Più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici
CONTO TERMICO 3.0: strumento strategico per la decarbonizzazione e il risparmio energetico
CONTO TERMICO 3.0: strumento strategico per la decarbonizzazione e il risparmio energetico
Adiconsum, Adoc e Federconsumatori Piemonte, insieme all’Agenzia della Mobilità Piemontese e all’Istituto Universitario di Studi Europei, promuovono un progetto per monitorare il trasporto pubblico locale. Focus centrale è la linea ferroviaria Novara-Varallo, oggi servita solo da un treno turistico, ma al centro di una proposta di riapertura al traffico passeggeri. Attraverso un modulo di rilevazione, i cittadini…
I Paesi più virtuosi nel campo delle rinnovabili
Proposta in Consiglio l’istituzione di un’area attrezzata per la sosta camper nel territorio comunale di Novara. Un’iniziativa pensata per accogliere il turismo itinerante e valorizzare il patrimonio locale, culturale e naturalistico. La mancanza di spazi dedicati limita oggi l’attrattività turistica del Comune. L’area, dotata di servizi essenziali e realizzabile con soluzioni sostenibili, è già prevista nel Documento…
Dal 26 al 28 luglio il CinemaTeatroNuovo di Magenta propone in prima visione Jurassic World - La Rinascita, diretto da Gareth Edwards. Scarlett Johansson e Mahershala Ali guidano il cast in un’avventura mozzafiato tra dinosauri, scienza e sopravvivenza. Il pianeta non è più adatto ai dinosauri. Ma tre colossali creature tropicali contengono nel loro DNA una speranza…
È stata inaugurata a Robecco sul Naviglio, nella splendida cornice di Palazzo Archinto, la seconda tappa della mostra Chiare tracce, dedicata alla nascita del primo parco fluviale d’Europa: il Parco del Ticino. Il sindaco Fortunata Barni ha sottolineato l’importanza del parco come spazio di tutela e inclusione per tutti i cittadini. Per il senatore Massimo Garavaglia, il…
Il Comune di Arluno ha avviato una procedura di vendita pubblica per una macchina operatrice semovente (ruspa) marca Benfra, targa PVAA202. Il mezzo, non più in uso per esigenze dell’Ente, sarà ceduto tramite asta pubblica secondo le modalità specificate nel bando (approfondisci). Gli interessati dovranno presentare la propria offerta economica in busta chiusa entro le ore 12:00…
Prosegue a luglio il piano di rifacimento delle asfaltature a Magenta, con interventi in corso su Via Cavallari dopo il completamento di Via 4 Giugno. In Via 4 Giugno si stanno realizzando nuovi stalli di sosta a lisca di pesce, arretrati per lasciare spazio a rastrelliere per biciclette e migliorare l’ordine negli spazi pubblici. Il calendario dei…
Torna accessibile uno dei percorsi più suggestivi del Parco del Ticino: il sentiero dalla Lanca di Bernate al Calendario Celtico, installazione simbolica realizzata nel 1999 dall’Ente Parco. Il percorso, immerso nel verde, conduce a una radura con una grande pietra di granito incisa con i segni dello zodiaco celtico e circondata da alberi dal forte valore simbolico.…
A settembre, 14 ragazzi con diabete di tipo 1 vivranno un’esperienza unica di crescita personale e autogestione a bordo di Nave Italia, grazie a Fondazione Comunità Novarese e Fondazione Tender To. Il progetto “Navigando verso il futuro” unisce formazione, socializzazione e inclusione attraverso cinque giorni intensi di vita comunitaria e laboratori dedicati. Nave Italia, gestita dalla Marina…