
Domenica 20 Luglio 2025. Si corre la Quindicesima Tappa del Tour de France 2025, la Muret-Carcassonne, lunga 169,3 Km, caratterizzata da tre Gran Premi della Montagna, la Cote de Saint Ferreol, 350 m, 1,7 Km, con pendenza media del 7 %, la Cote de Soreze, 702 m, 6,2 Km, con pendenza media del 5,5 %, e il Pas du Sant, 610m, 2,9 Km, con pendenza media del 10,2 %, per un dislivello totale complessivo di 2.400 m. Si tratta di una frazione con un tracciato mosso, ideale per tutti quei corridori che vogliano andare all’attacco e tentare la fuga.

La corsa parte alle ore 13.32 da Muret, con un cielo nuvoloso ed una temperatura di 28,7 gradi. Dopo circa 20 Km una quarantina di corridori, tra cui Neilson Powless, EF Education-Easypost, cercano di avvantaggiarsi sul gruppo, ma non riescono a guadagnare più di 10 secondi di vantaggio. Dopo 30 Km, entrando a Nailloux, si verifica una caduta che spezza il plotone in vari gruppi. La Maglia Gialla è nel primo gruppo, dal quale escono in avanscoperta nove corridori. Si tratta di Victor Campenaerts, Team Visma Lease-a-Bike, Neilson Powless, EF Education-Easypost, Matej Mohoric, Team Baharain Victorius, Clement Russo, Groupama FDJ, Kaden Groves e Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, Matteo Vercher, TotalEnergies, Alexey Lutsenko, Israel Premier-Tech, e Jarrod Drizners, Lotto. I battistrada guadagnano subito 10 secondi sul Gruppo Maglia Gialla. Più attardati, ad 1 minuto, seguono altri importanti Uomini della Classifica Generale, come Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, secondo, e Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe, terzo, subito costretti ad inseguire.
Sugli uomini in testa si portano altri sei corridori. Si tratta di Tim Wellens, UAE Team Emirates XRG, Wout Van Aert, Team Visma Lease-a-Bike, Pascal Eekhoorn, Soudal Quick-Step, Tobias Lund Andresen, Team Picnic-Postnl, Jake Stewart, Israel Premier-Tech, e Arnaud De Lie, Lotto. Dopo 40 Km i quindici uomini al comando hanno un vantaggio di 40 secondi sui più immediati inseguitori e al Km 59,8 Mathieu Van der Poel, Alpecin-Deceuninck, si aggiudica il traguardo volante di Sanit-Felix-Lauragais. La corsa è sempre più nel vivo e si affronta la Cote de Saint-Ferreol, su cui transita per primo Alexey Lutsenko, Israel Premier-Tech. Sugli attaccanti, che perdono il francese Clement Russo, Groupama FDJ, si portano tre contrattaccanti. Si tratta di Quinn Simmons, Jasper Stuyven, Lidl-Trek, e Michael Storer, Tudor Pro-Cycling Team. Anche Carlos Rodriguez, Ineos Grenadiers, riesce a riportarsi sugli uomini al comando. Alexey Lutsenko, Israel Premier-Tech, passa per primo anche sulla Cote de Soreze, e davanti restano solo otto uomini.
Si tratta di Neilson Powless, EF Education-Easypost, Victor Campenaerts, Team Visma Lease-a-Bike, Matej Mohoric, Team Baharain Victorius, Quinn Simmons, Lidl-Trek, Michael Storer, Tudor Pro-Cycling Team, Carlos Rodriguez, Ineos Grenadiers, Alexey Lutsenko, Israel Premier-Tech, e Tim Wellens, UAE Team Emirates XRG. Dopo un tentativo di allungo da parte di quattro degli uomini in testa si ricostituisce il gruppo di otto battistrada.

A circa 1 Km dal passaggio sul Col de Fontbruno, 880 m, Tim Wellens, UAE Team Emirates XRG, attacca, quando mancano poco più di 40 Km al traguardo. Il Campione Nazionale del Belgio coglie l’attimo decisivo e aumenta sempre più e progressivamente il proprio vantaggio sugli immediati inseguitori, mantenendo una velocità costante ed elevata, intorno ai 50 Km/h. Alle sue spalle nessuno riesce a colmare il gap. Il Gruppo Maglia Gialla viaggia ancora più distante, a oltre 6 minuti dal fuggitivo.
Al termine di una lunga fuga, conclusa con una cavalcata solitaria di 40 km, interpretata come una cronometro individuale, Tim Wellens UAE Team Emirates XRG, giunge sul traguardo di Carcassonne, dopo 3 ore, 34 minuti e 9 secondi, aggiudicandosi la Quindicesima Tappa del Tour de France 2025.

Victor Campenaerts, Team Visma Lease-a-Bike, giunge secondo, a 1 minuto e 28 secondi dal vincitore. Uno stoico Julian Alaphilippe, Tudor Pro-Cycling Team, vittima di una caduta con lussazione di spalla, prontamente ridotta, giunge terzo, a 1 minuto e 36 secondi da Tim Wellens, vincendo la volata del primo gruppo inseguitore. Il Gruppo Maglia Gialla, regolato da Ben Healy, EF Education-Easypost, giunge al traguardo dopo ben 6 minuti e 7 secondi.
Nulla cambia, in Classifica Generale, alla vigilia della seconda Giornata di Riposo, che precede la Sedicesima Tappa del Tour de France 2025, la Montpellier-Mont Ventoux, lunga 171,5 Km, in programma Martedì 22 Luglio 2025. Tadej Pogacar, UAE Team Emirates XRG, guida il Tour de France 2025 in 54 ore, 20 minuti e 44 secondi, precedendo Jonas Vingegaard, Team Visma Lease-a-Bike, secondo, a 4 minuti e 13 secondi, Florian Lipowitz, Red-Bull Bora Hansgrohe, terzo, a 7 minuti e 53 secondi, Oscar Onley, Team Picnic-Postnl, quarto, a 9 minuti e 18 secondi, e Kevin Vauquelin, Arkea B&B Hotels, quinto, a 10 minuti e 21 secondi.
Federico La Capria