Pellicano giallo
WildAnimals
Gazza dal brutto vizio
Il primo avvistamento di lupo del 2012 finì male, investito mentre nel 2017 è stato “catturato” da un fototrappola, può quindi essere considerato un indicatore della qualità e integrità del territorio protetto che, evidentemente, offre tutto quello di cui l’animale ha bisogno: cibo, acqua, protezione e rifugio.
Il Cinghiale ha abitato la Valle del Ticino fino al 1700, quando si estinse prevalentemente a causa dell’utilizzo delle armi da fuoco. Vi ha fatto ritorno in seguito ad una immissione da parte di privati nel 1975. Inoltre alcuni animali sono arrivati dalle Prealpi varesine e novaresi.
Auguri Parco del Ticino! Fu il primo Parco regionale in Italia, fondato il 9 gennaio del 1974