
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara : lezione veneta ! Il racconto e l’analisi di Federico La Capria
Domenica 2 Febbraio 2025 alle ore 18.00 si affrontano al Pala UBroker di Bassano i padroni di casa dell’UBroker Hockey Bassano 1954, allenati dal viareggino, già CT della Nazionale, Alessandro Bertolucci, e gli ospiti della TR Azzurra Hockey Novara, allenati dal catalano Sergi Punset, nella diciassettesima giornata del Campionato di Serie A1 di Hockey a Rotelle.
Partono in avanti i padroni di casa, sfiorando il vantaggio con un tiro di Julian Tambourindegui, che coglie la traversa, ed un tentativo di Alberto Pozzato, sventato con una bella parata da Franco Vicente Scarso Granados.
Gli ospiti rispondono con un tiro di Gabriele Gavioli, in contropiede, parato con bravura da Mattia Verona. La TR Azzurra Hockey Novara sembra schiacciata indietro dagli avversari, ma al minuto 8 e 04 passa in vantaggio, con un contropiede fulmineo, orchestrato da Matteo Cardella e Marcos Oscar Vega, concluso dal bomber argentino che insacca la pallina in rete.
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara 0-1
I piemontesi si difendono con ordine e Granados si oppone con altrettante parate ai tentativi di Galbas Pedrol e di Pozzato.
Dopo 11 minuti e 25 secondi lo stesso Pozzato commette un fallo su Ortiz Oyola Nahuel Federico, rimediando un cartellino blu. Gli azzurri vanno al tiro libero con Cardella ma Verona, con il gambale, devia il tiro sul palo ed i piemontesi non riescono neanche a sfruttare la superiorità numerica.
Rinfrancati dallo scampato pericolo i giallorossi trovano il pareggio con un tiro di Gerard Riba, brillante giocatore di vent’anni acquistato in estate dall’Igualada.
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara 1-1
Seguono un altro tiro di Ivo Sousa da Silva, che coglie il palo, dopo una pregevole azione personale, un tentativo di Tambourindegui ed un altro tiro di Riba, sventato da Granados.
Al minuto 23 e 25 Vega perde colpevolmente una pallina sanguinosa nella propria metà pista e Riba ne approfitta per involarsi e trafiggere ancora Granados.
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara 2-1
C’è ancora spazio per un tentativo di Elia Petrocchi, con un tiro parato da Verona con il caschetto, ma la sirena pone fine al primo tempo.
La ripresa del gioco vede i padroni di casa prendere decisamente il comando delle operazioni, in particolare con Pozzato, che impegna Granados.
Al minuto 4 e 34 secondi gli azzurri perdono un’altra pallina presso la propria porta ed i veneti ne approfittano, sempre con Pozzato, che dopo una prima parata di Granados realizza la terza rete dei veneti sulla respinta.
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara 3-1
Dopo 4 minuti e 30 secondi Ortiz rimedia un cartellino blu. Riba va al tiro libero ma Granados sventa il tentativo e gli azzurri resistono all’inferiorità numerica. I piemontesi sono ancora in partita e ci provano con Vega, Cardella e Giorgio Maniero ma sono ancora i veneti ad andare a segno, per la quarta volta, con una deviazione di Riba su un missile di Tambourindegui.
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara 4-1
Dopo 17 minuti e 39 secondi Vega va vicino alla segnatura ma Verona devia la pallina con il proprio gambale sul palo.
Al minuto 18 e 06 secondi Nicolas Barbieri realizza ancora una segnatura per i padroni di casa, con un tiro a fil di palo,su cui Tambourindegui, effettua un velo decisivo, ostacolando la visuale all’incolpevole Granados.
UBroker Hockey Bassano 1954 – TR Azzurra Hockey Novara 5-1
C’è ancora tempo per un tentativo di Gavioli, sventato da Verona ma il punteggio non cambierà più.
Si conclude con una sconfitta preventivabile un ciclo di partite molto difficili, se non proibitive, per la TR Azzurra Hockey Novara. Occorre recuperare energie e motivazioni e concentrarsi per i prossimi e decisivi impegni, il primo dei quali vedrà gli azzurri impegnati Sabato prossimo 8 Febbraio al Pala Dal Lago, alle ore 20.45, contro Tierre Chimica Montebello, alla ricerca di una vittoria che manca da troppo tempo e fondamentale per proseguire la difficilissima lotta per la salvezza in questo Campionato di Serie A1 di Hockey a Rotelle.
Federico La Capria