Villa Naj Oleari: al via i lavori di manutenzione e in arrivo un nuovo bando

La storica Villa Naj Oleari, situata nel cuore del Parco della Battaglia di Magenta, è stata transennata in vista dei lavori di manutenzione. L'intervento, annunciato dal Vicesindaco Enzo Tenti, si concentrerà sulle infiltrazioni presenti al secondo piano. Successivamente, l’Amministrazione comunale procederà con un bando per definirne la futura gestione. Un tempo sede dell’Alta Scuola di Perfezionamento Musicale…

Commenti disabilitati su Villa Naj Oleari: al via i lavori di manutenzione e in arrivo un nuovo bando
Magenta
Magenta

Al via la terza edizione di ‘Marzo è Donna’

È stata ufficialmente presentata la terza edizione di 'Marzo è Donna', l'iniziativa promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità per celebrare la Giornata internazionale della Donna. La rassegna offrirà un ricco programma di eventi dedicati al ruolo e ai diritti delle donne, coinvolgendo numerose realtà del territorio. Qui trovate il programma completo degli eventi in cartellone: https://comune.magenta.mi.it/vivere-il-comune/evento/marzo-e-donna-2025/

Commenti disabilitati su Al via la terza edizione di ‘Marzo è Donna’
Magenta
Magenta

Club Donegani: programma attività 2025

Il Club Donegani, l’Associazione Ricercatori dell’Istituto Guido Donegani, ha definito, anche per quest'anno il programma delle sue attività. Per chi già non lo conoscesse, il Club Donegani è una libera associazione di Novara fondata e costituita nel 1991 con una serie di finalità tra le quali la promozione di iniziative di carattere culturale, professionale e sociale. Per conseguire…

Commenti disabilitati su Club Donegani: programma attività 2025

Un tuffo nel 1800 al Castello di Vinzaglio

Al confine tra la provincia di Novara e quella di Vercelli c'è una dimora storica che dal 1011, come attestano già antichi documenti medievali, ha visto avvicendarsi tra le sue stanze alcune fra le più influenti famiglie nobiliari della zona: è il Castello di Vinzaglio. Secoli di storia l'hanno visto protagonista delle nostre zone come piccolo ma…

Commenti disabilitati su Un tuffo nel 1800 al Castello di Vinzaglio
Scopri di più sull'articolo Un tuffo nel 1800 al Castello di Vinzaglio
Castello di Vinzaglio

Medea: Dalla Mitologia alla Modernità

Un viaggio nella narrazione del femminile dalle origini ad oggi Auser Lombardia è orgogliosa di presentare un evento di grande rilievo culturale in occasione della Giornata Internazionale della Donna: un webinar dedicato alla figura di Medea e alla trasformazione del ruolo femminile nella storia. Il webinar è introdotto da Tiziana Scalco, con la presidenza di Auser Lombardia. La…

Commenti disabilitati su Medea: Dalla Mitologia alla Modernità

“Dove si scrive, come si scrive”: i luoghi dell’anima di scrittori e scrittrici a Novara

Ma dove stanno scrittori e scrittrici mentre scrivono? “Dove prendono forma le parole che diventano i romanzi che leggiamo e amiamo?  Ogni persona ha un luogo che predilige, un proprio rifugio dove sentirsi a casa e dove può lasciare che la sua creatività corra libera, realizzando qualcosa di nuovo e completamente suo.  Così ogni autore ha un…

Commenti disabilitati su “Dove si scrive, come si scrive”: i luoghi dell’anima di scrittori e scrittrici a Novara

Al teatro Faraggiana I Promessi Sposi “ad alta voce”

Il foyer del Teatro Faraggiana diventa palcoscenico per ospitare un'originale iniziativa: la lettura ad alta voce de I Promessi Sposi. La rassegna è stata inaugurata ieri, venerdì 13 Ottobre, da Eleonora Calamita e Mariarosa Franchini, che hanno dato voce ai primi due capitoli del capolavoro manzoniano. L'occasione è proprio quella dei centocinquant'anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni,…

Commenti disabilitati su Al teatro Faraggiana I Promessi Sposi “ad alta voce”

Aperta nei giovedì di Novembre la chiesa di San Bernardo a Trecate

Tutti i giovedì del mese di novembre la messa delle ore 18:00 viene celebrata nella chiesa di San Bernardo che quindi rimane aperta anche per chi volesse cogliere l'occasione per visitarla. Si presume (ci sono comunque diverse teorie dato che le origini di questa chiesa si perdono nei tempi) che la struttura sia stata edificata più o…

Commenti disabilitati su Aperta nei giovedì di Novembre la chiesa di San Bernardo a Trecate