Un’esplosione di colori e allegria ha invaso Trecate nella giornata di domenica 23 febbraio con l’avvio del tanto atteso “Carnevale Trecatese 2025”.

Questa storica manifestazione, orchestrata con abilità dal Comitato Trecatese per il Carnevale, la locale Pro Loco e numerose associazioni del territorio, ha visto la partecipazione di differenti gruppi come la Corte Re Bartùla, Amici 52 e Balabiutt, solo per citarne alcuni.

L’evento ha ricevuto il patrocinio e supporto della Città di Trecate, dimostrando ancora una volta l’importanza di questo appuntamento nel cuore della comunità.

Ritrovatisi alle 15 in Piazza Cavour, i partecipanti hanno assistito alla cerimonia di apertura durante la quale Re Bartùla, interpretato da Augusto Mittino, e Regina Ghita, nei panni di Antonia Suardi, hanno simbolicamente ricevuto le chiavi della città.

Il sindaco Federico Binatti ha omaggiato le associazioni per il loro impegno nel rendere questo Carnevale un successo memorabile per cittadini di tutte le età, affidando loro la gestione simbolica della città fino al termine dei festeggiamenti.

Subito dopo, la festosa parata di carri allegorici e maschere ha animato le vie cittadine, seguendo un percorso che si è snodato attraverso le principali strade di Trecate prima di riconvergere in Piazza Cavour.

Qui, le note musicali dei DJ Grace & Dave hanno trascinato tutti in un pomeriggio di danze e divertimento spensierato.

Il prossimo appuntamento con la magia del Carnevale è fissato per il 2 marzo, quando una nuova sfilata sarà impreziosita dalla presenza della Banda Nazionale di El Salvador, accompagnata dalle loro majorettes e dal famoso pupazzo del Tiburon.

L’incontro è programmato alle 15 presso il piazzale della Coop. In ottemperanza al decreto del Re Bartùla, durante il suo regno è vietato l’uso di bombolette di schiuma, sottolineando l’intenzione di mantenere un’atmosfera serena e sicura per tutti.

 


 

Lascia un commento