
Una Settimana alla Vuelta di Spagna, dal Parque de La Naturaleza Sendaviva a Monforte de Lemos.di Federico La Capria
Come in uno dei migliori Libri Gialli, dal racconto intrigante e coinvolgente e dal finale imprevedibile, al termine di una Settimana ricca di Emozioni, si conclude, Domenica 7 Settembre 2025, a Monforte de Lemos, in Galizia, la Segunda Semana de la Vuelta a Espana 2025. L’Edizione N.80 della Terza Gara Ciclistica a Tappe più importante al Mondo, il Giro di Spagna, nato nel 1935, partita dal Piemonte, transitata in Francia e giunta poi, dopo Andorra, in Terra Iberica, chiude il Sipario sulla Seconda Parte, prima della Seconda e Ultima Giornata di Riposo, a Pontevedra.


La Decima Tappa,Martedì 2 Settembre 2025, dal Parque de La Naturaleza Sendaviva a El Ferrial Larra Belagua, con due Gran Premi della Montagna, corsa ad alta velocità e caratterizzata da una lunga fuga, si conclude con l’attacco sulla salita finale di Jay Vine, che vince per distacco sul traguardo di El Ferrial Larra Belagua, mentre Jonas Vingegaard conquista la Maglia Roja.
L’Undicesima Tappa, Mercoledi’ 3 Settembre 2025, con partenza e arrivo a Bilbao, caratterizzata da ben Sette Gran Premi della Montagna, vede i tentativi, lungo il percorso, di Mads Pedersen, Joel Nicolau, Marc Soler, Louis Vervaeke, Orluis Aular, Mikel Landa e Santiago Buitrago, tutti neutralizzati. Sull’ultima salita, l‘Alto del Pike, Tom Picock attacca, ma viene poi raggiunto in discesa da Jonas Vingegaard. La Giuria ferma la Corsa a 3 Km dal traguardo, in seguito alle proteste dei Manifestanti Pro Palestina, senza assegnare la vittoria di Tappa. Jonas Vingegaard resta al Comando della Classifica Generale.
La Dodicesima Tappa, Giovedì 4 Settembre 2025, da Laredo a Los Corrales de Buelna, caratterizzata da Due Gran Premi della Montagna, è contraddistinta da una fuga numerosa, che guadagna un margine consistente sul Gruppo dei Migliori. Lungo l’ascesa finale di Collada de Brenes c’è l’attacco di Juan Ayuso e Javier Romo, che si disputano la Vittoria allo sprint. A spuntarla è Juan Ayuso, mentre Jonas Vingegaard conserva la Maglia Roja.
La Tredicesima Tappa, Venerdì 5 Settembre 2025, da Cabezon de La Sal all’Alto de L’Angliru, caratterizzata da Tre Gran Premi della Montagna, si conclude sul Gigante Asturiano, una delle salite più dure al Mondo, dove triona un Immenso Joao Pedro Almeida, davanti a Jonas Vingegaard, secondo, unico a resistergli e capace di conservare e indossare la Maglia Roja, simbolo del primato in Classifica Generale.
La Quattordicesima Tappa, Sabato 6 Settembre 2025, da Aviles a La Farrapona, caratterizzata da Tre Gran Premi della Montagna, vede il trionfo finale di Marc Soler, capace di andare in fuga e resistere, con carattere, all’inseguimento sino al Trionfo, a La Farrapona. Jonas Vingegaard giunge al traguardo a 39 secondi dal vincitore ed è sempre e ancora il Leader della Vuelta a Espana 2025.
La Quindicesima Tappa, Domenica 7 Settembre 2025,da A Veiga/Vegadeo a Monforte de Lemos, caratterizzata da Due Gran Premi della Montagna, si contraddistingue per una fuga numerosa, che guadagna molto vantaggio sul Gruppo dei Migliori. Jay Vine e Louis Vervaeke allungano, cercando la vittoria, ma vengono raggiunti da un Gruppo di 7 corridori, a 6 Km dal traguardo. Mads Pedersen vince la volata e consolida il primato nella Classsifica a Punti, confermando ancora di più la propria Maglia Verde. I Migliori Uomini in Classifica giungono al Traguardo con un ritardo di 13 minuti e 31 secondi. Jonas Vingegard, alla vigilia del Secondo Giorno di Riposo della Vuelta a Espana 2025, a Pontevedra, conserva la Maglia Roja, precedendo Joao Pedro Almeida, secondo, a 48 secondi, e Tom Pidcock, terzo, a 2 minuti e 38 secondi.

Da Martedì 9 Settembre la Corsa riprenderà, più avvincente e viva che mai.
le Prossime Tappe, in particolare la Cronometro Individuale di Valladolid e quelle con gli arrivi a Mos. Castro de Herville, all’Alto de El Morredero e alla Bola del Mundo.Puerto de Navacerrada saranno decisive per stabilire la Gerarchia Finale, andando a decretare il Vincitore di questa incerta e Bellissima Vuelta a Espana 2025, che si concluderà Domenica 14 Settembre a Madrid.
Jonas Vingegaard resta il Grande Favorito per la Vittoria Finale, ma Joao Pedro Almeida, Tom Pidcock e Jay Hindley lotteranno fino in fondo per cercare di strappargli l’Ultima Maglia Roja. Giulio Pellizzari e Giulio Ciccone saranno chiamati a cercare un successo di Tappa, che valorizzi al meglio l’impegno, la serietà e le doti di questi due Alfieri del Nostro Ciclismo.
Federico La Capria