Le radici dell’innovazione

Il Club Donegani, l’Associazione Ricercatori dell’Istituto Guido Donegani, Sabato 26 Ottobre alle 10 organizza nella Sala Arengo del Broletto in Via Fratelli Rosselli, 20 a Novara un evento, a ingresso libero. In tale occasione sarà proiettato il film “Le radici dell’innovazione” un documentario realizzato con realizzato da Alexander Lanaro, Roberto Testini e Roberto Fusco sulla storia dell’industria…

Commenti disabilitati su Le radici dell’innovazione

TRECATE: CINETEATRO SILVIO PELLICO -VENERDI’ 18 OTTOBRE 2024 ALLE ORE 21.00 IL MUSICISTA OTTAVIO CORBELLINI SI RACCONTA

OTTAVIO CORBELLINI, APPREZZATO MUSICISTA BATTERISTA CHE HA SUONATO CON I MAGGIORI ARTISTI NEL CAMPO MUSICALE SI RACCONTA. Venerdì 18 p.v. alle ore 21.00 presso il cineteatro Silvio Pellico il nostro concittadino trecatese ci parlerà di una vita con la sua musica, gli incontri e collaborazione con le maggiori orchestre del tempo,  cantanti, musicisti. Non mancate , sarà…

Commenti disabilitati su TRECATE: CINETEATRO SILVIO PELLICO -VENERDI’ 18 OTTOBRE 2024 ALLE ORE 21.00 IL MUSICISTA OTTAVIO CORBELLINI SI RACCONTA

Gran Piemonte novarese tra ville e santuari

Carlo Bermani: novarese doc, vivo nei dintorni di Torino da qualche anno. Professionalmente mi occupo di Digital Marketing & Comunicazione. Per passione seguo numerosi sport tra cui il ciclismo, la pallacanestro e il calcio, praticati negli anni a livello amatoriale. Scrivo di bici su BicicLetter: https://bicicletter.substack.com Scrivo queste righe mentre si sta correndo Il Lombardia, l'ultima grande classica della stagione…

Commenti disabilitati su Gran Piemonte novarese tra ville e santuari

Sfalcio ridotto: conviene tenere l’erba alta?

comune.milano.it Intanto cos'è lo "sfalcio ridotto"? È una pratica di gestione del prato che prevede una riduzione della frequenza di taglio dell'erba. In questo modo le piante che compongono il prato riescono a completare il loro ciclo vegetativo fino alla fioritura e alla produzione di seme. La pratica dello "sfalcio ridotto" è stata introdotta a Milano nel 2024…

Commenti disabilitati su Sfalcio ridotto: conviene tenere l’erba alta?

Grande successo a Borgomanero per il Gran Piemonte 2024

ll racconto e l’analisi  di Federico La Capria Si è disputato oggi, 10 Ottobre 2024, in una bella cornice di pubblico, l’attesissimo Gran Piemonte 2024, edizione numero 108 del Vecchio Giro del Piemonte, una delle prime e più antiche Gare Ciclistiche su strada del Calendario Italiano ed Internazionale, che precede di soli due giorni il Giro di…

1 commento

TRECATE UTE LIONS TICINO TORRE DEL BASTO PRESENTAZIONE ANNO ACCADEMICO 2024/2025

Partecipazione, interesse, sono ingredienti essenziali per mantenere nei corsisti, diversamente giovani e non solo, curiosità e conoscenza perchè la conoscenza è l’unico modo con cui sconfiggere i pregiudizi… Venerdì 4 Ottobre nel bel salone delle feste di Villa Cicogna si è tenuta la presentazione dell’anno accademico 24/25 ormai alle porte di UTE -Trecate. L’invito per l’evento, pervenuto  attraverso  social…

Commenti disabilitati su TRECATE UTE LIONS TICINO TORRE DEL BASTO PRESENTAZIONE ANNO ACCADEMICO 2024/2025

COLORA Magenta: evento al villaggio Saffa di Pontenuovo di Magenta

Hai mai pensato a come un colore possa raccontare una storia? Dal 4 al 20 ottobre 2024, Pontenuovo di Magenta (MI) diventa il fulcro di un evento unico: COLORA! Aspettando la Biennale del Colore. Un programma ricco di esperienze artistiche, laboratori e performance che celebrano il legame profondo tra la città e il colore Magenta. Questa anteprima…

Commenti disabilitati su COLORA Magenta: evento al villaggio Saffa di Pontenuovo di Magenta