• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Motociclismo / Sport
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:26/05/2025
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura
Aprilia

Marco Bezzecchi vince il GP di Gran Bretagna: era partito 10° e fa rinascere l’Aprilia! Ma in realtà era Quartararo su Yamaha stava andando più forte ma poi è caduto; La sua scivolata odierna è molto pesante, perché stava dominando il Gran Premio e aveva davvero la concreta possibilità di tornare alla vittoria.

Subito grandi emozioni a Silverstone.

Bandiere rosse esposte sul circuito di Silverstone per olio in pista e gara della MotoGP interrotta al secondo giro. Alla partenza era caduto subito Alex Marquez, ma poi sono scivolati anche Franco Morbidelli e Aleix Espargaro ed é stata probabilmente la Honda di quest’ultimo a causare la perdita d’olio. Poco prima dell’interruzione del Gran Premio di Gran Bretagna era caduto anche Marc Marquez, mentre era in testa.

L’otto volte campione del mondo era caduto al terzo giro dopo la prima partenza. È stato salvato dalla bandiera rossa esposta a causa di olio in pista, così ha avuto la fortuna di poter ripartire. Stessa sorte suo fratello Alex, caduto in curva 1 dopo lo start e anche lui autorizzato a riprendere parte alla corsa. Nel retro-podio, condiviso con Marco Bezzecchi e Johann Zarco, ha ammesso: “Oggi ho avuto culo“.

Due piloti su tutti.

Marco Bezzecchi dopo un avvio di stagione estremamente difficile in cui non aveva mai chiuso tra i primi cinque. A Silverstone il Bez vola sul passo già nella Sprint e si ripete la domenica con una rimonta strepitosa dalla decima posizione alla vittoria, anche grazie alla caduta del leader Quartararo.

Aprilia

Johann Zarco, il francese conferma i progressi della Honda precedendo tutte le Ducati in una gara asciutta e tutto sommato lineare, senza variabili esterne che hanno condizionato il risultato. La quinta piazza provvisoria nel Mondiale va oltre ogni possibile aspettativa dell’inverno.

Quartararo. “È molto difficile dire quello che provo in questo momento. Non mi aspettavo di essere così veloce e avevo molta fiducia sul davanti della moto. La gomma posteriore non era ancora consumata. Purtroppo, si è rotto il device”. Così il pilota della Yamaha Fabio Quartararo, dopo il ritiro nel Gp di Gran Bretagna a Silverstone quando era al comando a 6 giri dalla conclusione. “Sono rimasto sorpreso da tante cose oggi. Ci sono molti aspetti positivi da portare a casa. Sono felice di aver fatto una gara con questa velocità”, aggiunge il pilota francese.

Bagnaia fuori dai giochi oer una caduta. Crisi senza fine. Sempre più concrete le voci di un prossimo addio dalla Ducati.
Nelle ultime ore, come riportato da più parti, sono partite le prime “sirene” in direzione di Pecco Bagnaia. Aprilia e Yamaha in primis sembrano pronte e fare “ponti d’oro” per il vincitore del Gran Premio di Austin, con Honda che rimane, per ora, solamente sullo sfondo. KTM, anche per i ben noti problemi economici, non sembra ancora inserita in questo discorso. Le Case di Noale e Iwata, invece sono in prima linea. Anzi, i giapponesi appaiono addirittura come i più interessati all’attuale pilota della Ducati per una coppia spettacolare assieme a Fabio Quartararo.

ORDINE D’ARRIVO MOTOGP GP GRAN BRETAGNA 2025

1 M. Bezzecchi 38’16.037
2 J. Zarco +4.088
3 M. Marquez +5.929
4 F. Morbidelli +5.946
5 A. Marquez +6.024
6 P. Acosta +7.109
7 J. Miller +7.398
8 L. Marini +7.729
9 F. Aldeguer +8.584
10 F. Di Giannantonio +9.764
11 J. Mir +10.320
12 M. Viñales +11.318
13 R. Fernandez +16.175
14 A. Rins +16.312
15 B. Binder +16.262 (penalizzato di una posizione)
16 M. Oliveira +31.641
17 E. Bastianini +38.225
18 L. Savadori +40.488
19 S. Chantra +48.884

Al termine del GP di Gran Bretagna, Marc Marquez conserva saldamente la leadership della generale con un vantaggio di 24 punti su Alex Marquez, 98 su Morbidelli, 99 su Zarco, 109 su Di Giannantonio, 127 su Bezzecchi e 137 su Quartararo.

Dopo aver fatto tappa a Silverstone, la MotoGP osserverà una settimana di pausa. Il prossimo appuntamento del Mondiale 2025 sarà il Gran Premio di Aragona, programmato dal 6 all’8 giugno ad Alcañiz. Se qualcuno è confuso, non si allarmi! L’evento ha cambiato collocazione ed è stato ampiamente anticipato rispetto alle abitudini, che lo vedevano posto nella seconda metà della stagione (generalmente a settembre).

Lascia un commento