
Sabato 19 Luglio 2025. Si corre la Quattordicesima Tappa del Tour de France 2025, la Pau-Luchon-Superbagneres, terza frazione Pirenaica, lunga 182,6 Km, caratterizzata da quattro Gran Premi della Montagna, il Col du Tourmalet, Souvenir Jacques Goddet, Colle Hors Categorie, 2.115 m, 19 Km, con pendenza media del 7,4 %, il Col d’Aspin, 1.489 m, 5 Km, con pendenza media del 7,6 %, il Col de Peyrersourde, 1.569 m, 7,1 Km, con pendenza media del 7,8 %, e Luchon-Superbagneres, Colle Hors Categorie, 1.804 m, 12,4 Km, con pendenza media del 7,3 %. Si tratta di una Tappa di Montagna particolarmente impegnativa, con un dislivello totale complessivo di 4.950 m.

La corsa parte alle ore 12.16, da Pau, sotto un cielo nuvoloso. Quinn Simmons, Lidl-Trek, scatta in testa ma nessun corridore riesce a guadagnare vantaggio sul gruppo, che viaggia ad una buona andatura. Jonathan Milan, Lidl-Trek, è l’unico corridore che tenta di andare in fuga e dopo 20 Km riesce a guadagnare sino a 18 secondi di vantaggio sul plotone che, tuttavia, colma il gap e lo raggiunge dopo 2 Km. Il gruppo transita da Lourdes alle ore 13 e dopo 40 Km si presenta ancora compatto. Dopo un tentativo da parte di una quindicina di atleti ed un altro da parte di tre corridori, comprendente Geraint Thomas, Ineos Grenadiers, Quentin Pacher, Groupama FDJ, e Matteo Vercher, TotalEnergies, ripresi dopo 66 Km, alle ore 13.41 il gruppo giunge sul traguardo volante di Esquieze-Sere. Jonathan Milan, Lidl-Trek, si aggiudica lo Sprint Intermedio precedendo Mathieu van der Poel, Alpecin-Deceuninck, secondo, e Biniam Girmay, Intermarchè-Wanty, terzo, conquistando punti importanti per la Classifica a Punti. Poco dopo il traguardo volante, al Km 70, alle ore 13.43, inizia la ascesa al Col du Tourmalet e nasce una fuga, con 11 corridori, mentre si registra il ritiro di Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step, terzo della Classifica Generale, oltre a quello di Mattias Skjelmose, Lidl-,Trek, vittima di una caduta. Lenny Martinez, Team Bahrain Victorius, negli ultimi 6 Km della salita si avvantaggia sui compagni di fuga, e prosegue nella nebbia e sotto una leggera pioggia. Il francese, Leader della Classifica del Gran Premio della Montagna, transita primo in cima al Col du Tourmalet, con un vantaggio di 1 minuto e 56 secondi sugli immediati inseguitori e di 3 minuti e 30 secondi sul Gruppo Maglia Gialla, lanciandosi successivamente nella discesa verso La Mongie. I corridori sono passati dal caldo dei giorni precedenti a condizioni climatiche opposte, con freddo, nebbia e strada bagnata. Lenny Martinez, Team Bahrain Victorius, prosegue al comando e transita per primo anche sul Col d’Aspin. Alle sue spalle Sepp Kuss, Team Visma Lease-a-Bike, e Valentine Peire-Peintre, Soudal Quick-Step, si avvicinano sempre più e raggiungono il battistrada al termine della discesa del Col d’Aspin, ad Arreau. A 55 Km dal traguardo i tre uomini al comando hanno un vantaggio di 1 minuto e 50 secondi su un primo gruppo di immediati inseguitori, guidato da Tobias Johannessen, Team Uno-X Mobility, che li raggiunge all’inizio della ascesa al Col de Peyresourde. Al comando della corsa restano otto corridori e tra loro, a 4,5 Km dal Gran Premio della Montagna, è l’olandese Thymen Arensman, Ineos-Grenadiers, ad attaccare, transitando per primo sul Col de Peyresourde. Lenny Martinez, Team Bahrain Victorius, passa secondo, ad 1 minuto e 32 secondi, precedendo gli altri immediati inesguitori. Il Gruppo Maglia Gialla, condotto dalla UAE Team Emirates XRG , transita con un ritardo di 3 minuti e 30 secondi.

Thymen Arensman, Ineos Grenadiers, prosegue il suo assolo e all’inizio dell’ascesa finale, verso il traguardo di Luchon-Superbagneres, ha un vantaggio di 2 minuti e 15 secondi sugli immediati inseguitori e di 3 minuti e 5 secondi sul Gruppo Maglia Gialla, da cui esce Felix Gall, Decathlon AG2R La Mondiale Team, a 8 Km dalla conclusione, lanciandosi all’attacco.
Jonas Vingegaard, Team Visma-Lease-a-Bike, tenta un attacco, a 4 Km dal traguardo, ma Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, replica immediatamente, così come Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe. Il danese tenta ancora due volte di attaccare la Maglia Gialla, ma il Campione del Mondo resiste e si pone alla ruota del rivale.
Thymen Arensman, Ineos Grenadiers, porta a compimento la propria fuga, giungendo a tagliare vittorioso il traguardo di Luchon-Superbagneres, dopo 4 ore 53 minuti e 35 secondi, aggiudicandosi con pieno merito la Quattordicesima Tappa del Tour de France 2025, davanti a Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, giunto secondo, a 1 minuto ed 8 secondi, Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, giunto terzo, a 1 minuto e 12 secondi, Felix Gall, Decathlon AG2R La Mondiale Team, giunto quarto, a 1 minuto e 19 secondi, e Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe, giunto quinto a 1 minuto e 25 secondi.

Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, comanda sempre la Classifica Generale, in Maglia Gialla, nel tempo complessivo di 50 ore, 40 minuti e 28 secondi, precedendo Jonas Vingegaard, Team Visma-Lease-a-Bike, secondo, a 4 minuti e 13 secondi, Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe, terzo, a 7 minuti e 53 secondi, Oscar Onley, Team Picnic-Postnl, quarto, a 9 minuti e 18 secondi, e Kevin Vauquelin, Arkea B&B Hotels, quinto, a 10 minuti e 21 secondi.
Federico La Capria