Il Comune di Novara ha presentato il primo monitoraggio del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), due anni dopo la sua approvazione.
La città registra un +18% di piste ciclabili (34,1 km), +31% di abbonamenti bus e un aumento delle zone pedonali dal 5,45% al 27,51%.
Grazie alla micromobilità elettrica sono stati risparmiati oltre 18.000 kg di CO₂ all’anno, con 950.000 km percorsi in monopattino solo nel biennio.
Il Biciplan, il Masterplan TPL, il PULS e il PGTU stanno guidando la trasformazione verso una città più accessibile, sicura e sostenibile.
Crescono le “cerniere di mobilità” Park&Ride e le infrastrutture per bici e mezzi pubblici, migliorando l’intermodalità urbana.
Il coinvolgimento attivo dei cittadini è stato essenziale: oltre 3.600 persone hanno partecipato al questionario “Come ti muovi a Novara?”.
Novara è ora ufficialmente un nodo urbano europeo TEN-T, punto strategico di interscambio tra le grandi reti di mobilità continentale.
Scarica la presentazione integrale
