Gli studenti di Magenta diventano ambasciatori del riciclo
Gli studenti di Magenta diventano ambasciatori del riciclo
Gli studenti di Magenta diventano ambasciatori del riciclo
Studenti in visita alla piattaforma ecologica
A Novara l’Ospedale dei Pupazzi per vincere la paura del medico
Novara e Nola unite dalla Gentilezza: i bambini protagonisti del progetto educativo
Una strada dedicata a Marisa Sacchi, simbolo di dedizione educativa a Novara
Dal 13 marzo è ripartita ChimicAmica 2025, la settima edizione del programma di laboratori scientifici gratuiti dedicati ai bambini delle scuole primarie di Novara e Galliate. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, coinvolgerà 480 alunni fino a maggio. Durante gli incontri, i piccoli scienziati sperimentano e…
📅 14 marzo 2025 - Ore 9.30-13.00 📍 Arengo di Novara Prende il via “Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia”, un progetto di welfare culturale per la prima infanzia, promosso dalla Biblioteca Negroni con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. L’obiettivo è costruire un ecosistema territoriale che coinvolga…
Nei giorni scorsi, la scuola media Baracca ha ospitato la seconda edizione delle Olimpiadi scolastiche, un evento che ha coinvolto gli studenti in prove di logica, grammatica, escape room digitali, gare sportive, lingue, arte e tecnologia. Un’occasione per valorizzare il talento di ciascuno attraverso il gioco di squadra. Il tema di quest’anno, “Vedo, sento, parlo”, ha promosso…
Da venerdì 7 marzo 2025 sono aperte le iscrizioni per il Nido d’Infanzia comunale di Galliate per i bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 marzo 2025. 📌 Come presentare domanda? 🔹 Scaricabile dal sito del Comune o disponibile presso il Settore Politiche Socio-Educative, Culturali e Sportive (2° piano). 🔹 Scadenza: entro il 22…
Giovedì 6 marzo riparte il progetto “Nati per Leggere”, dedicato alla lettura per i più piccoli. Gli incontri si terranno in due momenti: alle 15:00 per i bambini fino a un anno, con un’introduzione al progetto, e alle 16:30 con “Coccole sonore”, lettura interattiva per bimbi dai 12 ai 36 mesi (max 8 partecipanti, prenotazione consigliata). Durante…