In occasione dell’inaugurazione ufficiale della sede SPI CGIL Ovest Ticino di Trecate, che si è trasferita in Piazza Cavour, n. 3/4, intitolata a Mario Caccia partigiano, sindacalista ed amministratore comunale, la segreteria dello stesso SPI trecatese ha predisposto un programma articolato in tre momenti:

Alle ore 15.00 Apertura ed inaugurazione dei locali sede SPI in piazza Cavour n. 3/4;
Alle ore 15.45 Trasferimento presso Auditorium “Marica Invernizzi” Via Cesare Battisti,2;
Alle ore 16.00 Ricordo della figura di Mario Caccia, di Giuseppe Mantovan, Segretario GENERALE SPI CGIL Piemonte.
Alle ore 16.30 Spettacolo teatrale a cura de “La Compagnia delle Donne” SPI CGIL Novara Verbano Cusio Ossola dal titolo “Quelle come me… Ricordando Alda Merini”, recital di poesie, canzoni per narrare la vita della grande poetessa. ( Ingresso libero).
“La Compagnia delle Donne” SPI CGIL Novara Verbano Cusio Ossola è un gruppo teatrale di dilettanti che nasce nel 2013 ed è composto da dodici lettrici e attrici , pensionate SPI- Sindacato Pensionati Italiani e da Enrico Vasconi, – voce e chitarra – Mariella Marchetti, – voce ed arpa celtica.
Come già detto, un programma ben strutturato con l’obiettivo di interessare i cittadini alle attività e le iniziative che lo SPI svolge sul territorio, in collaborazione con Enti Locali e Comuni, in particolare poi il Coordinamento Donne SPI CGIL Novara VCO che oltre che al teatro si impegna in campo sociale, culturale a favore delle donne.
E quale momento migliore per ascoltare Alda Merini dalle donne , per le donne se non alla vigilia dell’8 marzo 2025 ?
Per maggiori informazioni e dettagli potrete trovare sotto il programma dettagliato della giornata del 7 marzo e un breve comunicato rilasciato dalla segreteria per presentare l’iniziativa
Per informazioni sede SPI CGIL di Trecate
Piazza Cavour ¾ – tel. 0321 782171
Enza Amendolara

“La Compagnia delle Donne” SPI CGIL Novara Verbano Cusio Ossola si presenta.
“La Compagnia delle Donne” SPI CGIL Novara Verbano Cusio Ossola è una compagine teatrale di dilettanti che nasce nel 2013 con dodici lettrici e attrici dilettanti, tutte pensionate SPI, Sindacato Pensionati Italiani il bravissimo Enrico Vasconi, voce e chitarra e Mariella Marchetti, voce e arpa celtica.
Le interviste a donne incontrate nelle sedi sindacali, nei centri anziani, nelle case di riposo diventano il prezioso, primo copione per raccontare un secolo di storia delle donne, fatto di ricordi familiari e collettivi di anziane ultrasettantenni. Come si mangiava quando il cibo era poco e i soldi ancora meno, quando si curavano i vermi con l’aglio e si andava dalla maga, quando il lavoro si trovava subito, ma i diritti e il Sindacato non si sapeva cosa fossero. Il titolo ”Sul filo della memoria”, il palcoscenico una Scuola novarese, per offrire ai più giovani la conoscenza delle loro radici.
E sono passati dodici anni…
L’ ultimo lavoro, già presentato al pubblico a Novara nel 2022, a Cameri, a Miasino, Nebbiuno, Caltignaga, Madonna del Sasso Castelletto sopra Ticino, Vigevano, Momo, Omegna, Borgomanero, Verbania, Invorio, Rovigo è lo spettacolo “Quelle come me… Ricordando Alda Merini”, uno struggente recital di poesie, recitati e splendide canzoni per narrare la vita di una grande poetessa contemporanea.
E il 7 marzo prossimo, alle ore 16 saremo a Trecate, su invito della lega SPI Ovest Ticino, e della sua infaticabile Segretaria, Angela De Martis in occasione dell’inaugurazione ufficiale della nuova sede in Piazza Cavour, dedicata al compianto Mario Caccia partigiano, sindacalista e amministratore comunale.
Lo spettacolo, presso l’Auditorium Marica Invernizzi, ex Oratorio femminile, Via Battisti 2, sarà a ingresso libero.
Vogliamo promuovere l’immagine dello SPI CGIL proponendo iniziative che facciano conoscere meglio le idealità del nostro Sindacato, per raggiungere un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Collaboriamo con i Comuni e con numerose Associazioni del territorio: ANPI, Assopace, Auser, Comunità di Sant’Egidio, Emergency, Coop, Integrando, offrendo informazione, intrattenimento e cultura, poiché il Coordinamento Donne SPI CGIL Novara VCO non si occupa soltanto di teatro, ma porta avanti anche istanze sociali e culturali a favore delle donne.
Per informazioni sede SPI CGIL di Trecate
Piazza Cavour ¾ – tel. 0321 782171