100 anni di amore e saggezza: auguri a Carla Terraneo di Robecco

Carla Terraneo compie 100 anni e Robecco sul Naviglio celebra una vita eccezionale fatta di lavoro, famiglia e spirito instancabile. Nata il 1° luglio 1925, Carla ha attraversato un secolo con energia, empatia e una mente lucidissima, testimone vivente di cambiamenti epocali. Mondina, cuoca, magliaia, donna di fede e cultura, ha cresciuto figli, nipoti e pronipoti senza…

0 commenti
Robecco sul Naviglio
Robecco sul Naviglio

Novara, una rete di solidarietà per gli anziani

A Novara cresce una rete strutturata e solidale a sostegno della terza e quarta età, grazie alla sinergia tra enti pubblici, associazioni di volontariato e servizi sanitari. La “Comunità di pratiche dell’area anziani” è un laboratorio attivo da oltre dieci anni che promuove il dialogo e progetta iniziative per favorire l’invecchiamento attivo e la domiciliarità degli anziani.…

0 commenti
Novara
# Novara

Successo per la nona Family Colour: 900 partecipanti e fondi per il cinema Agorà

La nona edizione della Family Colour a Robecco sul Naviglio si è chiusa con un bilancio entusiasmante: 900 partecipanti e 3.200 euro raccolti. Il ricavato sarà destinato al restauro del cinema Agorà, un progetto importante per la comunità parrocchiale. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con oratori e associazioni locali, dimostrando ancora una volta la…

Commenti disabilitati su Successo per la nona Family Colour: 900 partecipanti e fondi per il cinema Agorà
Robecco sul Naviglio
Robecco sul Naviglio

Bernate Ticino: debutta con entusiasmo “Al Grup” tra caccia al tesoro, musica e tradizioni

Parte con grande energia la prima festa della nuova associazione di promozione sociale bernatese “Al Grup – Rioni e Vogatori Bernate Ticino”. Il weekend sarà ricco di appuntamenti tra cultura, divertimento e musica per celebrare l’inizio dell’estate. Si comincia venerdì 27 giugno con l’attesa caccia al tesoro “L’enigma del genio”, un gioco a squadre per le vie…

Commenti disabilitati su Bernate Ticino: debutta con entusiasmo “Al Grup” tra caccia al tesoro, musica e tradizioni
Bernate Ticino: debutta con entusiasmo “Al Grup” tra caccia al tesoro, musica e tradizioni
Bernate Ticino: debutta con entusiasmo “Al Grup” tra caccia al tesoro, musica e tradizioni

Magenta: i ragazzi dell’oratorio in visita alla San Vincenzo per un pomeriggio di solidarietà

Oggi pomeriggio la sede della San Vincenzo conferenza San Martino di Magenta ha accolto un gruppo di adolescenti dell’oratorio, per un momento di condivisione e aiuto concreto. I ragazzi, guidati dagli educatori, hanno scoperto il lavoro delle volontarie del guardaroba, impegnate nel supporto alle famiglie in difficoltà. Con entusiasmo, hanno selezionato vestiti e preparato borse pensando ai…

Commenti disabilitati su Magenta: i ragazzi dell’oratorio in visita alla San Vincenzo per un pomeriggio di solidarietà
Magenta
Magenta

“Partecipa”: l’estate nei quartieri di Novara

Nasce “Partecipa, l’estate dei quartieri”, il progetto dell’Assessorato alla Cultura per animare l’estate anche fuori dal centro di Novara. Iniziative culturali, ricreative e sociali nei quartieri per rafforzare il tessuto comunitario. Cinque i progetti selezionati: R-ESTATE!, RETE SUD, URBAN VIBES, TUTTO IL MONDO È QUARTIERE, FUORI CENTRO. Ogni quartiere diventa palcoscenico di arte, sport, cultura e partecipazione.…

Commenti disabilitati su “Partecipa”: l’estate nei quartieri di Novara
"Partecipa": l’estate nei quartieri di Novara
"Partecipa": l’estate nei quartieri di Novara

Giugno Magentino: Musica, Cultura e Comunità

Il 21 giugno torna la Festa del Solstizio al Parco dell’Unità d’Italia – Naj Oleari, un appuntamento simbolico del Giugno Magentino, organizzato dal Comune di Magenta con Totem, La tribù delle arti e Radio Magenta. Dalle ore 17:00 musica e partecipazione celebrano il legame profondo con la comunità. Il 28 giugno alle ore 21:00 AVIS Magenta propone…

Commenti disabilitati su Giugno Magentino: Musica, Cultura e Comunità
Magenta
Magenta

Massimo Calcaterra ripete l’impresa: 700 km in solitaria, 25 anni Dopo

Massimo Calcaterra, conosciuto da tutti come Doctor Bike, riparte sulle orme del padre Arturo: 700 km in solitaria, da Roma a Boffalora Sopra Ticino. Un’impresa simbolica, a 25 anni dalla storica ciclofiaccolata del Giubileo 2000, che Massimo affronta con passione, coraggio e nel ricordo del papà. Ogni pedalata sarà un omaggio alla memoria, ma anche un messaggio:…

Commenti disabilitati su Massimo Calcaterra ripete l’impresa: 700 km in solitaria, 25 anni Dopo
Boffalora
Boffalora