• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:CIclismo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:06/07/2025
  • Tempo di lettura:3 mins read

Giro d’Italia Femminile 2025 : Al via l’Edizione N.36 della Corsa Rosa ! di Federico La Capria

Nel Cuore della stagione del Grande Ciclismo, preceduto di un giorno dalla Partenza dell’Edizione N.112 del Tour de France ed in concomitanza con l’Edizione N.38 della Maratona Dles Dolomites, prende il via l’Edizione N.36 del Giro d’Italia Femminile, Corsa UCI Women’s World Tour, nata nel 1988, con la denominazione di Giro Donne, successivamente cambiata in Giro Rosa, Giro d’Italia Donne, sino ad arrivare, dal 2022, all’attuale denominazione di Giro d’Italia Women.  

Le atlete italiane vittoriose sono : Maria Canins (1988), Roberta Bonanomi (1989), Michela Fanini (1994), Fabiana Luperini (1995-96-97-98 e 2008) ed Elisa Longo Borghini (2024).

Nell’Edizione 2024 del Giro d’Italia Women a vincere, dopo un appassionante duello, risoltosi nell’ultima tappa, con un vantaggio in classifica di soli 21 secondi sulla seconda classificata, la fuoriclasse belga, Campionessa del Mondo, Lotte Kopecky, SD Worx, è stata Elisa Longo Borghini, Lidl-Trek. La Campionessa di Ornavasso, un anno fa, è stata in grado di realizzare un’impresa straordinaria, indossando la Maglia Rosa dalla prima all’ultima Tappa, come fece Gianni Bugno, nel Giro d’Italia Uomini, vinto da dominatore nel lontano 1990.

Il Giro d’Italia Women 2025 si annuncia interessante e combattuto e l’attenzione di tutti sarà concentrata su Elisa Longo Borghini, UAE Team ADQ, Campionessa Italiana in carica, nonchè vincitrice dell’Ultimo Giro d’Italia Women 2024,  Lotte Kopecky, Lorena Wiebes ed Anna Van der Breggen,Team SD Worx-Protime, Marlen Reusser, Movistar Team, Ashleigh Moolma Pasio, AG Insurance-Soudal Team, Juliette Labous ed Evita Muzic, FDJ Suez, Paulina Rooijakkers, Fenix Deceuninck, Antonia Niedermaier, Canyon//Sram Zondacrypto, Monica Trinca Colonel, Liv Alula Jayco, Francesca Barale, ossolana come Elisa Longo Borghini, Eleonora Ciabocco, Neocampionessa Italiana Under 23, e Marta Cavalli, Grandissima Campionessa alla ricerca del rilancio dopo stagioni sfortunate e travagliate, Team Picnic Postnl.

Queste le tappe in programma :

Tappa 1 (06/07/2025): Bergamo-Bergamo (14,2 Km crono)

Tappa 2 (07/07/2025): Clusone-Aprica (92 Km)

Tappa 3 (08/07/2025): Vezza d’Oglio-Trento (122 Km)

Tappa 4 (09/07/2025): Castello Tesino-Pianezze (142 Km)

Tappa 5 (10/07/2025): Mirano-Monselice (120 Km)

Tappa 6 (11/07/2025): BellariaIgeaMarina-Terme Roveresche (145Km)

Tappa 7 (12/07/2025): Fermignano-Monte Nerone (150 Km)

Tappa 8 (13/07/2025): Forlì-Imola (134 Km)

Il percorso, lungo 919, 2 Km, con un dislivello complessivo di 14.300 m, superiore di 200 m a quello del Giro Next Gen 2025, prevede una tappa a cronometro, tre tappe con arrivo in salita, due tappe per velociste e due tappe mosse ed aperte ad ogni soluzione.

Al via ci saranno 22 Squadre, 15 World Tour, 2 Professional e 5 Continental, per un totale di 184 atlete, con la presenza di 5 Squadre Italiane e ben 53 Cicliste Italiane (28.8%).

Le Squadre del Giro d’Italia Women 2025 saranno : AG Insurance-Soudal Team (Belgio), Aromitalia 3T Vaiano (Italia), Bepink-Imatra-Bongioanni (Italia), Canyon//Sram Zondacrypto (Germania), Veratizit Pro Cycling Team (Germania), EF Education-Oatly (Stati Uniti d’America), FDJ Suez (Francia), Feni-Deceuninck (Belgio), Human Powered Health (Stati Uniti d’America), Isolmant-Premac-Vittoria (Italia),Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi (Spagna), Lidl-Trek (Stati Uniti d’America), Liv-Alula-Jayco (Australia), Movistar Team (Spagna), Rolan Le Devoluy (Svizzera), Team Mendelspeck E-Work (Italia), Team Picnic Postnl (Olanda), Team SD Worx-Protime (Olanda), Team Visma Lease-a-Bike (Olanda), Top Girls Fassa Bortolo (Italia), UAE Team ADQ (Emirati Arabi Uniti), e Uno X-Mobility (Norvegia)

Federico La Capria 

Lascia un commento