
L’Inter espugna l’Allianz Arena di Monaco di Baviera per 1-2 Müller risponde a Lautaro, decide Frattesi che da agli uomini di Inzaghi il primo round
STORIA
L’attesa è giunta al termine è per nerazzurri è tempo della grande sfida dell’Allianz Arena contro il Bayer Monaco di Vincent Kompany quando si pensa a questa sfida i ricordi non possono non andare a quella magica notte di Mardid del 2010 che consegnò all’Inter la sua 3° Champions League e la coronazione del Triplete, se si parla di Allianz Arena il ricordo più nitido per i tifosi nerazzurri è quel 2-3 nel ritorno degli ottavi di finale della champions league 2010/2011 con gol decisivo di Goran Pandev.
ANTEPRIMA
Ritornando ad oggi con la macchina del tempo Bayern ed Inter arrivano alla sfida di Champions con delle assenze pesanti come quella di Musiala per i bavaresi per l’Inter mancano entrambi i quinti infatti Dumfries è fuori a tempo indeterminato invece Dimarco è presente in panchina ma non a disposizione.
PRIMO TEMPO
Ottavi di Champions League e si vede la partita è subito tesissima e molto divertente con le due squadre che si scambiano continui colpi come due pugili, il primo colpo lo sferra L’ex Palace Olise che con il mancino non trova la porta, l’Inter risponde con Chalanoglu che dal limite della area armai il destro ma 2 volte su due trova solo il corpo di un giocatore bavarese, al 25′ primo grande suggestione della partita Olise si ritrova in area va per calciare non trova lo spazio che trova per armare il destro di Kane che da posizione favorevole spacca il palo, e quando uno come Harry Kane sbaglia da lì capisci che non è la solita serata, infatti al 38′ l’Inter connette il joystick alla play; sponda di Thuram per Lautaro che allarga a sinistra, dove c’è il dribbling di Bastoni, imbucata per Carlos Augusto +dentro di prima, tacco fantascientifico di Thuram per Lautaro che con l’esterno dipinge sotto la traversa, gela l’Allianz arena e porta in vantaggio i suoi.
SECONDO TEMPO
Nel secondo tempo l’Inter perde un pò di campo forse privi di energie e il Bayern prova il tutto per tutto inerendo Gnabry, Muller e Boey, con i neroazzurri preoccupata a difendere si scorda di attaccare e il Bayer culmina il proprio assalto all’84 quando su un contro cross di Laimer, Muller da vecchia volpe piazza la zampata dell’1-1. Un Inter alle corde con la testa già al ritorno a San Siro sembra ormai rassegata dall’altro canto un Bayer Monaco caricato dal pubblico di casa prova a portarla a casa lo testimonia il destro Kane immobilizzato da Sommer. Però l’Inter rimane sulla partita con la testa e si apre il varco pallone di un instancabile Barella per Carlos Augusto che come direbbe il buon vecchio Spike Lee (passato dal Meazza recentemente) fa la cosa giusta vede Frattesi che come i bambini al parco giochi si sente a casa sua inserimento e tocco vincente che vale il 1-2 dell’ex Sassuolo che dopo aver vissuto un momento difficile anche personale si redime nel momento giusto dando all’Inter una vittoria pesantissima.
CONSIDERAZIONI FINALI
Dopo Parma le preoccupazione verso questa partita erano alle stelle perché il Bayer Monaco è il Bayern Monaco una squadra abituata a queste partite con giocatori che vivono di questo, e nel gommone come viene chiamato lo stadio di monaco di Baviera per via della sua forma, vincere in questo stadio in Champions League è un impresa che non riusciva a nessuno dal 2021 e farlo è una altra prova come se c’è ne sarebbero bisogno che questa squadra può ambire a tutto contemporaneamente non dimentichiamoci che anche i nostri “colleghi” tedeschi” non sono a corto di partite quest’anno. Questi clima queste partite da Champions sono le partite che ci aspettano per arrivare….la certezza e che San Siro il 16 Aprile c’è la metterà tutta per trascinare l’Inter ai quarti di finale.
TABELLINO
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier , Kim (30′ st Boey ), Stanisic ; Goretzka, Kimmich Olise, Guerreiro (30′ st Gnabry ), Sané (29′ st Muller ); Kane Allenatore: Kompany
INTER (3-5-2): Sommer ; Pavard , Acerbi, Bastoni ; Darmian (34′ st Bisseck ), Barella Calhanoglu Mkhitaryan (29′ st Frattesi ), Carlos Augusto; Thuram , Lautaro (45′ st Zalewski ). Allenatore: Inzaghi .
ARBITRO: Scharer (Svizzera)
MARCATORI: 38′ pt Lautaro, 40′ st Muller, 43′ st Frattesi