Eventi, cultura e spettacoli

Magenta: manifestazione di interesse per area Street Food il 13 settembre

Il Comune di Magenta apre le candidature per la gestione dell’area Street Food prevista sabato 13 settembre in Piazza Arrigo VII. L’iniziativa rientra nel programma del Raduno Regionale dei Bersaglieri, che si terrà il giorno successivo. La giornata includerà anche “Pompieropoli”, attività per bambini a cura dei Vigili del Fuoco di Milano. Possono partecipare associazioni, cooperative e…

Commenti disabilitati su Magenta: manifestazione di interesse per area Street Food il 13 settembre
Magenta
Magenta

Il WMF 2025 chiama il mondo all’azione: innovazione oltre i confiniper un nuovo patto globale di business, sostenibilità e inclusione

Si è conclusa con un successo di numeri l’edizione 2025 di WMF – We Make Future, la piùgrande Fiera Internazionale e Festival sull’Intelligenza Artificiale, la Tecnologia e l’InnovazioneDigitale. Dal 4 al 6 giugno, Bologna ha ospitato una tre giorni intensa di eventi, business evisioni condivise, trasformandosi l’Italia in un hub globale dove innovatori da tutto il mondo…

Commenti disabilitati su Il WMF 2025 chiama il mondo all’azione: innovazione oltre i confiniper un nuovo patto globale di business, sostenibilità e inclusione

Superman, Madame Clicquot e Napoli New York: il grande cinema al Nuovo di Magenta

Dal 11 al 14 luglio il CinemaTeatroNuovo propone in prima visione Superman, il nuovo film diretto da James Gunn che inaugura l’universo DCU. Ogni sera alle 21.15, con prezzi differenziati nei festivi e feriali per bambini, militari e possessori tessere. Il 15 luglio spazio al Cinema d’Estate con Madame Clicquot, storia di una pioniera dello champagne in…

Commenti disabilitati su Superman, Madame Clicquot e Napoli New York: il grande cinema al Nuovo di Magenta
Nuovo Magenta Cinema
Nuovo Magenta Cinema

Cinema Estate a Magenta: F1, Cina e commedia italiana al CinemateatroNuovo

Dal 4 al 7 luglio arriva in prima visione F1 - Il Film, con Brad Pitt e Javier Bardem. Una storia adrenalinica tra motori e seconde possibilità, in sala ogni sera alle 21.15. L’8 luglio sarà la volta de La Città Proibita di Gabriele Mainetti: una storia intensa tra Cina e Roma, incentrata su famiglia, identità e…

Commenti disabilitati su Cinema Estate a Magenta: F1, Cina e commedia italiana al CinemateatroNuovo
magenta, cinema estate, cinemateatronuovo, film luglio, cultura, f1 il film, la città proibita, la vita da grandi, prime visioni, ministero della cultura,
magenta, cinema estate, cinemateatronuovo, film luglio, cultura, f1 il film, la città proibita, la vita da grandi, prime visioni, ministero della cultura,

FilmForum 2025-2026: torna a Magenta il grande cinema d’autore

È tutto pronto per il nuovo ciclo del FilmForum al CinemateatroNuovo di Magenta, con partenza l’11 settembre 2025. In cartellone tredici film selezionati tra le migliori proposte del cinema internazionale, da Pedro Almodóvar a Mario Martone, passando per Mike Leigh, Mohammad Rasoulof e Pablo Larraín. Anche quest’anno, al termine di ogni proiezione serale (ore 21.15), ci sarà…

Commenti disabilitati su FilmForum 2025-2026: torna a Magenta il grande cinema d’autore
FilmForum 2025-2026: torna a Magenta il grande cinema d’autore
FilmForum 2025-2026: torna a Magenta il grande cinema d’autore

100 anni di amore e saggezza: auguri a Carla Terraneo di Robecco

Carla Terraneo compie 100 anni e Robecco sul Naviglio celebra una vita eccezionale fatta di lavoro, famiglia e spirito instancabile. Nata il 1° luglio 1925, Carla ha attraversato un secolo con energia, empatia e una mente lucidissima, testimone vivente di cambiamenti epocali. Mondina, cuoca, magliaia, donna di fede e cultura, ha cresciuto figli, nipoti e pronipoti senza…

Commenti disabilitati su 100 anni di amore e saggezza: auguri a Carla Terraneo di Robecco
Robecco sul Naviglio
Robecco sul Naviglio

Murales contro l’abbandono rifiuti: a Vittuone parte il progetto davanti all’Alessandrini

Un’idea creativa per riqualificare l’area esterna dell’Istituto Alessandrini di Vittuone: arrivano i murales contro l’abbandono dei rifiuti. L’iniziativa nasce da una proposta dell’assessora Francesca Ceriani e dell’ambientalista Paolo Fagnani, già condivisa positivamente con Città Metropolitana. Dopo una prima fase di pulizia e riverniciatura dei muri, da settembre entreranno in gioco anche gli studenti, coinvolti in attività extra…

Commenti disabilitati su Murales contro l’abbandono rifiuti: a Vittuone parte il progetto davanti all’Alessandrini
Vittuone
Vittuone

A settembre torna a Novara Scarabocchi: disegni, mani e immaginazione

Dal 12 al 14 settembre 2025 torna a Novara “Scarabocchi. Il mio primo festival”, con l’ottava edizione dedicata al tema “U-MANI”. Tre giorni di laboratori, incontri e giochi dove le mani diventano protagoniste tra creatività, esplorazione e dialogo tra bambini e adulti. Il festival si apre il 12 settembre alle 18 al Broletto con la lectio di…

Commenti disabilitati su A settembre torna a Novara Scarabocchi: disegni, mani e immaginazione
Novara
# Novara