Magenta: a Casa Giacobbe si parla di geopolitica con Mario Mauro

Sabato 5 aprile a Magenta, presso Casa Giacobbe, si terrà un incontro speciale con Mario Mauro, autore del libro Viene la guerra. L’evento, organizzato dal Comune attraverso la Biblioteca Oriana Fallaci, vedrà il Sindaco Luca Del Gobbo dialogare con Mauro, già Ministro della Difesa e figura di spicco in ambito europeo. Un’occasione per riflettere sul ruolo dell’Europa…

0 commenti
Biblioteca di Magenta
Biblioteca di Magenta

📖 Book Pride 2025: biglietti scontati con Fondazione Per Leggere!

Anche quest’anno Fondazione Per Leggere è partner di Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente, che si terrà a Milano dal 21 al 23 marzo 2025 presso Superstudio Maxi (via Moncucco 35, MM2 Famagosta). Grazie alla Fondazione, puoi acquistare il biglietto d’ingresso a soli 6 euro! Per ottenere lo sconto, autentícati su biglietti.bookpride.net, seleziona i biglietti e inserisci…

0 commenti
Book Pride
Book Pride

Magenta: gli eventi della settimana in biblioteca

📚 Giovedì 13 marzo, ore 14.00-18.00 La Biblioteca Umana di Lule Onlus – “Voci di Donne” Nell’ambito di Marzo è Donna, la Biblioteca Umana approda a Magenta con storie di vita raccontate in prima persona. 🔗 Scopri di più: Voci di Donne 📌 Ingresso gratuito, gradita conferma di partecipazione. 📖 Giovedì 13 marzo, ore 18.00 Presentazione del…

0 commenti
Biblioteca di Magenta
Biblioteca di Magenta

GERMANO GALLI PRESENTA LUNEDI 25 NOVEMBRE ALLE ORE 18 IL SUO LIBRO A RCM 104 RADIO CORBETTA & MAGENTA

Lunedì 25 Novembre alle ore 18 su RCM 104 Radio Web http://www.rcm-104.com/index.html, la presentazione in del libro “EMOZIONI A CINQUE CERCHI” di Germano Galli L'evento è in collaborazione con Spondeticino.it e 10mediapress.com https://spondeticino.it/prenotazione-del-libro-emozioni-a-cinque-cerchi-di-germano-galli/ Germano Galli, scrittore noto per la sua capacità di esplorare tematiche attuali con uno stile coinvolgente e unico, sarà il protagonista della serata speciale…

0 commenti

MOSTRA del LIBRO ANTICO e RARO Villa Necchi Campiglio – Via Mozart 14, Milano venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre, Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI – Fondo perl’Ambiente Italiano a Milano, ospiterà la “Mostra del Libro Antico e Raro”: un evento organizzatodal FAI in collaborazione con l'Associazione Librai Antiquari d'Italia (ALAI), che coinvolgerà le piùrinomate librerie antiquarie italiane e internazionali, per offrire ai visitatori l’opportunità diammirare e acquistare…

0 commenti

“Ti racconto un libro” ritorna al cinemateatroNuovo di Magenta

Se vi piace leggere, allora questo evento potrebbe fare per voi. Al cinemateatroNuovo di Magenta riapre la rassegna dedicata ai libri, "Ti racconto un libro". Le prenotazioni aprono proprio oggi, per cui se siete interessati non esitate: i posti vanno a ruba! Per ulteriori informazioni sulle prenotazioni e sui libri protagonisti di questa stagione, ecco il link…

0 commenti

“Graffi e carezze” di Marco Nissotti

Spesso, si inizia a scrivere per un dolore provato. Il mio caso non fa eccezione in questo. La scrittura mi ha dato sollievo, e tanto, e mi ha accompagnato, se pur con lunghissime pause, negli ultimi 7 anni. Il mio libro è composto, pertanto, da riflessioni più "lontane" e alcune recentissime, in un viaggio personale ora anche…

0 commenti

Roberto Emanuelli a Novara

Cosa pensano davvero gli uomini delle donne? Perché fanno ghosting? Di cosa hanno paura? Cosa sognano? Come vivono il sesso e l’amore? Ci vediamo il 22 novembre h 18:00 a Novara (libreria la Talpa) per parlare di “Tutta la verità, nient’altro che una bugia”, il mio nuovo romanzo. Sarà l’occasione per abbracciarci e per scambiarci sorrisi, selfie…

0 commenti

Circe: la dea che invidia l’umanità

Madeline Miller, dopo il successo riscosso dalla sua reinterpretazione della tragica storia del pelide Achille, si è cimentata nel racconto della celebre storia della Maga Circe, conosciuta ai più come colei che trasformò in porci i compagni di viaggio di Ulisse. La narrazione inizia dall’infanzia della dea. Circe viene bullizzata dai fratelli, poco considerata dall’egocentrica madre e…

0 commenti