Il declino delle rondini

Coda lunga e biforcuta, piumaggio nero-bluastro lucente, addome bianco, le rondini sono tra gli uccelli più amati, facili da riconoscere e citati in poesie, fiabe, leggende, canzoni. Abilissime volatrici, sono diffuse in tutta Europa, in Asia, nord Africa e nord America.

Commenti disabilitati su Il declino delle rondini

Illusione italiana sulle rinnovabili

In Italia nel 2023, le rinnovabili sono cresciute come mai nell’ultimo decennio arrivando ad un massimo storico: il 43,8% della produzione netta di energia elettrica. Si tratta certamente di un risultato ottimo, soprattutto perché arriva dopo la crisi del gas russo ma non deve indurre ad eccessivi entusiasmi. Purtroppo, infatti, siamo ancora lontani dagli obiettivi di decarbonizzazione…

Commenti disabilitati su Illusione italiana sulle rinnovabili

Le insidie di una “telefonata”

Non si può non parlare di ambiente senza al giorno d’oggi parlare di inquinamento. Ma non di quello noto, dell’aria o dell’acqua ma di uno molto moderno e figlio del nostro nuovissimo stile di vita molto tecnologico.

Commenti disabilitati su Le insidie di una “telefonata”

SI FA PRESTO A DIRE RINNOVABILI – di Chiara Busto

Forse vi è capitato di sentir parlare di energia rinnovabile così come di energia alternativa o ancora di energia sostenibile come se fossero sinonimi ed esprimessero lo stesso concetto: attenzione, non è così! Non sono la stessa cosa. Si tratta di differenti categorie di energia che, a volte, si sovrappongono ma assolutamente non coincidono. Le energie rinnovabili…

Commenti disabilitati su SI FA PRESTO A DIRE RINNOVABILI – di Chiara Busto

Economia lineare VS Economia circolare

Economia circolare ed economia lineare sono termini che si sentono sempre più spesso, nonché concetti chiave per chi si interessa di ecologia. La prima cosa da fare, per cui, è comprendere il loro significato. Economia lineare. Con economia lineare si intente un’economia che si basa sulla produzione e sull’utilizzo di beni che, una volta esaurita la loro…

Commenti disabilitati su Economia lineare VS Economia circolare