Roberto Emanuelli a Novara
Cosa pensano davvero gli uomini delle donne? Perché fanno ghosting? Di cosa hanno paura? Cosa sognano? Come vivono il sesso e l’amore? Ci vediamo il 22 novembre h 18:00 a…
Cosa pensano davvero gli uomini delle donne? Perché fanno ghosting? Di cosa hanno paura? Cosa sognano? Come vivono il sesso e l’amore? Ci vediamo il 22 novembre h 18:00 a…
Madeline Miller, dopo il successo riscosso dalla sua reinterpretazione della tragica storia del pelide Achille, si è cimentata nel racconto della celebre storia della Maga Circe, conosciuta ai più come…
Araminta Hall, giornalista e scrittrice britannica, è molto sensibile alla disparità di genere che, secondo lei, affligge la nostra società: «è innegabile che viviamo in un mondo in cui donne…
L’estate è ormai arrivata e con essa le tanto agognate vacanze: che sia mare o che sia montagna non si può partire senza un buon libro da leggere nei momenti…
È l’ideatore dell’account social Non è più domenica, con il quale scrive di un calcio che non c’è più sia su Facebook sia su Instagram. Il suo primo libro è…
- Enrico, parlaci un po’ di teDa buon timido, ammetto che ho sempre qualche difficoltà nel farlo. Sono un persona qualunque, che ama scrivere. Da ragazzo ho capito che avrei dovuto cercarmi un lavoro che…
Mauro Pescio torna a casa. Romanese di adozione, ma cresciuto in provincia di Novara, si diploma presso la scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e lavora come attore sia di teatro che di cinema, regista, drammaturgo e produttore. Questa sera, 12 aprile, alle ore 18:30 sarà il protagonista del terzo incontro della rassegna letteraria “Che Storia”, organizzata da nòva insieme al Circolo dei lettori di Novara, presso lo spazio nòva in Viale Ferrucci 2. Per iscriversi qui. Al centro del palco il suo libro “Io Ero Il Milanese”, la storia di Lorenzo S. già raccontata nel podcast omonimo.
Il nuovo libro e gli appuntamenti del mese di Aprile Questo progetto nasce dieci anni fa, insieme alla Fondazione Lucrezia Tangorra. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo insieme a dieci nostri…