiterà la seconda edizione della “Festa del Papà”, dedicata ai piccoli cittadini dai 3 ai 9 anni. L’evento, gestito dalle volontarie del progetto “Nati per Leggere”, offrirà ai bambini un’esperienza di lettura e un laboratorio creativo, seguito da una gustosa merenda. Un'ottima occasione per coinvolgere i più…

0 commenti
Festa del Papà
Festa del Papà

📅 Eventi di marzo a Magenta: Marzo è Donna 2025, cultura, donne e benessere!

Ecco una selezione di eventi da non perdere a Magenta nelle prossime settimane: 🔹 15 marzo, 15:30-17:30 – Le parole contano: storie per crescere, linguaggio per cambiare 📍 Casa Giacobbe | Tavola rotonda sul linguaggio e la cittadinanza consapevole. Intrattenimento per bambini. 🔹 16 marzo, 09:30-12:00 – Super Woman. Workshop di difesa personale 📍 Villa Colombo |…

0 commenti
Marzo è Donna 2025
Marzo è Donna 2025

Magenta: gli eventi della settimana in biblioteca

📚 Giovedì 13 marzo, ore 14.00-18.00 La Biblioteca Umana di Lule Onlus – “Voci di Donne” Nell’ambito di Marzo è Donna, la Biblioteca Umana approda a Magenta con storie di vita raccontate in prima persona. 🔗 Scopri di più: Voci di Donne 📌 Ingresso gratuito, gradita conferma di partecipazione. 📖 Giovedì 13 marzo, ore 18.00 Presentazione del…

0 commenti
Biblioteca di Magenta
Biblioteca di Magenta

Magenta, al via i Corsi nel Cassetto: inglese base e approfondito

La Biblioteca di Magenta inaugura l’edizione primaverile dei Corsi nel Cassetto, offrendo un’opportunità di apprendimento per chi desidera migliorare il proprio inglese. Il corso proposto è di livello base, ma con un approccio più approfondito, ideale per chi vuole consolidare le proprie competenze linguistiche. 📌 Per tutte le informazioni e iscrizioni: 🔗 Dettagli del corso 📧 biblioteca@comune.magenta.mi.it…

0 commenti
Biblioteca di Magenta
Biblioteca di Magenta

Magenta: torna l’appuntamento con “Nati per Leggere”

Giovedì 6 marzo riparte il progetto “Nati per Leggere”, dedicato alla lettura per i più piccoli. Gli incontri si terranno in due momenti: alle 15:00 per i bambini fino a un anno, con un’introduzione al progetto, e alle 16:30 con “Coccole sonore”, lettura interattiva per bimbi dai 12 ai 36 mesi (max 8 partecipanti, prenotazione consigliata). Durante…

0 commenti
Biblioteca di Magenta
Biblioteca di Magenta

Servizio Civile Universale: Ancora Tempo per i Giovani di Trecate

Giovani di Trecate, c'è una buona notizia per voi: il termine per presentare le domande di adesione al Servizio Civile Universale è stato esteso fino alle 14 del prossimo 27 febbraio. Questa opportunità è aperta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, permettendo loro di fare esperienze significative in ambiti come cultura, ambiente, assistenza e…

0 commenti

BIBLIOTECA CIVICA: RIPRENDONO IL PROSSIMO 7 SETTEMBRE I LABORATORI PER BAMBINI

Con il mese di settembre tornano i laboratori per bambini organizzati dall’assessorato alla Biblioteca e dalla Biblioteca civica. Il prossimo 7 settembre, dalle 10, si terranno <<letture e attività – come annuncia l’assessore alla Biblioteca Fortunata Patrizia Dattrino – riserati ai bambini dai 4 agli 8 anni, coordinati dalle volontarie del progetto “Nati per leggere” e dedicati…

0 commenti